Questo è un messaggio popolare. best_music Inviato 3 Luglio Questo è un messaggio popolare. Inviato 3 Luglio La temperatura dei tiggì è altissima, a sentir loro sembra che dovremmo schiattare tutti da un momento all' altro. Peraltro qui dove mi trovo (Roma periferia, adiacente ad ampie aree verdi ed abbastanza aperto direzione campagna) la temperatura è di 35°, valore che quando ero ragazzo - in un mondo in cui i condizionatori erano solo nelle case dei ricchi e negli uffici di rappresentanza - era considerato normalissimo, come pure era considerato "normale" sudare da fermi (o comunque non facendo attività sportive o lavori manuali), qualcuno sarà pure morto per il caldo ma non potrei dirlo perché non faceva notizia, certamente non da prima pagina. Credo anche che fosse convinzione diffusa che se qualcuno moriva per il caldo era perché era giunta la sua ora. : Quello che invece sembra cambiato, e molto, è l' atteggiamento nei confronti del "sudare". Sbaglierò ma ho l'impressione che per le generazioni dagli anni '80 in poi sia considerata una cosa sconveniente, brutta, da evitare, in incidente che richiede una immediata doccia e lo spargimento di profumi per non "puzzare". Si riferisce anzi schifati se seduto vicino a noi in un mezzo pubblico c' era un onesto lavoratore che rientrava in casa senza aver potuto fare la doccia, con le ovvie conseguenze olfattive. : Eppure sudare è cosa naturale, è il meccanismo di termoregolazione che ha tenuto in vita il genere umano in climi molto più problematici di questo. : La cosa che più mi sorprende è che nel furore con la sensibilità ecologista di questi tempi di spegnere i condizionatori, per risparmiare energia, quindi CO2, e per evitare che gli edifici finiscano in vere e proprie "bolle di calore" per cui il calore sputato fuori dagli appartamenti con il condizionatore finisce per avviluppare l' edificio e finire in quegli appartamenti che il condizionatore non ce l'hanno e cercano refrigerio tenendo le finestre aperte, non se ne parla più di tanto. : Eppure senza nemmeno tanto eco-pensiero nella testa, per semplice (preteso) buon senso mi chiedo: e se facessimo pace con le puzze del nostro corpo sudato e ci riabituassimo a vivere con le chiazze di bagnato sotto le ascelle come ai bei tempi? Non è che ci guadagneremmo tutti in salute? 4
indifd Inviato 3 Luglio Inviato 3 Luglio 2 minuti fa, best_music ha scritto: Non è che ci guadagneremmo tutti in salute? Tutto condivisibile IMHO, però la metropolitana affollata diventa hard 1 1
Panurge Inviato 3 Luglio Inviato 3 Luglio Nei favolosi anni 80 comunque per temperature alte e terroniche ai primi di luglio si intendevano mediamente i 27 gradi, qui l'autunno cominciava a a metà agosto in pratica, bei tempi. E inutile cercare artifici retorici, fa molto più caldo. Ho dovuto mettere un condizionatore per evitare lo scioglimento delle impiegate. 1
P.Bateman Inviato 3 Luglio Inviato 3 Luglio Fa più caldo, ma pure noi siamo diventatiti un lamento continuo. Passiamo dal riscaldamento al condizionatore in due giorni e poi neghiamo sia colpa nostra. 1
UpTo11 Inviato 3 Luglio Inviato 3 Luglio 7 minuti fa, Panurge ha scritto: Ho dovuto mettere un condizionatore per evitare lo scioglimento delle impiegate. Beh, se l'impiegata si scioglie in po' col capoufficio pacchi non tutto il caldo viene per nuocere. . Del resto come dice l'antica saggezza popolare, meglio sudare che suprendere. 2
samana Inviato 3 Luglio Inviato 3 Luglio Questa e’ di oggi piu’ o meno alle 11 del mattino. Intorno alle 13 faceva ancora piu’ caldo. Non so davvero cosa pensare di chi nega l’evidenza dei fatti. 1 1
Dufay Inviato 3 Luglio Inviato 3 Luglio 12 minuti fa, Panurge ha scritto: Nei favolosi anni 80 comunque per temperature alte e terroniche ai primi di luglio si intendevano mediamente i 27 gradi, qui l'autunno cominciava a a metà agosto in pratica, bei tempi. E inutile cercare artifici retorici, fa molto più caldo. Ho dovuto mettere un condizionatore per evitare lo scioglimento delle impiegate. Sicuro ? Io ricordo di dormite sul pavimento davanti alla porta .
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 3 Luglio Questo è un messaggio popolare. Inviato 3 Luglio Con la scritta “Attenti a Dufay” sulla porta 5
Coltr@ne Inviato 3 Luglio Inviato 3 Luglio 5 minuti fa, mozarteum ha scritto: Con la scritta “Attenti a Dufay” sulla porta Sudato tra l'altro 1
Dufay Inviato 3 Luglio Inviato 3 Luglio 7 minuti fa, mozarteum ha scritto: Con la scritta “Attenti a Dufay” sulla porta È poi successo anche nell'estate del 2003 quella terrificante. Un giorno nella vasca da bagno (vuota) e quello dopo sempre a zerbino davanti alla porta aperta
Coltr@ne Inviato 3 Luglio Inviato 3 Luglio 1 minuto fa, Dufay ha scritto: È poi successo anche nell'estate del 2003 quella terrificante. Un giorno nella vasca da bagno (vuota) e quello dopo sempre a zerbino davanti alla porta aperta Ricordo, dimenticai lo spectral acceso, si fusero i piedini
mattia.ds Inviato 3 Luglio Inviato 3 Luglio 31 minuti fa, Panurge ha scritto: Nei favolosi anni 80 comunque per temperature alte e terroniche ai primi di luglio si intendevano mediamente i 27 gradi Mah, forse la memoria fa brutti scherzi...
Panurge Inviato 3 Luglio Inviato 3 Luglio 17 minuti fa, Dufay ha scritto: ricordo di dormite sul pavimento davanti alla porta . 1
Dufay Inviato 3 Luglio Inviato 3 Luglio Adesso, Panurge ha scritto: Il termine mediamente è di difficile ricezione? Basta che posti dei dati
UpTo11 Inviato 3 Luglio Inviato 3 Luglio Da cui la famosa Missa l'homme en sueur sur le sol pour la grand chaleur di Dufay.
indifd Inviato 3 Luglio Inviato 3 Luglio 8 minuti fa, Dufay ha scritto: nell'estate del 2003 quella terrificante Giugno 2003 al lavoro tutto il mese a Torino un caldo che stroncava anche i **********
audio2 Inviato 3 Luglio Inviato 3 Luglio nel 2003 io ricordo il caldo di oggi che però è durato da metà maggio a metà ottobre, con il po in secca che non si riusciva a pescare acqua per raffreddare le centrali. ps: e da allora nessuno ha regimentato il corso del fiume. bravi eh. meno male che questo giro fino a ieri a continuato a piovere.
Messaggi raccomandati