supermike Inviato 7 Luglio Inviato 7 Luglio Un mio conoscente recentemente ha acquistato un cavo di potenza di questa ditta tedesca e mi ha detto che ha letteralmente "stracciato" il suo Audioquest di fascia alta per quanto riguarda la separazione dei piani sonori e le dimensioni della scena...qualcuno di voi ha avuto modo di provare questi cavi? Hanno una costruzione molto particolare, con una separazione notevole dei conduttori che non risultano strettamente intrecciati tra loro, come si può notare dalle foto sul loro sito: https://in-akustik.com/ls-8005-air-00771463
TopHi-End Inviato 7 Luglio Inviato 7 Luglio @supermike circa 15 anni fa ebbi un loro cavo di alimentazione di fascia medio-bassa. A memoria non mi piacque, perché poco dopo lo rivendetti. Ma una prova la farei volentieri adesso con una migliore consapevolezza dell'ascolto e con l'impianto attuale, che è molto più rivelatore e raffinato. Un anno e mezzo fa, invece, ho avuto dei cavi Inakustik di potenza venduti a metraggio, ovvero gli Exzellenz Silver. Ho preferito NETTAMENTE i miei autocostruiti. A confronto, erano di un altro livello.
supermike Inviato 7 Luglio Autore Inviato 7 Luglio 1 ora fa, TopHi-End ha scritto: Un anno e mezzo fa, invece, ho avuto dei cavi Inakustik di potenza venduti a metraggio, ovvero gli Exzellenz Silver. Ho preferito NETTAMENTE i miei autocostruiti. A confronto, erano di un altro livello. @TopHi-End Ma gli Exzellenz Silver costano 22,50€ presumo al metro. Con tutto rispetto, cosa ti aspettavi da un cavo che ti sarà costato poco più di 100€ (tra l'altro lo vendevano anche su Amazon)? La serie reference sale fino a 60k con i modelli in argento e quindi ci sarà un divario enorme con i modelli che hai provato tu. Mi pareva scontato che non chiedessi informazioni sugli entry-level.
TopHi-End Inviato 9 Luglio Inviato 9 Luglio @supermike capisco cosa intendi, ma il costo al metro non è basso, visto pagai abbastanza per quei cavi, per essere degli "entry" (doppia mandata da 3 metri circa per BW, quindi 12 metri in totale, più connettori, calza, etc). Ho aperto adesso il link che hai postato e ho capito il senso della discussione. Di certo, tra 22€ al metro e 20.000€ per una coppia, c'è abbastanza differenza. Perché, se ti è possibile, non te lo fai prestare e ci fai sapere come vanno?
speaktome74 Inviato 9 Luglio Inviato 9 Luglio Io conoscevo inakustik solo come etichetta discografica di ottima qualità. 1
supermike Inviato 9 Luglio Autore Inviato 9 Luglio 10 ore fa, TopHi-End ha scritto: Di certo, tra 22€ al metro e 20.000€ per una coppia, c'è abbastanza differenza. Perché, se ti è possibile, non te lo fai prestare e ci fai sapere come vanno? @TopHi-End Ho scritto conoscente non amico e abita molto lontano da casa mia. Se un giorno venisse a trovarmi gli chiederò se può farmi ascoltare il suo inakustik.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora