Jack Inviato 29 Giugno Inviato 29 Giugno 6 minuti fa, Roberto M ha scritto: PS: con tutto il rispetto mi fido di più della Corte dei Conti piuttosto che di te o del pur ottimo @Jack tu fidati di chi vuoi. Io mi fido sempre e solo di me stesso da quando sono nato. Soprattutto con i dané di mezzo. Il SB l’ho vissuto pienamente e direttamente ed i conti li so fare. Almeno metà del bilancio pubblico annuale è fatto di soldi buttati in giro con lo stesso scopo. Spesso in cazzate ben più inutili ed inefficienti della buca di keynes. —- se dovesi guardare alla penosità marginale della enorme fatica e rottura di palle per aderire tornando indietro non lo farei mai più. Mi piace l’idea che tutto, TUTTO quello che lo stato ci ha messo e TUTTO quello che ci ho messo io è andato ad operai e lavoratori che avrebbero guardato le margherite su un prato. Paghiamo e muti perchè era necessario farlo e stop. 1
Roberto M Inviato 29 Giugno Autore Inviato 29 Giugno 3 minuti fa, Jack ha scritto: certo,buttare in giro. Era per buttare in giro, era tutto fermo. O credi che avresti lavorato lo stesso col 9% di PiL in meno? Jack, tu sicuramente sai leggere un bilancio. Ed il bilancio è quello che ha fatto la corte dei conti. 9% di PIL in più ? Ok, e’ una voce all’attivo. Ma alla fine i conti (differenza tra attivo e passivo) sempre -126 miliardi portano.
Jack Inviato 29 Giugno Inviato 29 Giugno 5 minuti fa, Roberto M ha scritto: 9% di PIL in più ? Ok, e’ una voce all’attivo. 9% in meno. Il covid ha provocato il 9% di Pil in meno. Devi leggere con attenzione però.
Roberto M Inviato 29 Giugno Autore Inviato 29 Giugno Ecco mi sembrava strano che il SB avesse creato un boost del genere.
wow Inviato 29 Giugno Inviato 29 Giugno Al condominio di mia madre, il SB, a fronte di nessun lavoro, alla fine è costato una sostanziosa parcella pagata ad uno pseudo architetto (io per ragioni evidenti me ne sono stato professionalmente alla larga) che, come successo in migliaia di casi, ha impostato tutta la pratica, ha fatto i rilievi, ha prodotto qualche carta, poi, evidentemente pieno di lavoro, li ha portati a spasso fino a quando sono scaduti i termini per usufruirne. Poi il pseudo architetto ha avuto, per l'appunto, il coraggio di chiedere la parcella per il lavoro effettuato mentre era da denunciare per il danno provocato.
davenrk Inviato 29 Giugno Inviato 29 Giugno Che vergogna. Il sistema precedente delle detrazioni era perfetto, 50 e 65%. Ora le hanno abbassate tutte rendendo di fatto il nero più conveniente. Che schifo. 42 minuti fa, Roberto M ha scritto: SB avesse creato un boost del genere. Il SB ha creato solamente il raddoppio dei costi. 2
appecundria Inviato 29 Giugno Inviato 29 Giugno 3 ore fa, Roberto M ha scritto: Hai drogato l’economia, favorito truffe e elargito “graduidamende” soldi a pioggia all’1% di gente benestante per ristrutturare la casa? Vuoi avere ragione? Hai ragione. Andiamo avanti.
appecundria Inviato Giovedì alle 06:55 Inviato Giovedì alle 06:55 Il 28/06/2025 at 12:50, Roberto M ha scritto: oneri per lo stato di 123,24 miliari di euro. Di questi, 13,73 miliardi di euro sono finanziati con fondi del PNRR. Rapporto ENEA 2025 Il superbonus solo nel 2024 ha portato un risparmio energetico di 4,5 milioni di tep, pari al fabbisogno annuo di più di 4 milioni di case. In moneta corrente, 4,5 Mtep sono 12-14 miliardi di euro, quindi ritorno dell'investimento in 10 anni. Senza considerare i posti di lavoro e tutto l'ambaradan socio economico. https://www.media.enea.it/comunicati-e-news/archivio-anni/anno-2025/energia-rapporto-enea-su-efficienza-nel-2024-l-italia-risparmia-4-5-mtep.html 1
Questo è un messaggio popolare. luimas Inviato Giovedì alle 08:06 Questo è un messaggio popolare. Inviato Giovedì alle 08:06 In ogni caso è stata una manovra di cui hanno beneficiato pochi e soprattutto non ha riguardato i più bisognosi . E' stata una manovra iniqua . 3
ferrocsm Inviato Giovedì alle 08:17 Inviato Giovedì alle 08:17 A proposito della corte dei conti e per non aprirne un altro https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/10/29/ponte-stretto-corte-conti-bocciatura-news/8177972/
appecundria Inviato Giovedì alle 08:27 Inviato Giovedì alle 08:27 19 minuti fa, luimas ha scritto: cui hanno beneficiato pochi e soprattutto non ha riguardato i più bisognosi . Pochi non direi, se solo conti tutti gli operai che hanno lavorato... sui bisognosi dobbiamo capirci, c'era il tetto isee
Velvet Inviato Giovedì alle 08:35 Inviato Giovedì alle 08:35 17 minuti fa, ferrocsm ha scritto: A proposito della corte dei conti e per non aprirne un altro https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/10/29/ponte-stretto-corte-conti-bocciatura-news/8177972/ La corte dei ponti 1
loureediano Inviato Giovedì alle 08:56 Inviato Giovedì alle 08:56 Chi ha veramente creato il problema è Draghi Ma come detto mille volte non poteva tollerare che circolasse una moneta parallela La misura creata dai 5S era geniale, pagava lo stato per finta, il credito di imposta in realtà sarebbe stato chiesto esigibile solo spalmato in tantissimi anni Il buco lo ha creato Draghi con la sua cancellazione della cessione del credito di imposta.
ferrocsm Inviato Giovedì alle 09:43 Inviato Giovedì alle 09:43 1 ora fa, Velvet ha scritto: La corte dei ponti Questo argomento trattava di soldi che comunque poi in una maniera o in un altra ne hanno rimesso in commercio altri e dato da lavorare a parecchie persone, ma questa qui del ponte si sa ad oggi quanto è già costata senza aver messo in giro proprio niente di niente a livello di benefici per il paese? Comunque dai proseguiamo pure con il superbonus che questo pur se riguardante la Corte dei conti e come incensarla o demonizzarla a seconda degli scriventi e degli eventi è almeno in parte fuori tema.
indifd Inviato Giovedì alle 09:52 Inviato Giovedì alle 09:52 1 ora fa, ferrocsm ha scritto: A proposito della corte dei conti e per non aprirne un altro https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/10/29/ponte-stretto-corte-conti-bocciatura-news/8177972/ Questo argomento invece merita l'apertura di una discussione ad hoc, soprattutto per le conseguenze a medio termine: primavera 2026 ... P.S. Non vorrei farlo io di aprire una discussione ad hoc, attendo e confido in altri ...
Jack Inviato Giovedì alle 10:33 Inviato Giovedì alle 10:33 1 ora fa, loureediano ha scritto: Chi ha veramente creato il problema è Draghi Ma come detto mille volte non poteva tollerare che circolasse una moneta parallela La misura creata dai 5S era geniale, pagava lo stato per finta, il credito di imposta in realtà sarebbe stato chiesto esigibile solo spalmato in tantissimi anni Il buco lo ha creato Draghi con la sua cancellazione della cessione del credito di imposta. Catzo, 100 volte lo abbiamo scritto, ma non entra, se non avesse messo i bastoni tra le ruote nessuno avrebbe mai chiesto i soldi allo stato, si sarebbero pagate fatture all'infinito con i crediti del SB. Fino a che si sarebbero esauriti da se perché ag ogni passaggio sarebbero scesi come minimo del costo del denaro passato di mano. Per chi capisce come funziona il denaro ed il suo uso procastinato nel tempo... è come se il fornitore scontasse la fattura con il cliente anzichè in banca... EQUIVALENTE!
Jack Inviato Giovedì alle 10:37 Inviato Giovedì alle 10:37 Certo, LO RIBADISCO, si può fare solo qualche volta in un secolo, in caso di gravi blocchi della circolazione del denaro. il 9% di PIL in meno, significa 180 miliardi che non hanno circolato solo il primo anno. Come li rimettevate in circolo - il più in fretta possibile - 180 miliardi? Se non inducendo chi aveva soldi ad impiegarli? Prelevandoli notte tempi dai CC o dai Depositi? Sentiamo gli economisti dell'iniquità.. bah
ferrocsm Inviato Giovedì alle 10:46 Inviato Giovedì alle 10:46 50 minuti fa, indifd ha scritto: Questo argomento invece merita l'apertura di una discussione ad hoc, soprattutto per le conseguenze a medio termine: primavera 2026 ... P.S. Non vorrei farlo io di aprire una discussione ad hoc, attendo e confido in altri Guarda credevo di essere io l'apripista che arrivava per primo tutto bello tronfio, invece proprio sull'argomento "il ponte degli sprechi" Savgal aveva riportato la notizia già alcuni giorni fa, quindi se hai qualcosa da scrivere (di interessante mi raccomando) fallo su quello specifico argomento e noi lì ti leggeremo.
Messaggi raccomandati