Vai al contenuto
Melius Club

Pornografia dei sentimenti, anziani duri d'orecchio ed audio dei film in TV


Messaggi raccomandati

best_music
Inviato

Per convincere gli anziani recalcitranti all' uso dell' apparecchio acustico cosa meglio del mettere in scena in Tv teneri bimbi che supplicano "nonno, deciditi così potrò dirti che ti voglio bene!" (ed il giovane attore letteralmente sussurra "ti voglio bene" nelle orecchie di anziani e non che si trovano davanti al TV, con un effetto a metà tra l' ASMR (Autonomous Sensory Meridian Response) ed il Sonic Branding (il "Tum Tum" di "Unieuro - batte - forte", per intenderci).

:

Nell' ultima versione, ora, il bimbo (o la bimba) supplica: "Così potremo finalmente vedere i film senza quelle scritte là sotto".

:

Sicuramente il vecchietto commosso, ancor di più se i film con i bimbi non gli capita di guardarne ma vorrebbe o peggio se di nipoti non ne ha proprio ma si sente solo, correrà a farsi rifilare l'apparecchio acustico solo per "sentirsi dentro" una avventura che non gli appartiene ma che gli piacerebbe tanto vivere, un po' come quando aveva venti anni e sui cartelloni pubblicitari campeggiava una bella figũeira desnuda per convincerlo a comprare moto o cose così.

:

Tutto ciò mi fa ripensare alle numerose discussioni cui ho partecipato sulla resa del parlato dei film in Tv sui vari forum audio (e video).  Certamente il sospetto che chi proponeva la discussione non sentisse tanto bene c' era, ma le cause tecniche (mixaggio del film pensato per la riproduzione in sala, audio scadente del TV) erano più di un sospetto come pure quelle artistiche (salti di volume voluti dal regista, attori che biascicano...) certo un buon sistema audio aiuta ma non è che tutti possono (o vogliono) avere un sistema audio specifico per HT (ed anche lì non sono rose e fiori) mentre solo di recente (me ignorante, come al solito!) ho scoperto che LG (salvo altri marchi)  sui modelli meno vecchi ha una opzione  audio che usa l' AI e che sembra che riesca molto bene a far emergere il parlato dal marasma della colonna sonora.

:

Insomma: vecchietti, tenete duro! Non vi fate intenerire il cuore, se magari non riuscite a capire i dialoghi non è perché è giunta l'ora di farsi l' apparecchio acustico , magari impostare meglio il tv basta e avanza! E, comunque, comprare un apparecchio acustico non vi farà avere l'affetto che vi manca, i nipoti (se ne avete) sono molto più paraquli di così.

Inviato

L' apparecchio acustico l' anziano lo compra perché  non ci sente bene in generale, non solo per  quando vede un film in TV 

Inviato

Mi suocero convinto dalle figlie a comperare gli apparecchi acustici, li toglieva quando non voleva essere "disturbato" dalle suddette figlie e da sua moglie. Come dargli torto... :classic_biggrin: 

Inviato

Anziani audiofili che scrivono recensioni ne abbiamo?

minollo63
Inviato
2 ore fa, Velvet ha scritto:

Anziani audiofili che scrivono recensioni ne abbiamo

Si, qui è pieno !

e molti di loro (mi ci metto anch'io) avrebbero bisogno dell'apparecchio acustico... o di un nuovo impianto ! 🤣🤣🤣

Ciao ☮️

Stefano R.

  • Haha 1
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...