Vai al contenuto
Melius Club

Meloni dichiara che il 5% per le spese militari non ricadranno sul walfare


Messaggi raccomandati

Inviato
6 minuti fa, senek65 ha scritto:

Si ma una volta morti i professionisti si passa ai dilettanti

deterrenza vs guerra...

non sarebbero esattamente la stessa cosa.

sedersi al tavolo delle trattative nudo o armato, anche.

sedersi al tavolo con alleanze e forma di governo e indirizzo economico e politico chiari e univoci, una esigenza improrogabile.

ma possismo continuare a fare venti tavoli separati e avere 20 indirizzi economici e politici.

accontenteremo tutti e non raccoglieremo niente. 

appecundria
Inviato
5 ore fa, nullo ha scritto:

se l'alternativa si mette pure di traverso in maniera scomposta rispetto alla direzione scelta

"Alternativa" deriva da "alter", che significa "uno dei due". Quindi, "alternativa" indica la scelta tra due direzioni  

Ti vuoi una alternativa che percorra sempre la stessa direzione, quindi non vuoi alternativa. 

Inviato
1 minuto fa, nullo ha scritto:

deterrenza vs guerra...

non sarebbero esattamente la stessa cosa.

sedersi al tavolo delle trattative nudo o armato, anche.

sedersi al tavolo con alleanze e forma di governo e indirizzo economico e politico chiari e univoci, una esigenza improrogabile.

ma possimo continuare a fare venti tavoli separati e avere 20 indirizzi economici e politici.

accontenteremo tutti e non raccoglieremo niente. 

Si sono d'accordo.

Volevo solo far notare che, in caso di conflitto reale, anche in questa era tecnologica, non basterebbero certo i professionisti.

appecundria
Inviato
11 ore fa, Roberto M ha scritto:

Stiamo parlando di eserciti professionali.

Putin è d'accordo?

Inviato
5 minuti fa, appecundria ha scritto:

Putin è d'accordo?

"Con l’arrivo dell’estate l'esercito russo probabilmente supererà il milione di vittime, tra morti e feriti, nella sua guerra contro l'Ucraina"

 

In Russia sono estremamente professsionali

Inviato
27 minuti fa, appecundria ha scritto:

Quindi, "alternativa" indica la scelta tra due direzioni

non necessariamente opposte.

a te evidentemente piacciono gli opposti estremismi a me la moderazione e i punti di incontro conseguenti.

quando sentivo quelli che volevano la "guerra" con gli Usa e vedo invece quelli che trovano il compromesso nella attuale congiuntura, mi viene più facile sperare in qualcosa di pìù opportuno per l'occidente.

ma mica ti vieto di pensare diversamente, dico solo che si finisce fuori dai giochi.

fallo per semplice opportunismo, ma fallo quello che occorre per rimanere in gioco.

Inviato
27 minuti fa, senek65 ha scritto:

 

Volevo solo far notare che, in caso di conflitto reale, anche in questa era tecnologica, non basterebbero certo i professionisti

 

17 minuti fa, senek65 ha scritto:
23 minuti fa, appecundria ha scritto:

d'accordo?

"Con l’arrivo dell’estate l'esercito russo probabilmente supererà il milione di vittime, tra morti e feriti

se l'Ucraina avesse avuto armi e tecnologia a sufficienza, avremmo avuto tutti questi morti?

in alternativa sarebbe bastato Fratoianni con ospedali e infermieri?

in un mondo ideale le cose potrebbero essere diverse, ma il mondo non è ideale, e non esistono solo gli idealisti, purtroppo.

Inviato
6 minuti fa, nullo ha scritto:

se l'Ucraina avesse avuto armi e tecnologia a sufficienza, avremmo avuto tutti questi morti?

Ha avuto armi e tecnologia, se no adesso Puntin sarebbe a Kiev da un bel pezzo. Probailmente lui avrebbe avuto meno morti ma Kiev molti, molti di più.

Certo che è faticoso colloquiare con chi vede solo bianco o nero. Non è che si possa scegliere solo tra Vannacci o Fratoianni.

E comunque la mia era solo una obiezione a chi crede che basti un esercisto di professionisti pronti al sacrificio, mentre i proprio figli e nipoti possano tranquillamente restarsene a casa a giocare a FiFA2025.

  • Melius 1
Inviato

..secondo me qui si fanno illazioni fuori dalla realtà, ognuno dice la sua,come giusto che sia, si fa per parlare( e straparlare), tutti contro tutti(parlo dei nostri governanti),ma ci rendiamo conto che dopo un periodo di politiche "green"il tutto a favore dell' ambiente ora bisogna armarsi per fare la guerra? Contro chi? la Russia che ci vuole attaccare? ....bene dopo questo razionale discorso vi annuncio che tra non molto come "pacere"arrivera una delegazione da Vulcano con l' ambasciatore Spock che calmera' gli animi e troveremo un nuovo mondo....APITC.....

appecundria
Inviato
37 minuti fa, nullo ha scritto:

non necessariamente opposte.

a te evidentemente piacciono gli opposti estremismi

Rispondi sempre ignorando l'obiezione che ti è stata posta, ciò che piace a me non rientra nella discussione. 

Ti spiego cosa noi oche starnazzanti capiamo del tuo ragionamento. 

- secondo te bisognerebbe andare in una direzione, poniamo a est.

- ma il governo va a nord.

- secondo te e colpa dell'opposizione che ha perso le elezioni e non del governo che poverino non capisce niente ma è scusabile.

- l'opposizione fa sapere che, se fosse per loro si andrebbe a sud, in alternativa al governo. 

- secondo te l'opposizione non costituisce una vera alternativa, pur andando contro il governo, perché non vuole andare a est dove dici tu.

- noi: Uak... quak quak... uak

 

  • Haha 1
appecundria
Inviato
24 minuti fa, senek65 ha scritto:

mentre i proprio figli e nipoti possano tranquillamente restarsene a casa a giocare a FiFA2025.

La guerra è quella cosa che si finanzia tagliando il welfare degli altri e mandando a combattere i figli degli altri.

Un umorista ha detto che per mettere fine alle guerre basterebbe invertire l'ordine della chiamata di leva: partire dai 65enni per andare a scendere verso i 18enni.

  • Melius 1
maurodg65
Inviato
1 minuto fa, appecundria ha scritto:

La guerra è quella cosa che si finanzia tagliando il welfare

Un thread sviluppato per smentire un’affermazione e sviluppato su base ideologica, dando per scontato che l’affermazione che ha originato il thread fosse menzognera a prescindere, ma senza portare dati a supporto e senza parlare di come oggi è articolata la spesa pubblica per smentire le dichiarazioni con i fatti e non con le teorie.
Strutturalmente per arrivare al 3,5% del PIL dal 2,0% attuale in dieci anni serve un 1,5% complessivo che è mediamente uno 0,15% del PIL all’anno in più ogni anno dei dieci indicati, quindi circa 3 miliardi in più all’anno strutturali del bilancio dello Stato da trovare per il riarmo su una spesa pubblica di poco più di 900 miliardi di spesa pubblica annuale, direi che forse qui molti si stanno fasciando la testa senza essersela rotta.

maurodg65
Inviato

Il problema del welfare e della sua sostenibilità, come già scritto più volte, è endemico e non e certo legato alla questione NATO e riarmo, gli incrementi qui sotto indicati sono chiari:

 

https://www.ilsole24ore.com/art/pensioni-l-inflazione-all-8percento-spesa-cresce-24-miliardi-AEakrdlB#
 

 

Pensioni, con l’inflazione all’8% la spesa cresce di 24 miliardi

Il sistema previdenziale, lasciano intendere gli esperti Inps, senza crescita economica e produttività non può restare in equilibrio


 

https://www.insalutenews.it/in-salute/dfp-2025-spesa-sanitaria-in-lieve-crescita-ma-ssn-ancora-sottofinanziato-report-gimbe/

 

 

Consuntivo 2024

Il DFP 2025 certifica, per l’anno 2024, un rapporto spesa sanitaria/PIL pari al 6,3%, in lieve aumento rispetto al 2023 (+0,1 punti percentuali). La spesa sanitaria ammonta a € 138.335 milioni, con una crescita del 4,9% rispetto ai € 131.842 milioni del 2023. “Tuttavia – osserva Cartabellotta – l’incremento di € 6.493 milioni tra il 2023 e il 2024 è dovuto per oltre la metà (€ 3.257 milioni) alla spesa per il personale dipendente. Un aumento in gran parte riconducibile agli oneri accantonati per i rinnovi contrattuali del personale sanitario relativi al triennio 2022-2024”.

Previsionale 2025 e 2026-2028

Nel 2025, il rapporto spesa sanitaria/PIL è stimato al 6,4%, in lieve aumento rispetto al 6,3% del 2024. In termini assoluti, la spesa sanitaria prevista ammonta a € 143.372 milioni, con un incremento di € 5.037 milioni (+3,6%) rispetto all’anno precedente. Per il biennio 2026-2027, a fronte di una crescita media annua del PIL nominale del 2,75%, il DFP 2025 prevede un incremento medio della spesa sanitaria del 2,85% l’anno, mantenendo invariato il rapporto spesa sanitaria/PIL al 6,4%.

In valore assoluto, la spesa sanitaria sale a € 149.820 milioni nel 2026 (+4,5% rispetto al 2025) e a € 151.635 milioni nel 2027 (+1,2% rispetto al 2026). Per il 2028, il DFP stima un ulteriore incremento della spesa del 2,6% rispetto al 2027, con il rapporto spesa sanitaria/PIL ancora fermo al 6,4%.

“Se da un lato le previsioni per il triennio 2025-2028 indicano un rapporto spesa sanitaria/PIL sostanzialmente stabile – commenta il Presidente – dall’altro non si possono escludere riduzioni effettive della spesa sanitaria, alla luce della stagnazione economica e delle incertezze legate al contesto macroeconomico globale. In quest’ottica appaiono azzardate le stime di un aumento della spesa di € 5.037 milioni nel 2025 e di ulteriori € 6.448 milioni nel 2026, considerando che il Fabbisogno Sanitario Nazionale fissato dalla Legge di Bilancio 2025 è pari a € 136.533 milioni per il 2025 e € 140.533 milioni per il 2026”.

 

 

 

Inviato

@Ivo Antonio

“Caro” Vannacci ,vacci tu a morire al fronte e tutti gli scemoidi come te.

Saper 6 lingue non vuol dire essere acculturato,ma le  bestialità che dice ,lo catalogano già ne settore dei dissennati

E qui mi fermo 

Inviato

@maurodg65

Perché non si comincia a non fare più quelle mostruosità dei condoni,dei balneari che non pagano una cippa di tasse ,e fare una lotta seria alla evasione.

Ma se le pensioni,compresa la mia non sono state che rivalutate  che per una inezia ,cerchiamo di non fare disinformazione.

E sei uno specialista in questo

maurodg65
Inviato
7 minuti fa, jedi ha scritto:

e fare una lotta seria alla evasione.

Le entrate non sono mai state così alte e l’evasione non e mai stata così bassa, ma questa siccome è una realtà che non vi piace fate finta sistematicamente di ignorarla, in Italia l’evasione stimata annualmente è paragonabile a quella tedesca, quindi smettiamola con questo mantra che oramai è palesemente falso.

È giusto combattere l’evasione e lo si sta facendo da decenni con successo, quindi smettiamo di usare questo argomento quando si cerca di giustificare spese che comincia ad essere difficile sostenere per motivi diversi dall’evasione stessa paventata.

Inviato

@maurodg65

A parte che io non sono d’accordo 

E se mi permetti ci sono troppe attività che evadono

E poi su quello scandalo dei condoni fatti dai tuoi riferimenti,e partiti come FI quando tocchi i balneari sono più isterici di una tarantolata.Ma non dovrebbe essere il partito liberal,

A sì liberal di farsi i razzi suoi

 

maurodg65
Inviato
9 minuti fa, jedi ha scritto:

@maurodg65

A parte che io non sono d’accordo 

E se mi permetti ci sono troppe attività che evadono

E poi su quello scandalo dei condoni fatti dai tuoi riferimenti,e partiti come FI quando tocchi i balneari sono più isterici di una tarantolata.Ma non dovrebbe essere il partito liberal,

A sì liberal di farsi i razzi suoi

I dati della AdE dicono quello che ho precedentemente scritto, poi ovviamente tu pensala pure come preferisci, ovviamente quanto detto non significa che non ci sia chi evade e che non sia giusto combattere l’evasione, ma che per quanto bravi possano essere AdE, GdF o lo stesso Governo l’evasione, al pari di qualsiasi reato in altri ambiti per altro, non riuscirai mai ad azzerala.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...