LukeS Inviato 28 Giugno Inviato 28 Giugno Vorrei acquistare un dap entro i 500 euro, deve avere il wi-fi (per Qobuz) e la possibilità di salvare la mia collezione musicale su microSd da almeno 2TB. Prediligo un suono neutro ma con un po' di calore, non mi piace il suono troppo analitico. Cosa offre il mercato ? Chiedo consigli perchè sarebbe il mio primo dap, non ho mai approfondito l'argomento. Finora ho usato vari dongle, ma ho notato che collegati allo smartphone rendono meno rispetto ad un collegamento al Pc o alimentati da powerbank.
abdabs Inviato 28 Giugno Inviato 28 Giugno 2 ore fa, LukeS ha scritto: Vorrei acquistare un dap entro i 500 euro, deve avere il wi-fi (per Qobuz) e la possibilità di salvare la mia collezione musicale su microSd da almeno 2TB. Prediligo un suono neutro ma con un po' di calore, non mi piace il suono troppo analitico. Cosa offre il mercato ? Chiedo consigli perchè sarebbe il mio primo dap, non ho mai approfondito l'argomento. Finora ho usato vari dongle, ma ho notato che collegati allo smartphone rendono meno rispetto ad un collegamento al Pc o alimentati da powerbank. Preferisci un all in one? Io con quella cifra ti consiglierei un combo DAC/AMP come l'Hifiman EF400 collegato ad un Thin client fanless su cui installerei Daphile oppure, per semplificare, Moode Audio o Volumio. L'Hifiman EF400 lo puoi trovare sullo store Hifiman open box a 309 più spedizione dall'olanda, oppure sull'amazzone all'attuale prezzo ribassato di 436. Di thin client Fujitsu Futro o HP usati ne trovi tantissimi su ebay a prezzi irrisori. E' una soluzione che ti darebbe maggiore controllo e possibilità di sviluppo futuro, certo, con un po' di sbattimento in più. Le soluzioni All in One sono comode ma chiuse e se qualcosa non ti piace ti tocca ripartire daccapo. I miei due cent.
LukeS Inviato 28 Giugno Autore Inviato 28 Giugno @abdabs apprezzo il suggerimento, ma ho chiesto un consiglio per un dap proprio perchè mi serve comodità e portabilità, come alternativa ai dongle.
G.Carlo Inviato 28 Giugno Inviato 28 Giugno @LukeS Se usi cuffie ad alta efficienza, potrebbe andar bene il Sony Walkman NW-A306: https://www.sony.it/walkman/products/nw-a306
LukeS Inviato 28 Giugno Autore Inviato 28 Giugno @G.Carlo grazie, ma il Sony ha un problema: se non erro ha una sola uscita cuffia 3,5mm sbilanciata. A me serve una 4,4mm bilanciata (nel post iniziale ho dimenticato di scriverlo).
G.Carlo Inviato 28 Giugno Inviato 28 Giugno 18 minuti fa, LukeS ha scritto: @G.Carlo grazie, ma il Sony ha un problema: se non erro ha una sola uscita cuffia 3,5mm sbilanciata. A me serve una 4,4mm bilanciata (nel post iniziale ho dimenticato di scriverlo). Dimenticanza grave... mi sa che ti tocca andare sull'HiBy R6 III 2025: https://www.afdigitale.it/hiby-r6-iii-2025-la-recensione-del-dap-hi-res-portatile-quasi-perfetto/
abdabs Inviato 28 Giugno Inviato 28 Giugno 1 ora fa, LukeS ha scritto: @abdabs apprezzo il suggerimento, ma ho chiesto un consiglio per un dap proprio perchè mi serve comodità e portabilità, come alternativa ai dongle. Ah scusa, non avevo capito. Certo un DAP portatile. Pensa che ogni tanto viene anche a me voglia di prenderne uno...accidenti mi hai fatto risalire la scimmia.
Mourinho Inviato 29 Giugno Inviato 29 Giugno 17 ore fa, LukeS ha scritto: Vorrei acquistare un dap entro i 500 euro, deve avere il wi-fi (per Qobuz) e la possibilità di salvare la mia collezione musicale su microSd da almeno 2TB. Prediligo un suono neutro ma con un po' di calore, non mi piace il suono troppo analitico. Cosa offre il mercato ? Chiedo consigli perchè sarebbe il mio primo dap, non ho mai approfondito l'argomento. Finora ho usato vari dongle, ma ho notato che collegati allo smartphone rendono meno rispetto ad un collegamento al Pc o alimentati da powerbank. Dap che supportino micro sd da 2 tera, a memoria non li ricordo ed attualmente poco convenienti le microsd da 2 tera, comunque molto probabilmente i dap che supportano 1 tera dovrebbero supportare anche 2 tera, ma non sono certo di questo. Per le caratteristiche sonore ed economiche richieste valuterei questi prodotti: Shanling M3 Ultra e FiiO M11S
G.Carlo Inviato 29 Giugno Inviato 29 Giugno @Mourinho Il FiiO non ha il WiFi, lo Shanling non dichiara di supportare le microSD da 2 TB.
Mourinho Inviato 29 Giugno Inviato 29 Giugno 23 minuti fa, G.Carlo ha scritto: @Mourinho Il FiiO non ha il WiFi, lo Shanling non dichiara di supportare le microSD da 2 TB. della microsd ne avevo parlato, mentre supporta il wi-fi
gnagna1967 Inviato 29 Giugno Inviato 29 Giugno Ciao! Prova a valutare lo AK 35 Norma, supporta wifi e almeno 1 tera. Non so se stai nei 500 euro, ma tanto prima o poi alla Astell ci si arriva. In alternativa Ibasso
LukeS Inviato 29 Giugno Autore Inviato 29 Giugno @Mourinho @G.Carlo da quanto letto sia il FiiO M11S che lo Shanling M3 Ultra hanno il wi-fi e supportano le microSD fino a 2TB (in teoria). Per quanto riguarda lo Shanling, ha un grosso problema...la potenza è troppo bassa, molti dongle fanno meglio.
LukeS Inviato 29 Giugno Autore Inviato 29 Giugno 18 minuti fa, gnagna1967 ha scritto: Prova a valutare lo AK 35 Norma Come no...900 eu e passa la paura
Mourinho Inviato 29 Giugno Inviato 29 Giugno 27 minuti fa, LukeS ha scritto: @Mourinho @G.Carlo da quanto letto sia il FiiO M11S che lo Shanling M3 Ultra hanno il wi-fi e supportano le microSD fino a 2TB (in teoria). Per quanto riguarda lo Shanling, ha un grosso problema...la potenza è troppo bassa, molti dongle fanno meglio. Non facciamo i precisini senza sapere...non indica quali prodotti intende pilotare, ma se non acquista cuffie con impedenza a 300Ω, non avrà alcun problema di pilotaggio, tralascio il parallelo con il doogle perchè non viene neanche presa in considerazione questa scelta dall' opener(e se non ricordo male sei tu), come al solito si crea più confusione che altro...mah!
LukeS Inviato 29 Giugno Autore Inviato 29 Giugno @Mourinho non posso essere vincolato da una potenza così bassa....quindi per quanto mi riguarda lo Shanling è bocciato.
G.Carlo Inviato 29 Giugno Inviato 29 Giugno 20 minuti fa, LukeS ha scritto: @Mourinho @G.Carlo da quanto letto sia il FiiO M11S che lo Shanling M3 Ultra hanno il wi-fi Il FiiO non ha il wifi: era il primo che mi era venuto in mente, ma l'ho dovuto scartare. Mi sa che l'unico che rispetta tutti i paletti (prezzo entro i 500 €, WiFi, supporto microSD da 2 TB, uscita bilanciata fino a 4Vrms) è proprio l'HiBy R6 III 2025.
Mourinho Inviato 29 Giugno Inviato 29 Giugno 3 minuti fa, G.Carlo ha scritto: Il FiiO non ha il wifi: era il primo che mi era venuto in mente, ma l'ho dovuto scartare. Mi sa che l'unico che rispetta tutti i paletti (prezzo entro i 500 €, WiFi, supporto microSD da 2 TB, uscita bilanciata fino a 4Vrms) è proprio l'HiBy R6 III 2025. il fiio ha il wifi, non scriviamo inesattezze
Mourinho Inviato 29 Giugno Inviato 29 Giugno 14 minuti fa, LukeS ha scritto: @Mourinho non posso essere vincolato da una potenza così bassa....quindi per quanto mi riguarda lo Shanling è bocciato. ancora con questa potenza bassa sei liberissimo di acquistare quello che vuoi, ma non scrivere stupidaggini, essendo un prodotto mobile, la potenza è quella giusta, se poi soffri della sindrome del pene lungo, comprati un impianto desktop e te lo porti in giro con lo zaino compreso di batteria gigante.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora