mariovalvola Inviato 3 Luglio Inviato 3 Luglio Il 01/07/2025 at 09:44, appecundria ha scritto: D'altra parte la vecchia Europa - a prescindere da ipotetiche invasioni - ha bisogno di un colpo di reni sulle tecnologie e sulla coesione. E la ricerca in campo militare ha questo effetto da quando i Sumeri inventarono il carro da battaglia. Ma se, per fare prima, spinti da un'urgenza che ci siamo inventati noi, acquistassimo tutto dagli USA, oltre alle enormi spese non otterremmo nessuno sviluppo delle nostre industrie. 1
appecundria Inviato 3 Luglio Inviato 3 Luglio 53 minuti fa, nullo ha scritto: beato chi fa finta di non capire quel che ha detto chiaramente Marattin Ah ti riferivi a Marattin? Be' già è qualcosa. Adesso resta da capire il nesso.
Jack Inviato 3 Luglio Inviato 3 Luglio 1 ora fa, mariovalvola ha scritto: Ma se, per fare prima, spinti da un'urgenza che ci siamo inventati noi, acquistassimo tutto dagli USA, oltre alle enormi spese non otterremmo nessuno sviluppo delle nostre industrie. ma, mi sembra, nessuno ha detto che si debba fare questo. È l’ennesimo esempio di processo in attivazione che andrà in divenire in parecchi anni di cui si pretende di sapere qui ed ora il cronoprogramma di dettaglio ed il piano di investimenti. Ci vuole il tempo che serve e molto probabilmente chi inizia questo processo non sarà chi lo gestirà a regime. Quel che conta è la consapevolezza di doverlo mettere in campo e seguirne un corretto sviluppo
nullo Inviato 3 Luglio Inviato 3 Luglio 2 ore fa, appecundria ha scritto: Ah ti riferivi a Marattin? Be' già è qualcosa. Adesso resta da capire il nesso. sono parole estratte dalla video intervista. mai avrei pensato che tu avessi risposto senza avela vista. per il nesso, se non lo trovi, mi preoccupi oltremodo. perché il contenuto è ciò che l'opener cercava. sempre che cercasse risposte e non la solita trita polemica strumentale.
mariovalvola Inviato 3 Luglio Inviato 3 Luglio 2 ore fa, Jack ha scritto: ma, mi sembra, nessuno ha detto che si debba fare questo. È l’ennesimo esempio di processo in attivazione che andrà in divenire in parecchi anni di cui si pretende di sapere qui ed ora il cronoprogramma di dettaglio ed il piano di investimenti. Ci vuole il tempo che serve e molto probabilmente chi inizia questo processo non sarà chi lo gestirà a regime. Quel che conta è la consapevolezza di doverlo mettere in campo e seguirne un corretto sviluppo Insomma. Se lo spagnolo si è messo di traverso davanti a Trump e lui per ripicca vuole alzare i dazi alla Spagna, un'idea sui beneficiari viene. Oltretutto il socio di maggioranza della NATO è rappresentato da Trump. Anche se non piacerà a molti, ho trovato questo divertente articolo. https://contropiano.org/news/news-economia/2025/07/03/nessuna-crescita-dal-riarmo-futuro-nero-per-i-media-0184697
Jack Inviato 3 Luglio Inviato 3 Luglio 12 minuti fa, mariovalvola ha scritto: lui per ripicca vuole alzare i dazi alla Spagna che è una boutade fessa di asinità sesquipedale in quanto non realizzabile per definizione. 1
mariovalvola Inviato 3 Luglio Inviato 3 Luglio @Jack Ma Trump, a torto o a ragione, stima maggiori entrate a favore dell'industria USA per le spese militari europee. Il senso dovrebbe essere questo. 1
maurodg65 Inviato 3 Luglio Inviato 3 Luglio 7 minuti fa, mariovalvola ha scritto: @Jack Ma Trump, a torto o a ragione, stima maggiori entrate a favore dell'industria USA per le spese militari europee. Il senso dovrebbe essere questo. Il senso che vuoi dargli tu, non vi è nessun obbligo di acquistare in USA armi quindi un legittimo auspicio non diventerà necessariamente un obbligo. 28 minuti fa, mariovalvola ha scritto: Se lo spagnolo si è messo di traverso davanti a Trump Ha fatto demagogia ad uso del suo elettorato che, infatti, ne rilancia il coraggio politico, fatto salvo il fatto che poi ha firmato come tutti gli altri paesi membri il documento conclusivo e l’impegno. Oggi Sanchez ha ben altri problemi che non riguardano le armi e la NATO, ma la tenuta del suo governo con ministri sotto accusa per corruzione e tangenti milionarie riscosse, oltre ad un consenso elettorale, ovviamente, in crollo.
iBan69 Inviato 3 Luglio Inviato 3 Luglio 5 minuti fa, maurodg65 ha scritto: ministri sotto accusa Mi ricorda il nostro governo … 1
appecundria Inviato 3 Luglio Inviato 3 Luglio 12 minuti fa, maurodg65 ha scritto: non vi è nessun obbligo di acquistare in USA 12 minuti fa, maurodg65 ha scritto: ha firmato come tutti gli altri paesi Fantasie
appecundria Inviato 3 Luglio Inviato 3 Luglio 1 ora fa, nullo ha scritto: perché il contenuto è ciò che l'opener cercava. Con il dovuto rispetto per Marattin, vorrei sentirlo dire al governo. 1 ora fa, nullo ha scritto: sempre che cercasse risposte e non la solita trita polemica strumentale. Lo devi scrivere per forza in ogni post? L'esigenza di disprezzare l'interlocutore ti è incomprimibile. Bah!
appecundria Inviato 3 Luglio Inviato 3 Luglio Tutti quelli che non sono d'accordo con me mentono, o sono disonesti intellettualmente, o sono pagati dal PD per fare propaganda. O tutte queste cose insieme. E comunque starnazzano. 1
maurodg65 Inviato 3 Luglio Inviato 3 Luglio 53 minuti fa, appecundria ha scritto: Fantasie Legittimo che tu lo pensi, ma purtroppo è fattuale, la Spagna ha sottoscritto lo stesso documento che ha sottoscritto l’Italia con gli stessi impegni, ma è vero che Sanchez prima di firmare aveva detto che non lo accettava, ora fai un po’ tu.
nullo Inviato 3 Luglio Inviato 3 Luglio 1 ora fa, appecundria ha scritto: Lo devi scrivere per forza in ogni post? L'esigenza di disprezzare l'interlocutore ti è incomprimibile beh, diciamo che nel caso dell'opener in questione, che dell'offesa diretta ne fa un uso libero e spropositato, la polemica strumentale è un dato di fatto acclarato, trito e ritrito. *** Marattin credevo lo ritenessi persona di valore, preparata e fuori dai giochi, il cui giudizio avesse un qualche peso. ma se pensi che non sappia quel che dica, pazienza. comunque Meloni, altro rappresentante del governo, o Marattin, i numeri sempre quelli rimangono. e quel modo di gridarli dalla opposizione è inutile, scorretto e fuori luogo, come dice anche Marattin. più lecito invece essere contari a ciò che si è deciso in Ue, ma allora è inutile fare qua il can can.... è la che si dovrebbe alzare la voce, invece.... da qui i miei dubbi su una polemica inutile e di bassa lega che non contribuisce alla creazione di un serio fronte alternativo, e con degli urlatori cioccapiatti non l'avremo, quando invece occorrerebbe come il pane.
nullo Inviato 3 Luglio Inviato 3 Luglio 2 ore fa, appecundria ha scritto: comunque starnazzano. mica tutti sbraitano in maniera scomposta in parlamento e si fanno gonfiare le vene sul collo per annunciare l'ennesima fine del mondo da quando c'è questo disgraziato governo. si possono dire le stesse cose in maniera compassata, tanto anche questa volta non ci sarà nessuna fine del mondo.
appecundria Inviato 3 Luglio Inviato 3 Luglio 3 ore fa, maurodg65 ha scritto: Legittimo che tu lo pensi No no, è proprio così. Come a volte ti accade, ti fidi delle fonti sbagliate. - Di non versare da un terzo alla metà del budget agli USA te lo puoi dimenticare perché la tecnologia è ampiamente lottizzata e molte armi le fanno soltanto loro. Come pure la quota parte di Israele. - Lo spagnolo ha firmato il verbale del vertice, come tutti gli altri. Nel verbale c'è scritto che la Spagna onorerà i suoi impegni in termini qualitativi e quantitativi, ma non correlati al pil. PS cerca di non considerare pure tu gli interlocutori dei deficienti, devi adottare un atteggiamento di curiosità e interesse critico... ovviamente imho. 2
nullo Inviato 3 Luglio Inviato 3 Luglio 4 ore fa, appecundria ha scritto: Nel verbale c'è scritto che la Spagna onorerà i suoi impegni in termini qualitativi e quantitativi, ma non correlati al pil. Rutte ha garantito flessibilità, a patto che si raggiungano gli obiettivi richiesti in capacità. Sanchez ha detto che riuscirà a centrare gli obiettivi, ovvero tutto quello che gli altri riusciranno forse a fare spendendo il 5%, stando nel 2,1%. cifra attorno alla quake si colloca la loro spesa attuale. il che fa sembrare il tutto una barzelletta. a Bruxelles stimano il 5% e poi salta fuori uno che racconta che basta meno della metà per fare le stesse cose, ma con la spesa attuale. grazie a questo si è vantato di aver salvato la sovranità spagnola. da oggi la parola sovranità avrà un nuovo significato. non si tratta di prendere tempo. ora rimane da chiedersi chi siano i fessi, quelli che a Bruxelles hanno stabilito che occorra il 5% del pil per raggiungere gli obiettivi prefissati, o quelli che dicono che il 2% basti e avanzi. ora col 2% non abbiamo portaerei, sommergibili, aerei, missili in quantità considerevole, ecc., più un aumento degli uomini impiegati nella Ue, strutture per la sicurezza e la comunicazione, da domani tutto questo sarà possibile averlo, ma sempre col 2%. mi piaccion le favole, raccontane altreee... cit.
Messaggi raccomandati