Amministratori cactus_atomo Inviato 28 Giugno Amministratori Inviato 28 Giugno inutile discutere. il welfare non è sostenible, le spese militari si. eppure se la gente sta male e nin si cura, muore presto e non ha i requisiti per essere abile ed arruolata. resto della idea che oggi gli unici giovani che potremmo mandare a combattere sono gli immmigrati ma se non gli diamo la cittadinanza non possono essere arruolti. i soliti cani che si mangiano la cosa.
appecundria Inviato 28 Giugno Inviato 28 Giugno 58 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Un thread sviluppato per smentire un’affermazione e sviluppato su base ideologica Se non è una accusa di disonestà è una di corruzione ideologica. Porca miseria non ne azzecco una nemmeno per sbaglio. Allora caro Mauro, dammi questo schiaffo morale e spiegami cosa ha detto Meloni sul dove prende i soldi. Non dove pensi tu, dove ha detto lei. Chiaro? Dove ha detto lei non voli pindarici.
wow Inviato 28 Giugno Inviato 28 Giugno 2 ore fa, nullo ha scritto: le varie joint venture europee sulle armi sistemi anti missile, nuovi aerei e altro, come certi valori di borsa, smentiscono parte della tua rjcostruzione nella replica, ma non importa. E' chiaro che, difronte a queste prospettive, la creazione di joint venture e i valori di borsa abbiano un significativo impulso, ma non sono indicativi della "qualità" del riarmo anzi, più la spesa si prospetta sgangherata, più questi fattori diventano significativi. Da un punto di vista prettamente economico non nego che questo impulso possa avere connotazioni positive per un rilancio delle economie industriali UE. L'importante però non è spendere ma come si spende. 2 ore fa, nullo ha scritto: nei miracoli dei bilanci degli stati Ue non ci crede nessuno, il rearm europe è tanto debito fuori dal patto di stabilità. infatti parlo di debito comune eu. 2 ore fa, nullo ha scritto: se vuoi commentare invece il mio riferimento specifico sulla spaccatura che si è aperta con la parte moderata continuo a non capire per quale motivo prevedi sfracelli a sx per l'alternativa che vorresti allineata e non ne prevedi di analoghi per la dx che governa (e che dovrà far digerire queste nuove spese) nella quale ammiriamo addirittura le acrobazie fasciopacifiste del vicepresidente di uno dei partiti della coalizione.
jedi Inviato 28 Giugno Autore Inviato 28 Giugno @maurodg65 Pero’ non mi rispondi ai condoni e ai balneari. Come mai?
wow Inviato 28 Giugno Inviato 28 Giugno 1 ora fa, appecundria ha scritto: La guerra è quella cosa che si finanzia tagliando il welfare degli altri e mandando a combattere i figli degli altri. Storicamente si dice che le guerre pareggiano le disuguaglianze. In USA, il finanziamento delle spese militari preliminari alle due ww fu fatto tosando per benino i ceti abbienti ...
maurodg65 Inviato 28 Giugno Inviato 28 Giugno Adesso, appecundria ha scritto: Se non è una accusa di disonestà è una di corruzione ideologica. Non c’entrano le offese Bruno, io ho semplicemente detto che non si contestano le affermazioni della Meloni nel merito, si accetta il dogma che ella menta e si discute di quello, chiama questo come preferisci ma è quello che è successo, i numeri dicono che la maggiore spesa annuale è di una cifra assolutamente non impossibile da trovare nel mare magnum della Spesa Pubblica e che la sostenibilità del welfare ha problemi ben maggiori di quella parte di budget extra da ricavare, problemi strutturali più volte denunciati che andranno a peggiorare nel futuro prossimo mettendo, quello sì, a rischio il welfare, ma quello sempre per pregiudizio ideologico molti lo respingono senza entrare nel merito.
appecundria Inviato 28 Giugno Inviato 28 Giugno 43 minuti fa, maurodg65 ha scritto: problema del welfare e della sua sostenibilità Per piacere non sversare quintali di testo ad cazzum, google lo abbiamo tutti. Metti il link di Meloni che spiega dove prende una somma simile alla spesa totale del Servizio Sanitario Nazionale.
maurodg65 Inviato 28 Giugno Inviato 28 Giugno 1 minuto fa, jedi ha scritto: Pero’ non mi rispondi ai condoni e ai balneari. Come mai? Perché i condoni portano generalmente più soldi allo Stato e, nello specifico di questo Governo, sono stati un oggettivo fallimento, mentre sui balneari sarebbe giusto chiedere di più per le concessioni ed accadrà nel medio periodo visto che è l’Europa ad obbligare l’Italia a mettere le concessioni a concorso. Ma a prescindere la questione balneari ha un peso ideologico e non reale, anche se decuplicassi i costi delle concessioni le entrate annuali sarebbero irrisorie nelle cifre globali considerate.
senek65 Inviato 28 Giugno Inviato 28 Giugno 53 minuti fa, maurodg65 ha scritto: problema del welfare e della sua sostenibilità, come già scritto più volte, è endemico e È semplicemente falso
appecundria Inviato 28 Giugno Inviato 28 Giugno 9 minuti fa, maurodg65 ha scritto: non si contestano le affermazioni della Meloni nel merito, si accetta il dogma che ella menta Mauro, fermo un attimo! Se io dico che domani pioverà, nessuno può dirmi che mento fino a quando non sarà domani. Penso che potrai concordare. Dunque nessuno accusa Meloni di mentire su cosa farà in futuro, mentre è vero che si chiede maggiore chiarezza. Dice che non le prenderà dal welfare? Benissimo, io le credo. Gentilmente si potrebbe sapere da dove saranno presi? Se non è di troppo disturbo, naturalmente.
maurodg65 Inviato 28 Giugno Inviato 28 Giugno 4 minuti fa, appecundria ha scritto: Metti il link di Meloni che spiega dove prende una somma simile alla spesa totale del Servizio Sanitario Nazionale. Non c’è o non credo ci sia perché la decisione dell’aumento di budget per la NATO è di qualche giorno fa ed il prossimo bilancio dovrà essere approvato entro Novembre credo, quindi di che parliamo o parlate? Di ipotesi campate in aria a fronte di un’unica dichiarazione che è l’impegno a non tagliare il welfare per finanziare quei 3 miliardi in più a bilancio per la Nato, ci stanno le critiche ma a posteriori quando verificheremo se avrà mentito o sarà stata di parola, ora mi sembra per l’appunto una scelta “ideologica” per dare addosso alla Meloni a prescindere, che politicamente ci sta come ci sta che qualcuno, allo stesso modo, lo faccia notare.
Amministratori cactus_atomo Inviato 28 Giugno Amministratori Inviato 28 Giugno @maurodg65 hai presenti i conti della serva? o più semplicemente il vecchio detto che o adegui le uscite alle entrate o adegui le entrate alle uscite, tertium non datur. dunque se dobbiamo spendere il 3% in più del nostro pil in armamenti, o aumentiamo le entrate o diminuiamo e spese. finora le entrate si sono sempre aumentate incrementando il carico fiscale della classe media (quella a reddito fisso che le tasse se le vede trattenere in tempo reale in busta paga) certo ci sono stai tentativi falliti i finanza creativa (aumentare il costo delle sigarette, ma non basta, forse legalizzando qualche droga e tassandola si potrebbe fare qualcosa), sul ridurre le spese fino ad oggi (e non parlo solo di questo governo) si è intervenuto tagliand stanziamenti manutenzione servizi sanità scuola e via discorrendo. la lotta all'evasione è come l'araba fenice, che ci sa ciascun lo dice dove sia nessun lo sa, invece continuano le rottamazioni e i premi agli evasori si dice ce gli scimoanzè siano i primati più simili all'uomo prchè imparano dalla esperienza, non mi sento inferiore allo scimpanzè e quindi fino a prova contraria mi baso sulla esprienza del passato. ps nel mio piccolo aggiungo alle preghiere della sera un suggerimento per il padreterno, far sommergere l'olanda di rutte, e bloccare i soccorsi perhè va data la precedenza alle spese militari 1
maurodg65 Inviato 28 Giugno Inviato 28 Giugno 2 minuti fa, senek65 ha scritto: È semplicemente falso Allora è inutile discuterne nel merito del thread per le spese extra per il riarmo, perché se già neghi l’evidenza e lo fai sistematicamente, trovo stucchevole che tu contesti una cifra proporzionalmente risibile rispetto a quelle necessarie in più, ogni anno, per mantenere il livello attuale del welfare, cifre che ogni anno richiedono una ricerca e tagli nel bilancio per essere trovate.
wow Inviato 28 Giugno Inviato 28 Giugno Ancora due considerazioni starnazzate da parte mia: - non sono un esperto di cose militari, ma dal punto di vista prettamente tecnico l'obiezione che l'aumento delle spese militari comportino un maggior rischio per i nostri figli non mi convince. Innanzi tutto parliamo di eserciti professionali. Se un malaugurato scenario implicherà l'impiego di forze di leva significa che avremo grossi problemi che però non dipendono dalla maggiore spesa militare. Anzi, la deterrenza si basa proprio sul reciproco timore. Una asimmetria in termini di armamenti rende più probabile l'aggressione della potenza più forte. IL sogno di pace eterna si è infranto (cit.). Quindi se vuoi la pace ... In alternativa, nell'uno e nell'altro caso c'è la resa. - è chiaro che di riffa o di raffa, con un po' di creatività contabile, magari qualche accisa, i soldi per i primi step del percorso di aumento della spesa militare si troveranno. Faremo risate, per i futuri governi, se chiederanno il 5%. Ma è evidente che, fermo restando il boost, che avranno le economie collegate alle industrie belliche, con probabili ricadute positive in termini di PIL, se questi soldi non saranno sottratti a welfare, istruzione, ricerca ecc., quantomeno, non andranno a incrementarne il finanziamento (che sarebbe più che necessario). 2
appecundria Inviato 28 Giugno Inviato 28 Giugno 18 minuti fa, wow ha scritto: continuo a non capire per quale motivo prevedi sfracelli a sx per l'alternativa che vorresti allineata e non ne prevedi di analoghi per la dx che governa ( Uak quak quak uak
maurodg65 Inviato 28 Giugno Inviato 28 Giugno 4 minuti fa, appecundria ha scritto: Mauro, fermo un attimo! Se io dico che domani pioverà, nessuno può dirmi che mento fino a quando non sarà domani. Penso che potrai concordare. Dunque nessuno accusa Meloni di mentire mentre è vero che si chiede maggiore chiarezza. Dice che non le prenderà dal welfare? Benissimo, io le credo. Gentilmente si potrebbe sapere da dove saranno presi? Se non è di troppo disturbo, naturalmente. Perfetto, così va benissimo ed è molto diverso da come è stato affrontato il tema ad oggi qui ma non solo qui, sai anche benissimo anche tu però che non serve a nulla che lo dica ora dove prenderebbe tale cifra, perché tanto poi ciò che farà realmente fede sarà il bilancio reale da approvare, fino ad allora si può dire tutto ed il suo contrario ma la parola definitiva la dirà solo la cifra stanziata e messa nero su bianco.
appecundria Inviato 28 Giugno Inviato 28 Giugno 4 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Non c’è o non credo ci sia perché la decisione dell’aumento di budget per la NATO è di qualche giorno Devo credere che si è fatto un vertice senza il lavoro degli sherpa e la PdC si è giocato il SSN senza due conti preventivi. Cosa dire? Mi faccio più problemi io quando vado a cena fuori.
appecundria Inviato 28 Giugno Inviato 28 Giugno 6 minuti fa, wow ha scritto: Innanzi tutto parliamo di eserciti professionali. Ti pongo una obiezione. Se Putin schiera un paio di milioni di truppe di leva, tu dove vai con 200mila professionali? Mi chiedo. I professionali vanno bene per le missioni di pace o per le richieste ONU ma non per invadere la Russia. Penso, non so.
Messaggi raccomandati