Vai al contenuto
Melius Club

server di vinylengine fuori servizio?


Messaggi raccomandati

appecundria
Inviato
8 minuti fa, fastdoc ha scritto:

resteranno solo l'amministratore e 4 gatti fedelissimi :classic_laugh:

Oppure venderanno l'archivio a qualcuno che lo metterà a pagamento. Secondo me 10 dollari a download più una fee fissa di 50 dollari all'anno.

Inviato

Anche su Hifi Engine downloads temporaneamente disabilitati... speriamo bene, sarebbe un gran peccato perdere questi preziosi DB.

Inviato
19 ore fa, Bazza ha scritto:

Riguardo anche ai cookies c'è davvero poca, pochissima professionalità e senso di chiarezza.

Opzioni infinite di interruttorini da disattivare, e poi, una lista spesso infinita di terze parti ogniuna col proprio interruttorino...

La soluzione


su questo aspetto in particolare la soluzione è solo una 

fare applicare le regole che esistono già da tanti anni


quelle opzioni infinite alle quali sei sottoposto sono il risultato del fatto che chi gestisce quel sito quelle regole non le abbia applicate

per legge quel banner DEVE avere ben chiaro tra i pulsanti uno che dice RIFIUTA

quel pulsante deve avere la stessa dimensione e colore di tutti gli altri pulsanti per non influenzare l'utente nella scelta

e quando lo premi tu devi ricevere SOLO cookie tecnici

per cookie tecnico si intende un cookie senza il quale il sito non può funzionare

un esempio è il cookie di sistema del sito su certe piattaforme che si autocancella alla fine della sessione

o un cookie che stabilisce quale lingua tu abbia scelto per navigare per ricordarsi di proportela alla prossima visita

e dopo che tu premi RIFIUTI su quel dispositivo per almeno 6 mesi non deve esserti chiesto più nulla e quel banner non lo devi vedere più


semplice no? così zero problemi... premi rifiuta senza dover ragionarci sopra e per sei mesi sei a posto


ma dal momento che chi dovrebbe controllare non fa nulla chi gestisce il sito spesso se ne sbatte
quindi, ad esempio, premi rifiuta e ti cucchi comunque tutti i cookie del mondo
quelli statistici che mostrano che pagine hai visto, per quanto tempo, e parte del tuo ip, quando non addirittura l'ip completo

e soprattutto quelli di marketing che mostrano annunci mirati e che tengono presente della profilazione che hanno fatto sulla tua persona, sbagliata o puntuale che sia

poi c'è il Paywall

è lecito che ti venga chiesto se vuoi pagare per vedere i contenuti o se vuoi entrare gratis dovendo accettare tutti i cookie

ma deve essere previsto un piano di pagamento

se ti obbligano ad accettare tutti i cookie per visitare il sito, e si parla in questo caso di Cookie wall, e non esiste un'alternativa a pagamento, quel sito è fuorilegge

ma quanti siti sono impostati rispettando queste semplicissime regole?

e perché possono permettersi di farlo nonostante la legge glielo imponga?

eh... su questo si cade nella banalità di "questa italietta da due soldi"... perchè le regole sono europee... ma ad esempio in francia e in germania rigano dritto... sicché...  

Inviato
32 minuti fa, v15 ha scritto:

Veduta del pianeta da cui proviene Bazza


forse l'oggetto più iconico di quel marchio assieme ai sintoampli serie larga
ma in quanto a suono le ho trovate deludenti

del resto il volume è quello e miracoli non se ne possono fare 

ma dal punto di vista estetico sono pazzesche

appecundria
Inviato
15 minuti fa, lello64 ha scritto:

ma quanti siti sono impostati rispettando queste semplicissime regole?

Il risultato è quello in discussione: niente più servizi. Va bene così?

Inviato
2 minuti fa, appecundria ha scritto:

Il risultato è quello in discussione: niente più servizi. Va bene così?


se vuoi ne discutiamo

ma prima devo capire se per te la legalità, o se preferisci l'illegalità, possa essere di serie a A o di serie B

e se sia un concetto unico e imprescindibile in qualsiasi contesto

 

appecundria
Inviato

@lello64 non stiamo parlando di fare rapine o vendere droga, lasciamo perdere la legalità. Per me la legalità è tutto ma qua si discute di una semplice questione pratica: non si può vivere a scrocco.
 

L'interpretazione prevalente del GDPR è quella esposta da te (anche se non c'è ancora un pronunciamento esplicito, né tantomeno ci sono condanne), vale a dire il sito deve consentire l'accesso anche a chi rifiuta i cookie (mediamente il 50% dei naviganti). Ciò si giustifica con l'esigenza di dare le stesse possibilità a chi accetta e a chi rifiuta. E' il cosiddetto cookie wall. Qualcuno pone l'alternativa cookie o pagamento, ma anche questa interpretazione è in dubbio perché discriminerebbe quelli che non vogliono i cookie e non vogliono nemmeno pagare.


Ma chi ha stabilito che tutti devono avere le stesse possibilità? Allora stabiliamo che i ristoranti devono dare da mangiare a chi ha soldi e vuole pagare ma anche a chi ha soldi e non vuole pagare. E' la stessa cosa perché chi accetta i cookie in un certo senso paga.

OK allora soddisfiamo la libido del boomer che si gratifica prendendo qualcosa senza pagare, qual è il risultato? Il servizio è sospeso sine die. Va meglio così?

Inviato

Le procedure di accettazione cookie sono spesso volutamente farraginose e incomprensibili.  Catso ne sa l'utente medio della ciccioclick.adcounter.com ?  I siti siano: Pay / free /con profilazione. PUNTO. 

Il sapere che mi profilano - ma giusto un pochettino eh - apre la via dei consensi fluviali o dei "continua senza accettare" in font corpo 6 grigio 5% nell'angolino in alto a sx, e alla fine non ottiene lo scopo: L'utente, a meno che non sia un esperto del settore, non saprà mai esattamente cosa sta esponendo e a chi. 

Ricapitolando, per me la scelta dovrebbe essere semplificata, con l'alternativa pay o profilazione  -per chi intende offrire questa possibilità -  intendendo come profilazione tale qualsiasi cookie non tecnico e/o di terzi e/o non essenziale alla fruizione della pagina. 

Quali siano questi cookies e di chi diventa altrimenti la classica non-scelta, paralizzante per opzioni infinite.  Insomma: SI o NO senza troppe menate. 

 

Inviato
53 minuti fa, appecundria ha scritto:

non stiamo parlando di fare rapine o vendere droga, lasciamo perdere la legalità. Per me la legalità è tutto ma qua si discute di una semplice questione pratica.


la semplice questione pratica è quella che mette in crisi @Bazza, tanto per citare chi lo ha scritto, e della quale si lamenta in modo astratto e generale
ma anche me e te quando sfogliamo la rete

come a tutto il resto del mondo

 

53 minuti fa, appecundria ha scritto:

anche se non c'è ancora un pronunciamento esplicito, né tantomeno ci sono condanne


questa non l'ho capita

in italia multe ce ne sono state

poche in effetti,  ma ci sono state
nel resto dell'europa tantissime tanto che in qualche paese contravvenire a queste regole è impensabile e anacronistico

come fumare le sigarette al cinema
eppure hanno le stesse nostre difficoltà 

 

53 minuti fa, appecundria ha scritto:

Qualcuno pone l'alternativa cookie o pagamento, ma anche questa interpretazione è in dubbio perché discriminerebbe quelli che non vogliono i cookie e non vogliono nemmeno pagare.


ti assicuro che questa non è in dubbio

se prevedi un piano a pagamento come alternativa tu puoi costringere chi vuole continuare ad accettare tutti i cookie

se il piano a pagamento non è previsto, al contrario, non lo puoi fare (cookie wall)

 

53 minuti fa, appecundria ha scritto:

Ma chi ha stabilito che tutti devono avere le stesse possibilità? Allora stabiliamo che i ristoranti devono dare da mangiare a chi ha soldi e vuole pagare ma anche a chi ha soldi e non vuole pagare. E' la stessa cosa perché chi accetta i cookie in un certo senso paga.


questa è la parte essenziale

le alternative per monetizzare legalmente esistono
ma non sono efficaci in qualsiasi contesto

siccome immagino che tu abbia a mente il sito sul quale scriviamo, soluzioni come vendita di prodotti digitali e fisici legati al tema del sito... o donazioni... o sponsorizzazioni data la crisi del mercato dell'hifi... non possono funzionare
e quindi?

e quindi uno fa altro nella vita

la metafora del ristorante in questo contesto è questa... devo aprire un ristorante in un'area che non mi garantisce margine se non faccio nero

non sta ammazzando nessuno

ma lo possiamo considerare eticamente corretto?

il tizio il ristorante non lo apre, semplicemente

o lo apre altrove

vogliamo cercare di guardare fuori dal proprio orticello e capire che le regole valgono per tutti e in tutti i contesti?

e che non possiamo sceglie noi su cosa si possa soprassedere e su cosa no? 


comunque... nella fattispecie... se parliamo di questo sito... si può creare un piano a pagamento e fare un paywall

anche se il piano a pagamento probabilmente sarà fittizio perché nessuno aderirà il sito è comunque in regola 

ovviamente ci sarebbe un aggravio di impegni amministrativi ma che ci vuoi fare... così è
come si dice... non è che te l'ha ordinato il medico di fare un forum in un contesto merceologico/culturale dove non si monetizza con altri sistemi



 

Inviato
1 minuto fa, Martin ha scritto:

"continua senza accettare" in font corpo 6 grigio 5% nell'angolino in alto a sx, e alla fine non ottiene lo scopo: L'utente, a meno che non sia un esperto del settore, non saprà mai esattamente cosa sta esponendo e a chi. 

 

leggi quello che ho scritto sopra

se succede è perché il sito non è in regola

per legge il bottone rifiuta deve avere lo stesso colore e dimensione di tutti gli altri pulsanti

e quando lo clicchi deve fare quell'operazione, rifiutare tutto ciò che non sia squisitamente tecnico/funzionale 

appecundria
Inviato
45 minuti fa, lello64 ha scritto:

in italia multe ce ne sono state

per il cookie wall? non lo sapevo, faccio ammenda

Inviato

@appecundria Bruno, domanda un po' OT, ma non troppo - Noto un certo "coinvolgimento" nelle tue repliche in questo thread...  Non entro volutamente nel merito di cosa debba essere a pagamento e cosa no o se i banner pubblicitari in funzione del numero di accessi siano sufficienti o meno a portare sufficienti guadagni all'azienda proprietaria di un sito. Mi domando, e credo tu un po' di conti te li sia fatti, se sia in calendario il far diventare il presente un sito a pagamento anche solo parzialmente.

 

 

  • Thanks 1
appecundria
Inviato
50 minuti fa, lello64 ha scritto:

le alternative per monetizzare legalmente esistono


ma perché vuoi deciderle tu?

appecundria
Inviato
47 minuti fa, lello64 ha scritto:

comunque... nella fattispecie... se parliamo di questo sito

 

parliamo di vinylengine (vedi titolo).

Morale: tu hai ragione su tutto ma intanto quelli non coprono le spese del server di download.

E quindi il servizio è cessato.

Così è se ti pare.

appecundria
Inviato
11 minuti fa, qzndq3 ha scritto:

se sia in calendario il far diventare il presente un sito a pagamento anche solo parzialmente.


Non è in calendario quello che si definisce un paywall. Ma potremmo introdurre uno store di gadget.

La mia è una discussione di principio, vedo i miei figli, studenti squattrinati, che usano servizi internet a pagamento senza nemmeno porsi il problema del gratis. Poi vedo maturi benestanti che pure il consenso ai cookie negano, un po' dà fastidio.

PS Non tutti sanno che la visualizzazione di un banner rende mediamente 0,0001 euro, ovviamente lordi.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...