fastdoc Inviato 8 Luglio Inviato 8 Luglio Purtroppo permane l'impossibilità di fare nuove registrazioni, ache per chi ha perso un vecchio account
appecundria Inviato 8 Luglio Inviato 8 Luglio Il 03/07/2025 at 21:00, lello64 ha scritto: parla della metà, dipende dal settore, a me risulta mooooolto meno della metà... tipo 1/5... ma magari ho a che fare con ambiti differenti E come dici tu, ho detto "la metà" per modo di dire. 1
appecundria Inviato 8 Luglio Inviato 8 Luglio Il 03/07/2025 at 20:07, lello64 ha scritto: più persone sono indotte ad entrare nel sito stesso e si innesca un fenomeno esponenziale Un fenomeno esponenziale di perdite 😀 Ragazzi, siamo nel 2025, il traffico fine a se stesso non solo non vale nulla, è un disvalore.
lello64 Inviato 8 Luglio Inviato 8 Luglio 13 minuti fa, appecundria ha scritto: Ragazzi, siamo nel 2025, il traffico fine a se stesso non solo non vale nulla, è un disvalore ma allora scusa eh... non si possono buttare fuori fascisti, antiabortisti, quelli che si scandalizzano se due uomini "giacciono" assieme, quelli per i quali è giusto prendere a calci in faccia un ladro agonizzante al suolo, quelli che "se ti vendichi ammazzando chi fa il torto fai solo bene", i pluribannati multinick... che rimane... ah si... quelli che "la cannabis light porta alle droghe pesanti"... sai che smazzata al traffico che dai? e dopo si respira a pieni polmoni qui dentro... 1
what Inviato 9 Luglio Inviato 9 Luglio @lello64 Al contrario,si tende a ri-arruolare,almeno vedo ultimamente,per ri-avvivare alcune sezioni,a vantaggio degli utenti.Mia impressione ovviamente ma potrei sbagliarmi.
Bazza Inviato 9 Luglio Inviato 9 Luglio 16 ore fa, appecundria ha scritto: il traffico fine a se stesso non solo non vale nulla, è un disvalore. Quindi meno ci si collega e più si aiuta il sito... Molto interessante..
appecundria Inviato 9 Luglio Inviato 9 Luglio 21 minuti fa, Bazza ha scritto: Quindi meno ci si collega e più si aiuta il sito... È una interpretazione originale la tua.
lello64 Inviato 9 Luglio Inviato 9 Luglio 16 minuti fa, Bazza ha scritto: Quindi meno ci si collega e più si aiuta il sito... e dai... ha scritto fine a se stesso... nel senso che se queste visite non fanno monetizzare si riflettono solo in maggiore complessità per gestione del sito ad esempio sono costretti a prendere dei piani di hosting che consentano più accessi contemporanei per non incorrere in rallentamenti se non addirittura errore 500 e poi tanta gente significa tante immagini caricate e tanti post e quindi necessità di spazio web e database più grandi e quindi più costosi e più complessi per la manutenzione 1
appecundria Inviato 9 Luglio Inviato 9 Luglio @lello64 @what come già detto, le mie sono riflessioni generiche sul mondo web. Non c'è alcuna attinenza con questo sito. 7 ore fa, what ha scritto: si tende a ri-arruolare audiofili dormienti prelevati a casa all'alba e costretti a scrivere sul forum sotto minaccia di rivelare alle mogli quanto costano realmente i cavi dello stereo.
appecundria Inviato 9 Luglio Inviato 9 Luglio @lello64 vorrei chiarire la mia personale idea sui cookie, sempre intesa in senso generale. IMHO non accettare i cookie è una piccola fissazione priva di riscontro oggettivo. Esattamente come ispirarsi ai segni zodiacali, rifiutare il vaccino, non incrociare gatti neri e cose del genere. Sono piccole cose che ci aiutano nella vita quotidiana. D'altra parte non c'è alcun obbligo legale di accettarli per cui va tutto bene. Sempre IMHO (significa "In My Humble Opinion", che in italiano si traduce come "a mio modesto parere") non accettare i cookie è un po' come accomodarsi al banchetto nuziale senza aver fatto il regalo agli sposi. Non ci sono leggi che obbligano a farlo e probabilmente nella confusione non se ne accorgerà nessuno. C'è una differenza: di solito il regalo agli sposi comporta un certo esborso, mentre accettare i cookie non costa niente.
Bazza Inviato 9 Luglio Inviato 9 Luglio 20 minuti fa, appecundria ha scritto: mentre accettare i cookie non costa niente. Non è vero, costa la profilazione. E se le varie legislazioni hanno ritenuto opportuno fare chiarezza e dover esprimere un consenso un perché ci sarà. Poi ogniuno ha le sue fissazioni , chi i cookies chi i cavi ecc..ecc..
what Inviato 9 Luglio Inviato 9 Luglio 17 ore fa, lello64 ha scritto: ma allora scusa eh... non si possono buttare fuori fascisti, antiabortisti, quelli che si scandalizzano se due uomini "giacciono" assieme, quelli per i quali è giusto prendere a calci in faccia un ladro agonizzante al suolo, quelli che "se ti vendichi ammazzando chi fa il torto fai solo bene", i pluribannati multinick... che rimane... ah si... quelli che "la cannabis light porta alle droghe pesanti"... sai che smazzata al traffico che dai? e dopo si respira a pieni polmoni qui dentro... Rimarremmo io te e altri 4/5... 1 ora fa, appecundria ha scritto: @lello64 @what come già detto, le mie sono riflessioni generiche sul mondo web. Non c'è alcuna attinenza con questo sito. audiofili dormienti prelevati a casa all'alba e costretti a scrivere sul forum sotto minaccia di rivelare alle mogli quanto costano realmente i cavi dello stereo. Se rende perché no.
lello64 Inviato 9 Luglio Inviato 9 Luglio @appecundria il tuo punto di vista lo avevi già espresso e usando le stesse parole e lo capisco benissimo io invece non riesco a vedere le cose in modo così semplice per me il problema è la concorrenza sleale mi spiego meglio ad un certo punto un sistema senza regole è stato vincolato all'uso di determinate accortezze a torto o a ragione non spetta a me dirlo ma così è ed è così è per tutti a quel punto quello ligio, pavido se preferisci, che: - fa si che il banner dei cookie agisca come richiesto per legge e sia strutturato come da gdpr - usa font locali e non gfont - subordina la visione di mappe, video, embedd di social... ecc ecc. all'accettazione dei relativi cookie - spende soldi con matomo quando potrebbe avere gratis un efficacissimo analytics - usa un cdn compliance con dei costi invece che quello gratis o quasi che usano tutti - ecc ecc non pensi che abbia uno svantaggio concorrenziale rispetto a chi se ne frega e continua di fatto ad agire come se fosse ancora nel 2016? è un'iperbole per impatto sociale e cifre in gioco, lo so ma rende l'idea se il costo del lavoro è troppo gravoso lato datore di lavoro e qualcuno si prende delle libertà... chi riga dritto non è danneggiato al livello concorrenziale? 1
wow Inviato 9 Luglio Inviato 9 Luglio Faccio outing: quando compariva la pubblicità della Meloni di continuo nonostante i feedback di tutti i tipi mandati a Google, roba che le telefonate "abbiamo ricevuto il tuo curriculum" erano un piacevole diversivo, ho messo un AdBlock per ben mezza giornata (abbondante).😬 Poi ho pensato che questo tipo di atteggiamento era profondamente sbagliato nei confronti della Proprietà e mi sono sorbito la Meloni (e a tempestare Google per non farmi vedere più l'annuncio che per fortuna non conteneva sonoro). Questo sito è una risorsa, dobbiamo aiutarlo e sgarruparlo. Togliete gli AdBlock e accettate i biscotti. 1
lello64 Inviato 9 Luglio Inviato 9 Luglio 2 minuti fa, what ha scritto: Rimarremmo io te e altri 4/5 non credo proprio ammetto che da tre anni a questa parte sono saltate fuori tante cellule dormienti ma secondo me il core del forum è sano così come l'amministrazione
what Inviato 9 Luglio Inviato 9 Luglio @lello64 Sono d'accordo con te,era soltanto per accentuare il tuo pensiero.
appecundria Inviato 9 Luglio Inviato 9 Luglio 6 ore fa, Bazza ha scritto: Non è vero, costa la profilazione. E che è la profilazione???
appecundria Inviato 9 Luglio Inviato 9 Luglio 5 ore fa, lello64 ha scritto: non pensi che abbia uno svantaggio concorrenziale rispetto a chi se ne frega e continua di fatto ad agire come se fosse ancora nel 2016? Lello, non vorrei fare una battaglia ideologica e rispetto le tue convinzioni. Ma per me è come dire che chi tira dritto davanti al gatto nero è scorretto verso chi fa il giro. Se tu pensi che il gatto nero porta sfiga è un problema tuo.
Messaggi raccomandati