Vai al contenuto
Melius Club

Zanzare di montagna


Messaggi raccomandati

Inviato

Camminata in bassa quota, 1.600-1.800 per lo più in cresta, come essere in risaia, oltre ai bastoncini portatevi l'autan.

Caldo suino naturalmente.

Inviato

Un pò è periodo: ma di solito nei boschi non in cresta.

Inviato

facevo proprio sto pensiero stamattina: ma le zanzare dove sonno finite? ieri sera ero seduto fuori al BBQ e ...manco una zanzara, gli anni scorsi era impossibile stare fuori in giardinetto...

Inviato

Ho riscontrato spesso insetti in quota (attorno ai 1500m) sul monte Cesen. 

Detto monte vede direttamente l'immensa pianura e in estate è frequente il seguente fenomeno: L'arietta fresca e frizzante che pare quasi champagne (cit.) si alterna con zaffate caldo-umide risalenti dalla pianura che recano pure nugoli di insetti rompicoglionissimi. 

Per chi porta gli occhiali come me spesso dette folate ne cagionano pure l'appannamento istantaneo, in particolare se stai lavorando (mani impegnate) ad una cosa che richiede buona precisione ed acutezza visiva. Tipicamente il fenomeno genera l'espressione di punti di vista non-neutrali (NNPoV) in materia teologica. :classic_rolleyes:

Inviato

Qui per antica tradizione siamo adusi a sopportare in silenzio, giusto qualche Giuda faus.

Inviato
1 ora fa, Panurge ha scritto:

siamo adusi a sopportare in silenzio,

anche qui, ma il tradizionale bigottismo triveneto ci consente qualche piccola confidenza gergale con le divinità ...:classic_biggrin:

RobertoBi
Inviato

La questione è legata esclusivamente alla temperatura. Le zanzare in generale sono praticamente inattive sotto i 15°C, se è più caldo possiamo trovarle ovunque. Piuttosto nei boschi bisogna stare molto attenti alle zecche, perché possono trasmettere malattie estremamente pericolose. E' bene usare repellenti contenenti una concentrazione di DEET non inferiore al 30%, gli altri composti non sono attivi. 

 

 

Inviato
26 minuti fa, RobertoBi ha scritto:

Piuttosto nei boschi bisogna stare molto attenti alle zecche, perché possono trasmettere malattie estremamente pericolose

Non solo nei boschi ormai. Una nostra amica se ne è trovata una in testa qualche giorno dopo un picnic qua nella bassa ferrarese.

Mentre un collega con la passione di andare per funghi in appennino ha deciso che basta, perché ultimamente ogni volta che andava ne prendeva una o due nonostante tutte le accortezze.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...