audio2 Inviato 11 Luglio Inviato 11 Luglio e si che ti è anche stato spiegato il perchè fanno le barricate, da almeno due persone diverse, ma se continui nemmeno a non ascoltare per forza che poi non capisci. in sintesi, prendiamo uno a caso con mentalità frugale, risparmiosa, sobria ed oculata, quindi identifichiamolo pure con il sottoscritto, mettiamo che c'ha un patrimonio da 100 milioni e che non so per quale motivo sta ancora qua in giro cioè è una situazione irreale ma facciamo pure finta, ma secondo te con quello che già pagherebbe di consulenti il tipo se ne resta ancora qua a farsi ulteriormente depredare o si trasferisce a .. ( un paradiso fiscale a scelta vostra ), dove minimo lo accolgono a braccia aperte e lo fanno pure ambasciatore o qualcosa di simile.
briandinazareth Inviato 11 Luglio Inviato 11 Luglio @audio2 va bene, vallo a spiegare ai premi nobel che l'hanno proposta, probabilmente non ci hanno pensato
mozarteum Inviato 11 Luglio Inviato 11 Luglio I nobel sono stipendiati oppure se liberi professionisti difficilmente superano i 10 milioni. Buffet e’ morituro sicche’ s’orpella di facile moralita’. Siate uomini di mondo e sappiate misurar le fiatelle
audio2 Inviato 11 Luglio Inviato 11 Luglio oggi gioca sinner dicono che tra tutto prenderà un 50 milioni all' anno, circa. dove vive ? ma a montecarlo, of course. dal 2020. quindi fate voi
briandinazareth Inviato 11 Luglio Inviato 11 Luglio 1 minuto fa, mozarteum ha scritto: Buffet e’ morituro sicche’ s’orpella di facile moralita’ buffet e molti altri lo dicono da tanti anni. non tutti pensano solo e sempre al loro piccolo orticello, esiste la possibilità di vedere il mondo e gli altri in un modo un poco più ampio. ma soprattutto mi chiedo quale sia il meccanismo che ti fa mettere pavlovianamente sulle barricate per difendere il fatto che redditi e patrimoni così elevati abbiano aliquote più basse delle tue. per me è un mistero. e questo a prescindere dalle questioni di giustizia, moralità, utilitarismo, bene comune, dettati costituzionali ecc. e tutto questo lo hai fatto senza neppure aver visto la proposta, i numeri ecc. quindi in modo puramente ideologico.
mozarteum Inviato 11 Luglio Inviato 11 Luglio Infatti ho chiesto per informarmi. nessun pavlov valuto cifre, utilita’ ecc. moralismi non sono il mio forte
briandinazareth Inviato 11 Luglio Inviato 11 Luglio Adesso, mozarteum ha scritto: Infatti ho chiesto per informarmi. nessun pavlov valuto cifre, utilita’ ecc. moralismi non sono il mio forte però dal tuo primo intervento eri già sulle barricate in modo netto... e non sapevi nulla della proposta. questa tecnicamente non è una valutazione, non avevi nulla da valutare anche se @savgal aveva spiegato bene nel primo thread, ma un riflesso ideologico e automatico. ps moralità, giustizia, equità, utilitarismo e bene comune non sono moralismo. sono concetti totalmente diversi.
Savgal Inviato 11 Luglio Autore Inviato 11 Luglio @Superfuzz @Superfuzz Scrivono i due autori: "Warren Buffet paragonò gli effetti dei costi sanitari sulle attività americane a quelli di una tenia; noi li consideriamo come un cancro che ha metastatizzato nell'intera economia, provando quest'ultima della capacità di fornire ciò di cui gli americani hanno bisogno." Ne emerge un quadro in cui il sistema sanitario e tutto ciò che gli intorno ha l'aspetto di un sistema mafioso, che consente a chi opera in quel sistema redditi elevatissimi a discapito del resto dei cittadini USA .
mozarteum Inviato 11 Luglio Inviato 11 Luglio Anche io in decimilionesimo potrei facilmente arringar per questo. uno degli hobby preferiti dei ricchi e’ sparar a salve cose di sx salvo incavolarsi come iene quando parte il proiettile vero. 1
extermination Inviato 11 Luglio Inviato 11 Luglio A me continua a sfuggire una cosa: Se sia più una problematica inerente la “raccolta fondi” ( insufficiente) oppure di “ impiego fondi” dei denari raccolti ( impiego a malo modo per capirci)
briandinazareth Inviato 11 Luglio Inviato 11 Luglio 11 minuti fa, mozarteum ha scritto: La pace sia con voi infatti disney, rockfeller, gates, buffet, engelhorn, pritzker, per citarne solo alcuni, sono tutti famosi francescani e comunisti... così come lo sono gli economisti citati
briandinazareth Inviato 11 Luglio Inviato 11 Luglio 2 minuti fa, extermination ha scritto: A me continua a sfuggire una cosa: Se sia più una problematica inerente la “raccolta fondi” ( insufficiente) oppure di “ impiego fondi” dei denari raccolti ( impiego a malo modo per capirci) questo vale per tutti gli impeghi di fondo, rimane il fatto che tu paghi un'aliquota superiore e di molto rispetto a questi personaggi. in pratica siamo molto oltre la flat tax, siamo alla progressività al contrario.
audio2 Inviato 11 Luglio Inviato 11 Luglio infatti vedi che la flat tax servirebbe proprio 10% fisso uno da 100 mila paga 10 mila uno da 100 milioni paga 10 milioni per il popolo sarebbe da fare la firma
briandinazareth Inviato 11 Luglio Inviato 11 Luglio 1 minuto fa, audio2 ha scritto: infatti vedi che la flat tax servirebbe proprio 10% fisso uno da 100 mila paga 10 mila uno da 100 milioni paga 10 milioni per il popolo sarebbe da fare la firma ti è sfuggito l'elemento cardine della discussione... e vabbè...
audio2 Inviato 11 Luglio Inviato 11 Luglio non ci credo a queste forme fantasiose ed oniriche di potenziali extra tassazioni che mai avverranno i paradisi fiscali li hanno fatti apposta, premi nobel o non premi nobel poi con dei consulenti bravi eludi fin che vuoi per avere un sistema fiscale che non strozza l' economia questo deve essere leggero e semplice se non hanno cambiato, a montecarlo l' aliquota sulle persone fisiche era 0% scommettiamo quindi che anche l' evasione irpef è 0 % ? quindi, ti pare che a montecarlo facciano la fame. mi pare di no. torniamo sempre al punto che il problema sono i poveri. per questo meno ce ne sono e meglio è. 1
Sognatore Inviato 11 Luglio Inviato 11 Luglio Extra Tassare i super ricchi ("punendoli" quindi per il loro ardire...) è solo uno slogan politico, una boutade elettorale, un principio tanto banale quanto dannoso, serve solo a contrapporre ideologie come in questo caso... Se parliamo in linea di principio chi è più ricco in quanto ha meritato il guadagno (e non sono moltissimi purtroppo lo riconosco....) non dovrebbe avere l'obbligo di versare molte più tasse per alleviare le pene di chi invece nulla ha fatto nella sua vita....un cervello e due mani le abbiamo tutti parliamoci chiaro, chi li usa più o meno bene esiste ed esisteranno sempre divari socio-politico-economici....nonostante le tasse.... Io nel mio piccolo non sono ricco ma nemmeno mi posso lamentare (come molti qui dentro...) ne tantomeno invidio chi ha più di me.... Un sistema in cui i super ricchi (penso non tanto a musk o bezos....quanto alle loro grandi aziende....) diano lavoro ed opportunità di crescita a molti mi sembra molto più equo e sensato....ed accordi internazionali per far pagare un minimo di tasse in ogni paese in cui quei colossi fanno affari (e non solo nei paradisi fiscali) è una battaglia che vale certamente la pena di combattere....quindi per aiutare la discussione dividerei i due concetti, persone ricche da società operanti in regime di (semi) monopolio globalmente....
briandinazareth Inviato 11 Luglio Inviato 11 Luglio 8 minuti fa, Sognatore ha scritto: Extra Tassare i super ricchi ("punendoli" quindi per il loro ardire...) Ma non è così, leggete il post di apertura però. Non si tratta di tassare extra, ma di una piccola percentuale che comunque mantiene l'aliquota effettiva a livelli molto inferiori di quelli della middleclass e pure degli operai...
Messaggi raccomandati