Vai al contenuto
Melius Club

La relazione della Corte dei Conti sul Superbonus


Messaggi raccomandati

Inviato
2 ore fa, luimas ha scritto:

In  ogni caso è stata una manovra di cui hanno beneficiato pochi e soprattutto non ha riguardato i più bisognosi .

E' stata  una manovra iniqua .

Ma tu lo hai capito che i soldi del SB li hanno anticipati i privati, individui come me o banche o imprese?

hai anche afferrato che si trattava di mobilitare il denaro di chi lo aveva? è così difficile?

I bisognosi erano le centinaia di migliaia di operai ed operatori dell'edilizia totalmente massacrati dai lockdown e dalla paura del domani instillata dal Covid... soldi fermi a marcire su conti correnti e depositi titoli.

e vivaddio impariamo qualcosa una buona volta su come funziona l'economia e la circolazione della moneta! 

 

  • Thanks 1
  • Haha 1
Inviato
2 minuti fa, Jack ha scritto:

I bisognosi erano le centinaia di migliaia di operai ed operatori dell'edilizia totalmente massacrati dai lockdown

Adoro Jack quando mi tira fuori il socialista che c'è in lui! :classic_laugh:

  • Haha 2
Inviato
4 ore fa, appecundria ha scritto:

Rapporto ENEA 2025 Il superbonus solo nel 2024 ha portato un risparmio energetico di 4,5 milioni di tep, pari al fabbisogno annuo di più di 4 milioni di case.

In moneta corrente, 4,5 Mtep sono 12-14 miliardi di euro, quindi ritorno dell'investimento in 10 anni.

Senza considerare i posti di lavoro e tutto l'ambaradan socio economico. 

https://www.media.enea.it/comunicati-e-news/archivio-anni/anno-2025/energia-rapporto-enea-su-efficienza-nel-2024-l-italia-risparmia-4-5-mtep.html

Una casa che ho superbonusato io consumava 2800€ di gas e 1200 di corrente

Adesso avanza 1500€ dopo aver scaldato e fatto funzionare tutta la casa col FV. Soprattutto il riscaldamento È impressionante... si scalda a 21° fissi H24 con l'equivalente di 300€ anno. Villa antica di 130 mq sempre scaldati e 90 in maniera intermittente (poco)

Lo so di mia prima mano perchè c'è l'ho ancora e l'ho usata per testare quanto e come cogliere i vantaggi di una casa allo stato dell'arte. Su questa esperienza ho portato le stesse migliorie alla casa di famiglia. 

Gli ambaradan che permettono tutto questo sono costati 80'000€. Oggi costerebbero parecchi meno, soprattutto il FV che costa davvere niente ormai (se uno sa come si deve "trattare" e dove comperare")

Sentiamo chi riesce a recuperare 4000+1200+1500€/anno investendo 80'000€ in puttanate finanziarie... 8.4% (magari ce lo dice il genio del calcolo @LeoCleo che ride come un ebete e poi vuol scaldare una casa di campagna con l'inserto a legna nel camino :classic_biggrin:)

Purtroppo a questo punto andrà in vendita così darà soddisfazione anche a me - che ci ho lavorato e penato sodo - ed a una nuova famiglia che eviterà di buttare porcheria e soldi dalla canna fumaria e rischiare di saltar per aria col gas

  • Thanks 1
  • Haha 1
Inviato
17 minuti fa, gibraltar ha scritto:

Adoro Jack quando mi tira fuori il socialista che c'è in lui! :classic_laugh:

Mio padre era un muratore :classic_love:. La casa di famiglia dove ci ha allevati l'ha fatta lui di notte e di domenica. 

Io a dieci anni gli tiravo la malta sul ponteggio con la carrucola a mano, mezzo secchio alla volta perchè non riuscivo di più.

Così si è ammalato e non l'ho più avuto, c'era ma non c'era. 

Non è socialismo... è appartenenza

Bon, fine qua

  • Melius 2
Inviato
21 minuti fa, Jack ha scritto:

Così si è ammalato e non l'ho più avuto

Mi dispiace, non potevo sapere.

Inviato

@PL-L1000 Tranquillo non l'ho scritto per te. 

Però non sfottere i cristi che stavano nell'edilizia durante e dopo il covid, per loro è stata davvero brutta. 

Sfottete quelli che hanno avuto primo e secondo garantito, casomai, ed han riempito il cc 

Inviato

Lungi da me sfottere i muratori, lo sfottò era per te (''far trottare la vecchia''), da ciò il dispiacere per l' accostamento involontario con tuo padre.

Solo per chiarire.

Di nuovo, mi spiace.

Inviato

@PL-L1000

 

44 minuti fa, PL-L1000 ha scritto:

Di nuovo, mi spiace.

Apprezzo, non preoccuparti.

A volte basta non sfottere a vanvera che non si sa mai però :classic_wink:

 

42 minuti fa, PL-L1000 ha scritto:

lo sfottò era per te (''far trottare la vecchia'')

Era proprio questo lo scopo, solo che nel posto Covid era necessario, molto necessario, quando non trotta so catzi

... ma tu vedi se mi tocca difendere il peronismo di sinistra (quello di destra è più o meno uguale cmq):classic_blink:

Inviato

@Jack

Ti do un po' il tormento perchè, pur avendo visioni del mondo inconciliabili e trovando irritanti molte delle cose che hai scritto, ti percepisco in buona fede. Non così molti altri sulle tue posizioni, qui sul forum e nella vita di tutti i giorni, dai quali mi vien da girare al largo.

 

 

  • Melius 1
Inviato
5 ore fa, Jack ha scritto:

Catzo, 100 volte lo abbiamo scritto, ma non entra, se non avesse messo i bastoni tra le ruote nessuno avrebbe mai chiesto i soldi allo stato, si sarebbero pagate fatture all'infinito con i crediti del SB.

Se non sbaglio questa procedura equivaleva a dare corso ad una moneta parallela e non era ben vista dalla UE 

Inviato

Settore edilizio e ristrutturazione delle case : dal 110 % in poi, costo di materiali e mano d'opera raddoppiato quando non triplicato.Qualità delle opere ,a volte :classic_biggrin: .Ovviamente,anche post sbornia i prezzi non sono più tornati a misura di uomo.Fate vobis.

  • Melius 2
Inviato

quello che dicevo altrove a proposito di bonus cibarie.

di fame non si muore più, chi non ha mezzi va alla caritas o simili, ma il casino

diventa per gli altri normali senza bonus e che tirano la carretta; vale per tutte

le cose sussidiate, cibo, appunto l' edilizia, i rubinetti quando c' era il bonus 

erano raddoppiati di prezzo, finito il bonus sono tornati quasi normali ecc ecc

Inviato

@wow eh sì, è così. Si chiama moneta fiscale, era un cavallo di battaglia di Lega e 5S, più della Lega devo dire, quando uscivano altri numeri dalle urne. La moneta fiscale esiste: crei un credito verso lo stato ed invece di fartelo coprire lo usi per pagare altri che sono disposti ad accettarlo come moneta. Con la garanzia che il debito è dello stato molto accettano e quindi il tuo credito gira proprio come una moneta (o un assegno). 

Fatta a ripetizione è una sciagura quasi insanabile perchè crea inflazione (aumenta de facto la massa monetaria in circolo al di fuori del controllo della banca centrale). Molta inflazione.

In teoria se si è così potenti da convincere il prossimo di essere in grado di garantire il valore nel tempo chiunque può creare moneta parallela, Tether degli italianissimi Devasini e Ardoino ci sta facendo quasi 20 miliardi di utili in continua crescita all'anno garantendo la stabilità della loro StableCoin... interessantissimo e geniale il meccanismo con cui garantiscono accesso al dollaro a 3 miliardi di individui che non sono in grado di avere una relazione banacaria... 99% di margine di profitto, 100 dipendenti per 20 miliardi di fatturato e centinaia di intermediato :classic_ohmy:... ma sto andando OT

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
5 ore fa, Jack ha scritto:

Adesso avanza 1500€ dopo aver scaldato e fatto funzionare tutta la casa col FV.

Mi sembra impossibile , anch'io ho fatto il superbonus ,   cedo quasi 5000 kw per anno alla rete ,mi tornano circa 300 € dal GSE ... 

 

Tornando ad altri discorsi , i poveri sono soprattutto quelli che la casa non ce l'hanno o sono in affitto , per loro non è arrivato nulla .

E' stata una manovra iniqua !

Chi ha potuto ne ha approfittato . ma così è stata ingiusta.

 

Inviato
1 ora fa, luimas ha scritto:

Mi sembra impossibile , anch'io ho fatto il superbonus ,   cedo quasi 5000 kw per anno alla rete ,mi tornano circa 300 € dal GSE ... 

hai un impiantino piccolo

5000kwh a 11cent di Pun medio sono 550€

ma si devono valorizzare al costo della corrente che non comperi che sono almeno 25cent non a quello di cessione, ed usarla per un elettrica moltiplicandola per 3/4 volte vs una termica.

Mi sa che hai fatto il classico 😂

Inviato
55 minuti fa, luimas ha scritto:

Tornando ad altri discorsi , i poveri sono soprattutto quelli che la casa non ce l'hanno o sono in affitto , per loro non è arrivato nulla .

E' stata una manovra iniqua !

Chi ha potuto ne ha approfittato . ma così è stata ingiusta.

però l’hai fatto 😂

ho parlato per un kaiser perché vedo che non hai capito niente

amen

Inviato
6 ore fa, Jack ha scritto:

Fino a che si sarebbero esauriti da se perché ag ogni passaggio sarebbero scesi come minimo del costo del denaro passato di mano.

Fammi capire questo meccanismo: io ho 100 euro di credito fiscale. Questo credito si esaurisce in dieci anni in forma di sgravio fiscale. Supponiamo che dopo il primo anno abbia potuto scontare 10 euro di tasse (numeri a caso). Vengo da te e compro materiale edile per 80 euro, ma te lo pago cedendoti il mio credito 'nominale' di 90 euro e cosi via.

E' così che funziona? 

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      jakob1965
      jakob1965 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      stefra0609
      stefra0609 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...