sonoio Inviato 7 Luglio Inviato 7 Luglio Ho degli stand in ferro e delle atc 11 vorrei poterli disaccoppiare, a parte gli " iso puck mini " di simili quali mi consigliate ? Meglio se adesivi da un lato . Grazie
dariosch Inviato 7 Luglio Inviato 7 Luglio Dei Dynavox ED20 o ED32 https://www.amazon.it/dp/B0CF22XHJD?ref=ppx_yo2ov_dt_b_fed_asin_title&th=1 1
sonoio Inviato 9 Luglio Autore Inviato 9 Luglio Ho visto questi orea bronze, per le atc 11 ne servirebbero 3 per diffusore, qualcuno li ha in uso e me li puo' consigliare ?
maverick Inviato 10 Luglio Inviato 10 Luglio Il 09/07/2025 at 18:57, sonoio ha scritto: Ho visto questi orea bronze, per le atc 11 ne servirebbero 3 per diffusore, qualcuno li ha in uso e me li puo' consigliare ? gli orea li ho anch'io ; non tra stand e diffusore, ma come piedino sotto il lettore cd. Non posso che parlarne in maniera entusiastica, l'apporto di smorzamento delle vibrazioni e benefica influenza sull'elettronica è inequivocabile. Hanno sostituito tutti i piedini prima provati: punte, molle .. di ogni tipo. Se tanto mi da tanto...; non sono economici, ma valgono tutto quello che costano. 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 11 Luglio Moderatori Inviato 11 Luglio Non mi piace l'idea di lasciare il diffusore libero di muoversi nella piccola area di appoggio dello stand, basta che inavvertitamente per quanto si presti attenzione maniacale un piccolo urto sposti la cassa e il rischio di farla cadere è dietro l'angolo (e ne sono successi di casi) per cui come molti da anni fanno e hanno fatto preferisco interporre quattro palline de bluetac e stop in modo che ancorino saldamente la cassa al piano dello stand, idea e soluzione che non è dettata a risparmiare la spesa di quattro piedini ma proprio dal buon senso relegando che la scelta piuttosto cada su piedini da applicare tra stand e pavimento e null'altro, tutto quanto risparmiato per i piedi superiori volendo lo si può integrare per quelli inferiori .....in quel caso non c'è che l' imbarazzo della scelta in base alle proprie convinzioni. 1
maverick Inviato 11 Luglio Inviato 11 Luglio anche quella di @BEST-GROOVE è una considerazione sensata, .. ed è quello che ho fatto io ( anche a me è caduta, molti anni fa, una Minima Amator, inavvertitamente urtata e non fissata bene agli stand.). Dipende anche dal caso specifico
sonoio Inviato 11 Luglio Autore Inviato 11 Luglio @BEST-GROOVE cioe' da quel che capisco meglio a sto punto delle isoacoustics gaya sotto gli stand e accoppiare le atc con bluetack, giusto ?
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 11 Luglio Moderatori Inviato 11 Luglio @sonoio Esatto, eviteresti cadute accidentali, di buttarci al vento del denaro ma sopra tutto faresti corpo unico cassa/stand che detto tra noi non ha senso metterci dei piedini anche tra cassa e top dello stand quando ai piedi di questo già si sceglieranno supporti che accoppieranno o disaccoppieranno dal pavimento. 1
sonoio Inviato 11 Luglio Autore Inviato 11 Luglio @BEST-GROOVE cosa ne pensi invece degli stand solidsteel ss6 quelli a 3 gambe per delle atc scm 11 ?
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 11 Luglio Moderatori Inviato 11 Luglio 24 minuti fa, sonoio ha scritto: cosa ne pensi invece degli stand solidsteel ss6 quelli a 3 gambe per delle atc scm 11 ? penso di capire quali sono,erano stand degli anni 90...li fanno ancora? Carini ma per quanto mi ricordi hanno una base d'appoggio talmente minuscola che mi crea un'apprensione base ideale per diffusori lillipuziani e penso che le tue hanno un area d'appoggio non proprio tascabile.
ernesto62 Inviato 12 Luglio Inviato 12 Luglio Non per fare polemica. Ma se si acquistano degli stand per diffusori,magari quelli di un certo pregio ( esempio , Solidsteel , Music Tools e via dicendo ) anche da certi costi ,che senso ha pensare di disaccoppiare? Si vanifica allora l'essere stesso dello stand magari progettato per rendere un tutt'uno con il diffusore affinché ne aumenti stabilità , possenza sui bassi e fermezza della scena
ortcloud Inviato 12 Luglio Inviato 12 Luglio @BEST-GROOVE Per evitare cadute dagli stand di minidiffusori si potrebbero ancorare gli stessi agli stands con gli elastici che venivano usati per legare insieme i libri di scuola sempre che gli stands abbiano una base pesante che li mantenga in piedi
Chill Inviato 12 Luglio Inviato 12 Luglio Io mi sono fatto delle palline di pasta adesiva UHU, simile al Bluetac, con il risultato di una saldissima presa tra base dello stand e base del diffusore. Al momento, non vedrei alternative migliori, eccezion fatta per quei diffusori da accoppiare ai loro appositi stand monomarca tramite bulloni. 1
dariosch Inviato 13 Luglio Inviato 13 Luglio Il 12/07/2025 at 10:55, Sulimus ha scritto: Non per fare polemica. Ma se si acquistano degli stand per diffusori,magari quelli di un certo pregio ( esempio , Solidsteel , Music Tools e via dicendo ) anche da certi costi ,che senso ha pensare di disaccoppiare? Si vanifica allora l'essere stesso dello stand magari progettato per rendere un tutt'uno con il diffusore affinché ne aumenti stabilità , possenza sui bassi e fermezza della scena Proprio oggi ho provato a togliere le semisfere adesive Dynavox, effettivamente va decisamente meglio senza, tra stand e casse comunque di serie c'è un tappetino EVA da 3mm, ho i Norstone Stylum Max. (Tra stand e pavimento per disaccoppiare ho messo degli economici silent block diametro 30mm, altezza 10mm.) @sonoio Qualcosa di simile : https://www.amazon.it/dp/B0DFXTQPS1?ref=ppx_yo2ov_dt_b_fed_asin_title
sonoio Inviato 13 Luglio Autore Inviato 13 Luglio @dariosch si ho acquistato qualcosa di simile come fogli antirisonanti su amazon che aspetto in settimana. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora