Questo è un messaggio popolare. Dufay Inviato 4 Luglio Questo è un messaggio popolare. Inviato 4 Luglio Ho un impianto fisso da diverso tempo nel quale non ho fatto nessuna prova di cavi da diverso tempo. Oggi nonostante il caldo, non so perché, mi è venuto voglia che ti provare un paio di cavi di alimentazione che avevo a disposizione. Non ricordo più che cavo abbia, non ci sono marchi ma è stato scelto dopo qualche prova anni fa, e nemmeno cosa siano i cavi che sto provando Chi dice che la differenza nei cavi di alimentazione non può essere rilevante secondo me dovrebbe cambiare hobby.... L'ho sempre pensato e oggi ho avuto l'ennesima conferma. Il cavo nuovo peggiora leggermente la situazione. 1 2
leosam Inviato 4 Luglio Inviato 4 Luglio @Dufay I cavi che hai provato sono i miei fatti con i Viborg VP1616,da Bruno di Mandello Lario li abbiamo preferiti ai suoi Neutral Cable Fascino.
Luca44 Inviato 4 Luglio Inviato 4 Luglio 2 ore fa, Dufay ha scritto: Chi dice che la differenza nei cavi di alimentazione non può essere rilevante secondo me dovrebbe cambiare hobby.... Aloia direbbe che i produttori di apparecchi in cui il cambio cavi di alimentazione possa dare responsi tanto netti dovrebbe cambiare mestiere... 1
Luca44 Inviato 4 Luglio Inviato 4 Luglio 2 ore fa, Dufay ha scritto: Il cavo nuovo peggiora leggermente la situazione. Vediamo se qualcuno capisca come mai... Avrebbe una sua logica la cosa , addirittura doppia volendo
salvatore66 Inviato 4 Luglio Inviato 4 Luglio 1 ora fa, leosam ha scritto: I cavi che hai provato sono i miei fatti con i Viborg VP1616,da Bruno di Mandello Lario Mi puoi parlare di più di questi cavi? Che impostazione sonora hanno? Grazie
Dufay Inviato 4 Luglio Autore Inviato 4 Luglio 1 ora fa, Luca44 ha scritto: Aloia direbbe che i produttori di apparecchi in cui il cambio cavi di alimentazione possa dare responsi tanto netti dovrebbe cambiare mestiere... E direbbero una cavolata. È esattamente il contrario. Migliori sono le elettroniche e più si sente. Maggiore è l'equilibrio ottenuto con l'uso di determinati cavi più difficile il fatto che cambiare cavi sia migliorativo. Infatti se io mischiassi i cavi di alimentazione che nel mio caso sono di quattro tipi diversi otterrei risultati all'ascolto diversi. Ma sarebbero le basi dell'alta fedeltà di un certo livello. 1 1
leosam Inviato 4 Luglio Inviato 4 Luglio @salvatore66 Con i miei mono danno un suono naturale e fluido sulle alte con delle ottime medie,anche i bassi sono ben controllati e pieni con una buona dinamica.Sono cavi adatti per lunghe sessioni di ascolti,mai affaticanti ma ben bilanciati,anche se per me danno il meglio nelle zone medie.Questi cavi sono nuovi in tutto pero',avranno si e no dieci ore di funzionamento,per chi crede ai rodaggi bisognerebbe aspettare ancora un po' per avere un'opinione definitiva.
Dufay Inviato 4 Luglio Autore Inviato 4 Luglio 17 minuti fa, leosam ha scritto: @salvatore66 Con i miei mono danno un suono naturale e fluido sulle alte con delle ottime medie,anche i bassi sono ben controllati e pieni con una buona dinamica.Sono cavi adatti per lunghe sessioni di ascolti,mai affaticanti ma ben bilanciati,anche se per me danno il meglio nelle zone medie.Questi cavi sono nuovi in tutto pero',avranno si e no dieci ore di funzionamento,per chi crede ai rodaggi bisognerebbe aspettare ancora un po' per avere un'opinione definitiva. L'ho usato nella sezione di tensione dell'amplificatore ho anche girato la spina visto che non c'è la fase segnata. Mettendoli sull'alimentazione del finale di corrente o sul pre oppure al posto del cavo principale che va dalla presa a muro alla ciabattona i risultati potrebbero essere decisamente diversi andarlo a sapere. Il concetto però è questo: punto uno le differenze ci sono punto 2 devi provare.
TopHi-End Inviato 4 Luglio Inviato 4 Luglio 24 minuti fa, leosam ha scritto: Con i miei Per curiosità, hanno un marchio e un modello, o sono produzione propria solo per te e amici? Sarei curioso di provarli.
leosam Inviato 4 Luglio Inviato 4 Luglio @Dufay Le differenze tra i cavi ci sono sicuramente poi dipende sempre dai gusti personali o dove vengono usati,per esempio sui miei mono,che secondo me sono leggermente piu' aperti del tuo Aloia,si sposano molto bene per quello che li ho potuti provare.Alla fine ho 8 cavi diversi di alimentazione,tra Acoustic Revive 4800x2 ,Neotech Nep-3001x2,e Furutech FP-S022Nx2 e questi altri due della Viborg spero di trovare la quadra per ogni elettronica che ho.
leosam Inviato 4 Luglio Inviato 4 Luglio @TopHi-End Scusami ma non ho capito se parli degli amplificatori e dei cavi,comunque se non abiti troppo lontano puoi anche provarli entrambi senza alcun problema.Se parli dei mono sono un progetto di autocostruzione fatto da un professionista molto bravo.
Dufay Inviato 4 Luglio Autore Inviato 4 Luglio 5 minuti fa, leosam ha scritto: @Dufay Le differenze tra i cavi ci sono sicuramente poi dipende sempre dai gusti personali o dove vengono usati,per esempio sui miei mono,che secondo me sono leggermente piu' aperti del tuo Aloia,si sposano molto bene per quello che li ho potuti provare.Alla fine ho 8 cavi diversi di alimentazione,tra Acoustic Revive 4800x2 ,Neotech Nep-3001x2,e Furutech FP-S022Nx2 e questi altri due della Viborg spero di trovare la quadra per ogni elettronica che ho. Senza farci una malattia ovviamente. Lo sai bene le cose più importanti sono altre
leosam Inviato 4 Luglio Inviato 4 Luglio @Dufay No niente malattia Franco,la cosa piu' importante e' quella che sta un po' da te e un po' ancora a casa mia
Luca44 Inviato 4 Luglio Inviato 4 Luglio 1 ora fa, Dufay ha scritto: E direbbero una cavolata. È esattamente il contrario. Migliori sono le elettroniche e più si sente. Acqua, acqua... Aloia ( e non solo lui ) la sa piuttosto lunga... Si tratta di qualità/accorgimenti in punti da lui descritti ( e da altri idem), non di qualità in sé ( tra l'altro qualità è un concetto ampio, può ma anche no, comprendere il risultato sonoro) 1 ora fa, Dufay ha scritto: Maggiore è l'equilibrio ottenuto con l'uso di determinati cavi più difficile il fatto che cambiare cavi sia migliorativo. Qui già meglio... Infatti il cavo nuovo è andato peggio. Come confermi ( era quasi scontata la cosa, salvo chi scambi qualsiasi cambiamento per un miglioramento , salvo poi dopo qualche settimana... ) : 5 ore fa, Dufay ha scritto: Il cavo nuovo peggiora leggermente la situazione.
newton Inviato 4 Luglio Inviato 4 Luglio @Dufay Non avevi anche qualcosa fatta con i cavi a metraggio di Zavfino (rosso e nero) che per un breve periodo ha venduto Audiogears? Li avevo comprati anche io per provare e poi furono tolti dal mercato
Dufay Inviato 4 Luglio Autore Inviato 4 Luglio 4 minuti fa, newton ha scritto: @Dufay Non avevi anche qualcosa fatta con i cavi a metraggio di Zavfino (rosso e nero) che per un breve periodo ha venduto Audiogears? Li avevo comprati anche io per provare e poi furono tolti dal mercato Li ho ancora e in uso. È il cavo tra presa e ciabatta Non sono mica come voi che cambio sempre...
newton Inviato 4 Luglio Inviato 4 Luglio @Dufay quel cavo che costava, ricordo, 30 euro al metro era eccezionale, lo stesso conduttore degli Zavfino silver dart di alimentazione. Ipotizzo che abbiano smesso di venderlo perché si avvicinava quasi al cavo originale, a una frazione del prezzo
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora