appecundria Inviato 3 Luglio Inviato 3 Luglio @lello64 parlando per pura accademia, ritieni eticamente accettabile cliccare su "rifiuta' e poi accedere? A me sembra come rubare le posate all'amico che mi ha invitato a cena a casa sua. Ma è una fissazione mia personale.
lello64 Inviato 3 Luglio Inviato 3 Luglio @appecundria fai una domanda di questo tipo senza specificare se si parla in termini generali o con riferimento a questo dominio e senza specificare se devo risponderti come utente affezionato di questo forum o come persona che sa come dovrebbero funzionare le cose come utente affezionato di questo forum ti rispondo che, così come impostato il sistema dell'accettazione, conviene cliccare accetta perchè ai fini pratici non mi cambia nulla e posso garantire al forum cpm/cpc più alti rifiutare mi porterebbe gli stessi disagi al livello di banner e farebbe guadagnare al forum di meno l'unica cosa che trovo insopportabile è la navigazione con il telefono gli annunci sulle immagini e su determinate intestazioni sono pazzesche io evito di vedere chi ha reagito ad un post se no vado a finire nel nulla cosmico e tornare indietro è un casino alla fine rinunci a vedere l'immagine e a capire chi ha somministrato le reazioni siccome almeno questa cosa è evitabile... e siccome siamo tra amici... non si dovrebbero fare i trappoloni per costringere a cliccare un annuncio... piuttosto si chiede aiuto in una forma diversa... e sono sicuro che in qualche misura l'aiuto arriverebbe 1
appecundria Inviato 3 Luglio Inviato 3 Luglio 1 ora fa, lello64 ha scritto: senza specificare se si parla in termini generali o Ho precisato "per pura accademia" ovvero in generale.
appecundria Inviato 3 Luglio Inviato 3 Luglio Grazie @lello64 però hai eluso la mia domanda 🙂 5 ore fa, appecundria ha scritto: ritieni eticamente accettabile cliccare su "rifiuta' e poi accedere? Non su questo sito in particolare.
Questo è un messaggio popolare. lello64 Inviato 3 Luglio Questo è un messaggio popolare. Inviato 3 Luglio @appecundria io ritengo che qualsiasi scelta, se operata in un ambito di legalità, sia eticamente accettabile penso che chi naviga possa scegliere caso per caso come procedere questo dipenderà dalla simpatia che ha per quel dominio che può portarlo ad avere più o meno voglia di battersi con finestre da chiudere e avere più o meno voglia di rischiare che accada qualcosa al suo device perché non ci dobbiamo scordare che nonostante i controlli che può fare google, alcuni annunci riescono comunque ad eludere i sistemi di sicurezza diventando vettori di malware, phishing e per i più sprovveduti truffe e se l'utente, su quel dato dominio, è costretto a cliccarli quegli annunci perchè posizionati in modo che non possa fare altrimenti... beh... quella cosa eticamente parlando non è bellissima eh... 3
appecundria Inviato 3 Luglio Inviato 3 Luglio 2 ore fa, lello64 ha scritto: alcuni annunci riescono comunque ad eludere i sistemi di sicurezza diventando vettori di malware, phishing e per i più sprovveduti truffe Mai sentito e non capisco come possano entrarci i cookie. Se c'è malware nella pagina (improbabile ma non impossibile) non viene certamente dai cookie. Non ti offendere, tutto è possibile, ma questa sembra come la storia del coccodrillo venuto su dal water 🙂. Più prosaicamente penso che sia coinvolta la naturale gratificazione insita nel prendere senza dare.
Bazza Inviato 3 Luglio Inviato 3 Luglio 23 minuti fa, appecundria ha scritto: Più prosaicamente penso che sia coinvolta la naturale gratificazione insita nel prendere senza dare. Se non accetto cuckies la pubblicità mi arriva lo stesso e quindi, presumo, renda anche al sito. Il prendere senza dare mah ... Se non ricordo male tutti i contenuti che noi utenti postiamo diventano di vostra proprietà e in pratica vi generano traffico.. 1
appecundria Inviato 3 Luglio Inviato 3 Luglio 13 minuti fa, Bazza ha scritto: presumo, renda anche al sito Circa la metà di euro 0,0001, non essendo pubblicità mirata vale molto meno. Sempre se qualcuno la compra, altrimenti si mettono dei riempitivi non paganti, tipo Amazon. 1
Questo è un messaggio popolare. lello64 Inviato 3 Luglio Questo è un messaggio popolare. Inviato 3 Luglio 30 minuti fa, appecundria ha scritto: Mai sentito e non capisco come possano entrarci i cookie. Se c'è malware nella pagina (improbabile ma non impossibile) non viene certamente dai cookie. Non ti offendere, tutto è possibile, ma questa sembra come la storia del coccodrillo venuto su dal water 🙂. Più prosaicamente penso che sia coinvolta la naturale gratificazione insita nel prendere senza dare. provo a chiarire meglio i banner che vedi cosa sono? delle immagini con dei link dove vanno a parare quei link? tu non lo sai li propone google sulla base di suoi algoritmi a volte basandosi su dati macro geografici e contestuali esempio siamo in italia e la pagina è piena di fascisti traacc... e ti piazza giorgia meloni che si vanta di aver abbassato l'iva sulle opere d'arte a volte, quando trova l'utente che lo consente, sulla basa di sue preferenze personali maturate in giro per la rete e magari a quello gli mostra l'anello per prolungare l'erezione che aveva già visto prima da un'altra parte in teoria, se ci si attiene ai dettami del GDPR, con il tasto rifiuta non devi vedere ne la prima tipologie e ne la seconda e torniamo al link contenuto nel banner dove va a parare? google controlla per quello che può ma spesso viene fottuto e più che rimanere fottuto lui rimane fottuto l'utente quindi torniamo ad un discorso generale se uno si mette a navigare e indiscriminatamente e ovunque vada accetta tutto è facile che si impesti non è il sito a contenere malware sono le destinazioni dei link che potrebbero contenerle a volte nella pagina di destinazione a volte il link non va nemmeno ad una pagina, è direttamente un download infetto 22 minuti fa, Bazza ha scritto: e non accetto cuckies la pubblicità mi arriva lo stesso e quindi, presumo, renda anche al sito come ho scritto nell'altro post non è lo stesso al livello remunerativo quello che prende il sito come visualizzazioni o come click (cpm/cpc) è diverso se la pubblicità è generica o personalizzata 3
appecundria Inviato 3 Luglio Inviato 3 Luglio 40 minuti fa, Bazza ha scritto: pratica vi generano traffico.. Cioè spese. C'è questa convinzione che generare traffico sia cosa buona, ma in realtà è quasi sempre un mero aumento dei costi e basta. Vedi il caso vinylengine che gli iscritti li caccia via. Ripeto che la questione NON riguarda il presente sito, è un tema dibattuto in generale negli ambienti web. La preoccupazione piuttosto diffusa è che questa situazione sta facendo cessare le attività degli editori indipendenti e quindi sta limitando la libertà di opinione. Per non parlare dei servizi di nicchia come vinylengine...hai letto la risposta del proprietario a chi si lamentava di non poter avere più i manuali? "Comprateli e li avrete". Così è se ci pare.
appecundria Inviato 3 Luglio Inviato 3 Luglio 14 minuti fa, lello64 ha scritto: provo a chiarire meglio Hai usato la parola malware, ho solo specificato che nei cookie non c'è il malware. Non c'è alcuna ragione tecnica per non accettare i cookie. È una fissazione come cento altre che tutti abbiamo. Poco male.
lello64 Inviato 3 Luglio Inviato 3 Luglio 1 minuto fa, appecundria ha scritto: Hai usato la parola malware, ho solo specificato che nei cookie non c'è il malware si ma l'ho associata agli annunci mica ai cookie i cookie in se sono innocui ovviamente
lello64 Inviato 3 Luglio Inviato 3 Luglio 6 minuti fa, appecundria ha scritto: C'è questa convinzione che generare traffico sia cosa buona, ma in realtà è quasi sempre un mero aumento dei costi e basta che aumenti i costi è vero per diversi ordini di motivazioni ma al contempo arricchisce il dominio il cui indice verrà aggiornato dai motori di ricerca più spesso, fino a quasi il tempo reale invece che settimane o mesi e guadagna inoltre posizioni nella serp e, se il sito è in alto nella serp per una data chiave di ricerca, più persone sono indotte ad entrare nel sito stesso e si innesca un fenomeno esponenziale 1
lello64 Inviato 3 Luglio Inviato 3 Luglio 15 minuti fa, appecundria ha scritto: Non c'è alcuna ragione tecnica per non accettare i cookie. È una fissazione come cento altre che tutti abbiamo. Poco male. io te l'ho scritto quale possono essere i rischi se indiscriminatamente si accetta sempre tutto navigando in rete e siccome tutti noi quantomeno ci colleghiamo con le banche... quando non facciamo addirittura lavori che riguardano la sicurezza dei dati di terze parti... qualche cautela è consigliata poi se mi vuoi credere mi credi... se pensi che sia un'assurdità e ti sei già consultato con chi di dovere per arrivare a questa conclusione... tanto di cappello 21 minuti fa, appecundria ha scritto: La preoccupazione piuttosto diffusa è che questa situazione sta facendo cessare le attività degli editori indipendenti e quindi sta limitando la libertà di opinione. a me pare che con i paywall gli editori stiano risolvendo il problema e che la rete anche in ambiti diversi dal www si stia muovendo in direzioni che compensano mi sembra che ne parlavi proprio tu l'altro giorno... i canali di youtube a pagamento... corona sta guadagnando molto in quel modo... per esempio 1
Bazza Inviato 3 Luglio Inviato 3 Luglio 49 minuti fa, lello64 ha scritto: come ho scritto nell'altro post non è lo stesso al livello remunerativo quello che prende il sito come visualizzazioni o come click (cpm/cpc) è diverso se la pubblicità è generica o personalizzata Ok, ma guadagna lo stesso.
lello64 Inviato 3 Luglio Inviato 3 Luglio 18 minuti fa, Bazza ha scritto: Ok, ma guadagna lo stesso. @appecundria parla della metà, dipende dal settore, a me risulta mooooolto meno della metà... tipo 1/5... ma magari ho a che fare con ambiti differenti però, parliamo in generale eh, se il sito ti è simpatico e rifiutando ricevi comunque gli annunci non personalizzati, che ti cambia a quel punto se accetti? ai fini pratici a te nulla... sempre le figurine tra le palle ti ritrovi... in compenso al sito simpatico gli fai prendere più euro ed è anche più difficile che ti mostri la meloni... a te... a qualcun altro gliela mostra alla grande... perchè se glielo consenti google lo sa di che pasta sei fatto... ed evita di farti incazzare inutilmente se può
il Marietto Inviato 8 Luglio Inviato 8 Luglio Tornando in topic , oggi ho scaricato un manuale quindi pare risolta. 1
Messaggi raccomandati