Bazza Inviato 30 Giugno Inviato 30 Giugno 9 ore fa, appecundria ha scritto: Il gratis su Internet va a finire. Ok, di conseguenza finirà anche internet. Spesso vedo richieste o i cookies o 7/8/9,90 euro mese...qualcuno lo trovano che li paga ma credo che in parecchi o pagano con i dati o, come il sottoscritto nella stragrande maggioranza dei casi, semplicemente abbandona la pagina. Riguardo anche ai cookies c'è davvero poca, pochissima professionalità e senso di chiarezza. Opzioni infinite di interruttorini da disattivare, e poi, una lista spesso infinita di terze parti ogniuna col proprio interruttorino... La soluzione sarebbe semplice e davvero chiara, in ogni caso, solo che e evidentemente non paga e bisogna ricorrere a sotterfugi legali, ma sempre sotterfugi..( leggasi li prendi per sfinimento )
appecundria Inviato 30 Giugno Inviato 30 Giugno 18 minuti fa, Bazza ha scritto: Ok, di conseguenza finirà anche internet. Sei un boomer? 😀 oggi tutto è a pagamento, i canali YouTube, i forum di alta fedeltà, quasi tutti i giornali... ma chi lavora gratis? 20 minuti fa, Bazza ha scritto: La soluzione sarebbe semplice e davvero chiara Pagare.
appecundria Inviato 30 Giugno Inviato 30 Giugno 22 minuti fa, lucaz78 ha scritto: Inserendo link pubblicitari È una cosa di 10 anni fa. Oggi, come spiega @Bazza la metà non accetta i cookie e l'altra metà naviga col blocco della pubblicità. Comunque sia... così è se ci pare.
appecundria Inviato 30 Giugno Inviato 30 Giugno 22 minuti fa, Bazza ha scritto: Opzioni infinite di interruttorini da disattivare, e poi, una lista spesso infinita di terze parti ogniuna col proprio interruttorino... Domanda seria. Ma quale scopo pensi di ottenere? Che invece di vedere pubblicità più o meno mirata vedi pubblicità a caso? (più che dimezzando le entrate del sito)
Questo è un messaggio popolare. Bazza Inviato 30 Giugno Questo è un messaggio popolare. Inviato 30 Giugno 8 minuti fa, appecundria ha scritto: Sei un boomer? No, sono uno che viene dal pianeta papalla. 5
fastdoc Inviato 30 Giugno Inviato 30 Giugno 8 ore fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: ma il mio account fu disattivato da loro in occasione di un cambio password e non mi è stato possibile riattivarlo. Successo anche a me, impossibile registrarmi nuovamente; sarei anche disposto a pagare un abbonamento ragionevole. Mi sfugge la logica di rifiutare nuovi iscritti. 1
Bazza Inviato 30 Giugno Inviato 30 Giugno 3 minuti fa, appecundria ha scritto: Domanda seria. Risposta serissima. Bene la pubblicità a caso per me. Non mi piace che tutti la privacy ecc..ecc.. e poi è una giungla se decido di non voler vendere i miei dati. Tutto qui. 1
lucaz78 Inviato 30 Giugno Autore Inviato 30 Giugno questa è l'ultima iscrizione accettata da vinylengine (in basso sulla pagina principale, si possono vedere e consultare le statistiche del sito): Joined: 05 Oct 2024 17:31 Last active: 06 Oct 2024 10:26 Total posts: 0 | Search user’s posts (0.00% of all posts / 0.00 posts per day) Images: 0 ottobre 2024. Ormai sembra essere un forum a numero chiuso. Significa che non hanno intenzione di investire sulle loro infrastrutture. Altrimenti lo avrebbero già fatto. Faranno un po di pulizia con gli account "dormienti" e forse riapriranno i download....almeno lo spero...
appecundria Inviato 30 Giugno Inviato 30 Giugno 53 minuti fa, lucaz78 ha scritto: un manuale che magari sono stato io stesso a "donare" un manuale che non hai scritto tu, cioè hai "donato" il frutto del lavoro di qualcun altro violandone il copyright. 21 minuti fa, lucaz78 ha scritto: investire sulle loro infrastrutture Scusa Luca, investire su una iniziativa senza ritorno economico si dice "spendere".
Moderatori paolosances Inviato 30 Giugno Moderatori Inviato 30 Giugno Sulla donazione del manuale...dovremmo invocare "la cultura circolare "? Senza lucro potrebbe ancora essere un nobile intento,ma non so se vinylengine ne tragga un utile economico, invero. Donare poi, qualcosa che non sia proprio, mi ricorda un pò Robin Hood
lucaz78 Inviato 30 Giugno Autore Inviato 30 Giugno 11 minuti fa, appecundria ha scritto: violandone il copyright. beh, se cosi fosse le centinaia di case produttrici di cui sono stati pubblicati i manuali su vinylengine avrebbero fatto dei bei soldoni con le cause penali, non trovi? e avrebbero fatto oscurare il sito. Ma non mi sembra questo il caso.
lucaz78 Inviato 30 Giugno Autore Inviato 30 Giugno 6 minuti fa, paolosances ha scritto: Donare poi, qualcosa che non sia proprio, mi ricorda un pò Robin Hood hai ragione forse ho usato il termine errato. "mettere a disposizione " forse è piu corretto. Tanti di noi a volte cercano service manual o manuali di istruzioni delle nostre elettroniche, magari risalenti a decenni fa e a quando non esisteva internet. e magari di produttori scomparsi o che non hanno piu certe informazioni nei loro archivi. Se qualcuno ne ha uno nel cassetto e lo rende disponibile non ci vedo niente di male. In questo modo è possibile magari tenere vive e funzionanti macchine storiche che altrimenti rischiano di andare in discarica. Si tiene viva la storia dell'HIFI.
lucaz78 Inviato 30 Giugno Autore Inviato 30 Giugno e poi.... vendere un manuale di istruzioni originale a 50 euro sulla baia va bene, ma renderlo disponibile gratuitamente a chi ne ha bisogno invece è un reato? non so....viviamo in un paese strano...
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 30 Giugno Moderatori Inviato 30 Giugno @lucaz78 son rimasto tre anni alla porta sia su vynil engine che hi-fi engine che è la stessa parrocchia (in pratica nel periodo covid) senza motivo poi quando meno me l' aspettavo ho riavuto accesso. Moltissimi a quel tempo sono rimasti fuori e nei forum era tutto un chiederesti come mai non avendo violato nulla. In questi giorni però non ho provato ad accedere.
CarloCa Inviato 30 Giugno Inviato 30 Giugno 4 ore fa, Bazza ha scritto: 13 ore fa, appecundria ha scritto: Il gratis su Internet va a finire. Ok, di conseguenza finirà anche internet.
Coltr@ne Inviato 1 Luglio Inviato 1 Luglio Oddio, gli uomini più ricchi della terra si son fatti su internet, adesso i ladri son gli 8 miliardi di fessi, e sì.
fastdoc Inviato 1 Luglio Inviato 1 Luglio Poco fa ho riprovato per curiosità ma non c'é nulla da fare. Dicono che il servizio resta temporaneamente (ma sono già un paio d'anni) in funzione solo per chi é già registrato, ma in po' alla volta con utenti inattivi che progressivamente vengono cancellati resteranno solo l'amministratore e 4 gatti fedelissimi
lucaz78 Inviato 1 Luglio Autore Inviato 1 Luglio @fastdoc ma no,se guardi quanti utenti sono online ogni giorno i numeri sono abbastanza elevati. Anche su hifiengine. Magari in questi giorni coi server fuori servizio ci sarà meno traffico.
Messaggi raccomandati