audio2 Inviato 4 Luglio Inviato 4 Luglio diciamo che tutti i torti non li ha col 5 hai tutto il margine per ogni tipo di cresta possibile ed immaginabile col 2 dovresti fare la spending review anche delle forme di grana, licenziare metà o più personale e mandarlo a lavorare altrove perchè le pensioni anticipate ai minorenni comunque costano e poi assumere a tempo determinato infornate di giovani aspiranti guerrieri a metà stipendio, allora forse si che il 2 ti basta. questo tutto in teoria ovviamente.
Gaetanoalberto Inviato 4 Luglio Inviato 4 Luglio Sono anni che vi chiedo di nominarmi dittatore. Intanto non ne avete mai provato uno democristiano e sarebbe ora, e poi prendo l'1%, quindi ve la cavate con il 3%.
audio2 Inviato 4 Luglio Inviato 4 Luglio eccallà. però per amor di patria potreste organizzare attività varie extra curricolari, tipo salto della baionetta, dentro il cerchio di fuoco ecc ecc con personale docente e non docente tutti volontari. dovete forgiare i nuovi arditi. eia. poi vi arriva anche una medaglia.
Gaetanoalberto Inviato 4 Luglio Inviato 4 Luglio Ho solo nomadi, ma sono pacifisti, a parte i furti di rame.
audio2 Inviato 4 Luglio Inviato 4 Luglio vedi, in russia li avrebbero arruolati al volo, volenti o nolenti.
extermination Inviato 4 Luglio Inviato 4 Luglio L’importante è non acquistare armi dagli USA, fatte salve negoziazioni ben mirate che consentano di ritornare a Trump tutta la me-rda che ci ha scaricato addosso.
nullo Inviato 4 Luglio Inviato 4 Luglio 38 minuti fa, extermination ha scritto: L’importante è non acquistare armi dagli USA, fatte salve negoziazioni ben mirate che consentano di ritornare a Trump tutta la me-rda che ci ha scaricato addosso. solo in parte. molti dei progetti di spesa e riarmo vertono su produzioni interne alla Ue, pure l'Italia avrà un ruolo di rilievo. però raccontami quel che ne pensi della Spagna che a parità di spesa potrà raggiungere tutti gli obiettivi di capacità bellica.... e qui qualcuno ci crede pure. 'o miracolo della moltiplicazione dei pani e dei carriarmati.
appecundria Inviato 4 Luglio Inviato 4 Luglio 7 ore fa, nullo ha scritto: mi piaccion le favole, raccontane altreee... ci Perché sei così aggressivo? Perdi di lucidità e non capisci di cosa si parla. Ti riassumo: - Mauro, riportato ciò che dice il partito, scrive che lo spagnolo alla fine ha firmato. - Io gli faccio notare che, come accade sempre più spesso, sta riportatando una informazione errata. - tu aggiungi un lungo e immotivato post nel quale mi dai ragione e - contemporaneamente - mi accusi di raccontare favole, con la consueta gentilezza che usi con me. Continuate pure tu e @maurodg65 però cortesemente non mi citate se non per segnalare che Meloni ha detto dove prende i soldi.
extermination Inviato 4 Luglio Inviato 4 Luglio 11 minuti fa, nullo ha scritto: però raccontami quel che ne pensi della Spagna che a parità di spesa potrà raggiungere tutti gli obiettivi di capacità bellica Intendi dire se con la metà degli impieghi finanziari, a conti fatti, può mettere sul tavolo “comune” arsenali equivalenti sia in termini quantitativi, tecnologici e quant’altro? A mio avviso è più che possibile. Se poi gli obiettivi riguardano anche l’efficacia sul campo, a mio modo di vedere, l’Europa non può prescindere da un esercito comune.
nullo Inviato 4 Luglio Inviato 4 Luglio 28 minuti fa, appecundria ha scritto: mi accusi di raccontare favole, guarda, io ti voglio tanto bene, sei tu che prendi tutto nel modo sbagliato. non ho affatto detto che tu racconti favole. se rileggi meglio, troverai che ho scritto che è Sanchez, in difficoltà che è costretto a raccontar favole, cose davvero incredibili. quei numeri li dimostrano senza tema di smentite. gli hanno concesso deroghe a parità di risultati richiesti. quindi non arruffare il pelo, che nessuno ti ha attaccato, al limite spiega come sia possibile che qualcuno ci possa credere a quegli intenti con livello di spesa attuale. è il bambino di Guccini che dice al vecchio mi piaccion le fiabe raccontane altre, come potevo non citarlo. 18 minuti fa, extermination ha scritto: Intendi dire se con la metà degli impieghi finanziari, a conti fatti, può mettere sul tavolo “comune” arsenali equivalenti sia in termini quantitativi, tecnologici e quant’altro? A mio avviso è più che possibile. Se poi gli obiettivi riguardano anche l’efficacia sul campo, a mio modo di vedere, l’Europa non può prescindere da un esercito comune. non esiste un progetto di esercito comune. non esiste nessuna possibilità che lo si realizzi nel tempo indicato dagli accordi. ognun per sé, come sempre nella Ue, tranne accordi di produzione di una enorme quantità di armi rispetto al presente, più tutto quanto riguarda gli apparati di sicurezza. progetti faraonici con la stessa spesa.
extermination Inviato 4 Luglio Inviato 4 Luglio @nullo Sempre a mio modo vedere, con una vista nel lungo termine, un approccio del genere lo intendo un progetto a metà con efficacia ad 1/4.
extermination Inviato 4 Luglio Inviato 4 Luglio 14 minuti fa, nullo ha scritto: con livello di spesa attuale C’è modo e modo di spendere, c’è spesa e spesa, c’è modo di investire e di “produrre” risultati che possono andare da 1 a n volte superiori a parità di spesa e investimenti ( visto tra l’altro l’arco temporale pluriennale)
nullo Inviato 4 Luglio Inviato 4 Luglio 2 minuti fa, extermination ha scritto: @nullo Sempre a mio modo vedere, con una vista nel lungo termine, un approccio del genere lo intendo un progetto a metà con efficacia ad 1/4. un ottimo auspicio, ma mi pare lontano dalle intese attuali. se gli Usa dicono arrangiatevi, prima devi costruire tutto l'apparato e poi mantenerlo. ecco, mantenerlo avrà un costo relativamente contenuto, ma realizzarlo avrà un costo ben diverso. parliamo di nuove navi da guerra, sommergibili, nuovi aerei, rete satellitare ecc.ecc.
nullo Inviato 4 Luglio Inviato 4 Luglio 1 minuto fa, extermination ha scritto: C’è modo e modo di spendere, c’è spesa e spesa, c’è modo di investire e di “produrre” risultati che possono andare da 1 a n volte superiori a parità di spesa e investimenti ( visto tra l’altro l’arco pluriennale) tutto chiaro, ma se a Bruxelles dicono 5% e qualcuno dice che 2% basta e avanza per fare le stesse cose, a Bruxelles abbiamo dei fessi incapaci o dei ladri. tertium....
senek65 Inviato 4 Luglio Inviato 4 Luglio 8 ore fa, nullo ha scritto: ora rimane da chiedersi chi siano i fessi, quelli che a Bruxelles hanno stabilito che occorra il 5% del pil per raggiungere gli obiettivi prefissati, o quelli che dicono che il 2% basti e avanzi. Ma perché ti ostini a pensare alle relazioni internazionali come fossero riunioni di condominio? Non ci sono fessi o intelligentoni: ci sono accordi, trattati, che sono cose un filo più complesse delle istruzioni di una lavatrice. Oltretutto ci saranno parti squisitamente "politiche" e parti squisitamente economiche-reali. Nell'accordarsi, nel mediare, si cerca un punto di equilibrio e non si và giù di "marasso" ( accetta in dialetto reggiano - ndr). Nessuno di noi ha letto nel dettaglio l'accordo, quindi facciamo supposizioni. Detto ciò, il 3D verteva su "dove prendiamo i soldi" senza toccare il welfare, non se a Bruxelles sono tutti premi nobel o deficienti. 1
extermination Inviato 4 Luglio Inviato 4 Luglio @nullo A parole son tutti bravi! Si vedano i fatti. Sino ad oggi, con un 2% più o meno generalizzato, credo si sia fatto ben poco e se non cambia il METODO , con il 5%, la somma degli stati europei, nulla o quasi avrà a che vedere con le Grandi Potenze militari mondiali. 1
extermination Inviato 4 Luglio Inviato 4 Luglio 4 minuti fa, senek65 ha scritto: dove prendiamo i soldi" Riducendo gli sprechi? Tagliando servizi e welfare? Con Investimenti, in ambito militare, producendo ricchezza? Con una Crescita generalizzata?
senek65 Inviato 4 Luglio Inviato 4 Luglio 5 minuti fa, extermination ha scritto: Riducendo gli sprechi? Tagliando servizi e welfare? Con Investimenti, in ambito militare, producendo ricchezza? Con una Crescita generalizzata? Invocazioni a San Gennaro
Messaggi raccomandati