mozarteum Inviato 27 Giugno Inviato 27 Giugno 1 ora fa, wow ha scritto: e i bisogni di tutti sono soddisfatti. Eh no e. I bisogni sono tanti e vari. E personali. A me non si puo’ togliere il piacere di andare in giro per musica ad esempio. E’ un bisogno che se tutti avessero non ci sarebbe trippa a sufficienza. E non c’e’ alcuna ragione al mondo per cui io debba rinunciarvi “per eliminare le disuguaglianze”. Invece sacrosanta la lotta alla poverta’ ma i modi per combatterla sono tanti e il comunismo storico ha dimostrato di non possederne i migliori.
Panurge Inviato 27 Giugno Inviato 27 Giugno 18 minuti fa, Jack ha scritto: Storia dell’uomo questo ci dice Non esattamente, l'evoluzione è una bella gatta da pelare, pare che il comportamento altruista favorisca di più la specie, i devianti, ovvero gli appassionati dell'accumulo egoistico ad ogni costo sono abbastanza pochi a dire il vero. Se diventano troppi la specie non fa una bella fine. 2
senek65 Inviato 27 Giugno Inviato 27 Giugno 2 minuti fa, Panurge ha scritto: Non esattamente, l'evoluzione è una bella gatta da pelare, pare che il comportamento altruista favorisca di più la specie, i devianti, ovvero gli appassionati dell'accumulo egoistico ad ogni costo sono abbastanza pochi a dire il vero. Se diventano troppi la specie non fa una bella fine. Si, ma gli accumulatori della specie se ne fottono: tanto non duranno più di un secolo, tempo non sufficiente per vedere i danni alla specie.
UpTo11 Inviato 27 Giugno Inviato 27 Giugno 14 minuti fa, Martin ha scritto: 'Sta idea che un leader genericamente "di sx" debba par forza aver le pezze al c.ulo ed apparire tale, e magari pure con un look denutrito pidocchioso e sudaticcio, non l'ho mai capita. A qualcosa dovranno pure aggrapparsi.
senek65 Inviato 27 Giugno Inviato 27 Giugno 8 minuti fa, mozarteum ha scritto: Eh no e. I bisogni sono tanti e vari. E personali. A me non si puo’ togliere il piacere di andare in giro per musica ad esempio. E’ un bisogno che se tutti avessero non ci sarebbe trippa a sufficienza. E non c’e’ alcuna ragione al mondo per cui io debba rinunciarvi “per eliminare le disuguaglianze”. Ma , in tutta franchezza, chissenefrega dei bisogni del mozarterum: non sono certo questi i bisogni che influenzano lo stato di una società, e sono bisogni che dubito possano essere così diffusi. Quindi fossi in te starei tranquillo e sereno. Ci sarebbero innumerevoli bisogni da sistemare prima e che interessano un numero molto vasto di persone, e che potrebbero tranquillamente essere soddisfatti andando a scalfire ben poco dello status di coloro che viaggiano tendenzialmente in business.
Dufay Inviato 27 Giugno Autore Inviato 27 Giugno 49 minuti fa, Jack ha scritto: e appunto. Raccontando agli altri che si doveva essere tutti uguali. Ma lui più uguale degli altri. @wow l’uguaglianza economica è povertà per definizione. Un ricco del 1850, in una valutazione assoluta, nel 2025 sarebbe uno poco abbiente ma nella proprio epoca era ricco perché la ricchezza è un concetto relativo, si valuta per differenze e sono le differenze che stimolano l’uomo ad alzarsi la mattina per creare, realizzare e progredire rispetto al giorno precedente. È per questo che i sistemi comunisti non attecchiscono, perché per definizione non si può diventare ricchi. Manco quando si prova a trovare una quadra scientifica che smonti questo stato mentale dell’uomo come ha fatto, inutilmente, Marx. L’uomo è sopravvissuto ed ha preso il dominio del pianeta per questa dicotomia comportamentale tra competizione e collaborazione con gli altri individui della stessa specie… per cui collabora e compete, compete e collabora. La collaborazione per battere le altre speci e la natura avversa, la competizione interna alla sua stessa specie per ripartire meglio - pro domo cicero - il frutto della collaborazione vs l’esterno. Piaze, non piaze? la Storia dell’uomo questo ci dice ed è tutta “una lotta” tra quanto collaborare e quanto competere. Bertinotti ha collaborato col suo elettorato per guadagnare il seggio al Parlamento eppoi è entrato in competizione per ottenerne maggiori frutti per sè… evidentemente anche lui si attribuisce più merito degli altri collaboranti nella collaborazione di cui. —— Pippone sì… ma ben costruito 😂 Ti sei sputato sulle mani.
LeoCleo Inviato 27 Giugno Inviato 27 Giugno 1 ora fa, Dufay ha scritto: Ma qualcuno normale l'hai mai votato? Credo di no. E la cosa grave è che mi sono passato tutto l'arco parlamentare. Tranne Lega, mai votato Lega.
Dufay Inviato 27 Giugno Autore Inviato 27 Giugno 10 minuti fa, senek65 ha scritto: Ma , in tutta franchezza, chissenefrega dei bisogni del mozarterum: non sono certo questi i bisogni che influenzano lo stato di una società, e sono bisogni che dubito possano essere così diffusi. Quindi fossi in te starei tranquillo e sereno. Ci sarebbero innumerevoli bisogni da sistemare prima e che interessano un numero molto vasto di persone, e che potrebbero tranquillamente essere soddisfatti andando a scalfire ben poco dello status di coloro che viaggiano tendenzialmente in business. Diciamo che se uno si rivolge al popolo dovrebbe capire come vive il popolo. Infatti in realtà si rivolgeva a quella minuscola percentuale di quelli come lui
senek65 Inviato 27 Giugno Inviato 27 Giugno Adesso, Dufay ha scritto: Diciamo che se uno si rivolge al popolo dovrebbe capire come vive il popolo. Io manco capisco chi sia sto popolo...
Dufay Inviato 27 Giugno Autore Inviato 27 Giugno 1 minuto fa, senek65 ha scritto: Io manco capisco chi sia sto popolo... Neanche lui ma lo citava.
Martin Inviato 27 Giugno Inviato 27 Giugno I sistemi comunisti campano a patto di non definirsi tali. I paesi scandinavi sono quanto di più simile esista e sia in grado di mantenersi praticando sistemi redistributivi che da noi persino autonomia operaia avrebbe proposto con cautela, tuttavia preservando a livello quasi maniacale le prerogative del singolo. Sembrano riuscire insomma in una sorta di " socialismo individualista" 2
Panurge Inviato 27 Giugno Inviato 27 Giugno 14 minuti fa, LeoCleo ha scritto: mai votato Lega. Qualche speranza c'è ancora anche per te. 1
mozarteum Inviato 27 Giugno Inviato 27 Giugno 1 ora fa, senek65 ha scritto: Ma , in tutta franchezza, chissenefrega dei bisogni del mozarterum: E ma diglielo a wow: i bisogni di ciascuno sono i bisogni di ciascuno. Quelli del popolo non sono i bisogni di ciascuno, ma bisogni standard: sanita’, casa, lavoro ecc. Ma si parlava dell’ideale comunista
mozarteum Inviato 27 Giugno Inviato 27 Giugno 55 minuti fa, senek65 ha scritto: Io manco capisco chi sia sto popolo.. Una manifestazione di piazza, la curva d’uno stadio, la festa de noantri. Hai voglia: sta dappertutto
Guru Inviato 27 Giugno Inviato 27 Giugno 1 ora fa, Martin ha scritto: 'Sta idea che un leader genericamente "di sx" debba par forza aver le pezze al c.ulo ed apparire tale, e magari pure con un look denutrito pidocchioso e sudaticcio, non l'ho mai capita Hai ragionissima, però è anche vero che il Bertinotti con quel look da baronetto con la puzza sotto il naso con "evve" di ordinanza, maglioncini in cashmere e portasigari al collo, era veramente ridicolo... Oserei dire una macchietta.
claudiofera Inviato 27 Giugno Inviato 27 Giugno Una dritta : il popolo dei vigili lo trovi facilmente sull'aurelia ,altezza ergife.Ieri circa una decina (è già un'inizio di popolo,giusto?),tutti lì per fluidificare i commerci del l'hotel ..in strada ,due km di fila su ogni lato , la tariffa è " paga pantalone"
senek65 Inviato 27 Giugno Inviato 27 Giugno 17 minuti fa, mozarteum ha scritto: Ma si parlava dell’ideale comunista L'ideale comunista tale rimane: ideale. La storia documenta ampiamente il suo fallimento. Ridurre un filo le distanze però, gioverebbe a tutti. E non manco i veri ricchi a non volerlo, ma quelli che stanno nell'ammezzato del benestantesimo
Panurge Inviato 27 Giugno Inviato 27 Giugno 2 minuti fa, senek65 ha scritto: Ridurre un filo le distanze Quello prima o poi succede a botte di rivoluzioni, shock, macelleria varia, il bello è regolare un po' la riduzione in modo non traumatico. 1
Messaggi raccomandati