Vai al contenuto
Melius Club

Tassare i super ricchi


Messaggi raccomandati

briandinazareth
Inviato

Ma a prescindere da tutto, vorrei capire per quale motivo si ritiene giusto o accettabile che persone con patrimoni e reddito immensi abbiano aliquote reali molto più basse di chiunque altro. 

 

 

Inviato
7 ore fa, briandinazareth ha scritto:

è sfuggito l'elemento cardine della discussione... e vabbè... 

A lui sfugge tutto. Abbiamo ormai seri dubbi se sia reale o un personaggio creato da u n software 

Inviato
7 ore fa, briandinazareth ha scritto:

per quale motivo si ritiene giusto o accettabile che persone con patrimoni e reddito immensi abbiano aliquote reali molto più basse di chiunque altro

ma chi lo dice che è accettabile

io parlo dell' italia

le plusvalenze bancarie sono tassate

le case sono tassate

i dividendi azionari sono tassati

c'è l' ires e l' irap, quindi se uno la sfanga da persona fisica c'è in agguato quella giuridica

sopra i 50 mila siamo al 43% di irpef, sterminatore paga e taci senza proferir verbo alcuno.

all' irpef aggiungi le addizionali regionali e comunali

la tassa dei consorzi obbligatori

anche una roba come la tari l' hanno fatta passare come tributo invece che servizio per rastrellare di più

solo di marche, marchette, accise e bolli vari raggranellano più di 50 miliardi all' anno, forse anche 60/70 con gli ultimi aumenti energetici.

di indirette ormai raccolgono quasi quanto di dirette

cosa volete ancora

all' estero avranno i loro sistemi, andate a dirlo a loro

poi però voi che siete gli amici del cuore delle tasse, quando qualcun altro le alza a proprio vantaggio ( i dazi ), cominciate con le lamentazioni. forti eh.

Inviato

esatto. dai metti giù una proposta non da premio nobel ma che sia realizzabile in concreto.

Inviato
2 minuti fa, audio2 ha scritto:

esatto. dai metti giù una proposta non da premio nobel ma che sia realizzabile in concreto.

cerca in rete proposta analoga da e per l'Italia, con diverse firme in calce di altrettanti economisti.

una delle tante che ricicciano ogni tre per due.

poi commenta i relativi valori in campo.... che ti voglio tonico.

ps

"realizzabile in concreto"

da un lato,  con azione di governo, per anni e anni rendi possibile che sopra certe cifre sia facile e  lecito organizzarsi per pagare una frazione, dall'altra si spiega attraverso il solito lamento inutile, che i veri ricchi paghino poco in proporzione.

una certificazione di fessaggine o complicità, per poi lamentarne le conseguenze con la solita faccia come il mandolino.

 

Inviato
20 ore fa, mozarteum ha scritto:

A quanto ammonterebbe il prelievo applicando il 2 per cento (annuo?) ai suoer ricchi?

In Italia saranno una 20 con patrimonio medio di 3 mld. il prelievo al 2 per cento sarebbe di 1.2 mld.

verrebbero 24 euro a testa per i 50 milioni di Italiani normoborsellati: 8 kg di pesche.

In Usa sarebbe un po’ di piu’, nelle popolose Cina e India molto meno.

Tanto rumore per nulla mi sembra.

Diverso invece se si allargasse la platea ai benestanti e agiati come era nelle intenzioni di Letta, Fratojanni ecc.

perfetto. Son le solite pennellate di verde olivastro. 

Ma anche fosse il triplo son 75€ a testa… una volta l’anno e magari solo una visto che il pianeta è ancora abbastanza grande per trovare mille posti dove ti stendono tappeti rossi se ti ci trasferisci fiscalmente.

Uno di questi è l’Italia dove ti lasci “tassare” redditi e patrimoni infiniti con 200’000€…come già detto e passato sotto silenzio.

Ne sono arrivati a plotoni interi, sta arrivando persino Arnault … ovviamente a Milano.

 

 

Inviato

nullo, adesso mi sta aspettando l' immane sforzo di andare al bar per il caffè reggendo pure una conversazione

impegnativa, poi vediamo. secondo me però qua visto che si parla di tasse, economia ecc ecc dovrebbero anche cominciare a pagarmi. tariffe modiche, un tanto a perla.

briandinazareth
Inviato

@audio2 @nullo @Jack

@mozarteum @RobertoBi

 la mia domanda è semplice. 

 

Lasciamo per un attimo perdere la fattibilità, che questi Nobel sono fessi.

 

Vi sembra giusto, accettabile o un bene per una società che i pochissimi più ricchi abbiano aliquote molto più basse di tutti gli altri e in particolare della famosa classe media?

Inviato
9 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

questi Nobel sono fessi.

e chi l'avrebbe detto?

ho ben scritto che chi ha creato le condizioni perche questo accadesse, o è complice, facile, o è fesso, o entrambe le cose.

quindi perché cheidi a me se sia giusto o meno, quando i governi, (mi ripeto) sinistra compresa hanno creato tali condizioni?

poi cosa sia giusto o meno in assoluto dipende da altro, ad esempio se il privato tesaurizzi o investa con ricadute pubbliche, se il governo di turno butta alle ortiche, o meno.

 

Inviato

Certi personaggi, anche qui presenti, andrebbero spediti , con una macchina del tempo, nel far west di metà '800.

Dopo 3 - 4 anni riportati qui dove, miracolosamente, verserebbero l'obolo di Stato con immensa felicità.

Perchè fare i galli con il portafoglio gonfio e il deretano parato, sono buoni tutti.

 

  • Melius 1
extermination
Inviato
16 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

pochissimi più ricchi abbiano aliquote molto più basse di tutti gli altri e in particolare della famosa classe media?

Non ne farei solo una questione di aliquote ma anche di valori assoluti “prelevati” evitando effetti speciali facendo proporzioni tra l’una e l’altra posizione patrimoniale-reddituale ma piuttosto tenendo in debito conto che patrimoni e redditi dei super ricchi  oggi sono fisicamente lì e domani fisicamente altrove.

briandinazareth
Inviato
13 minuti fa, nullo ha scritto:

quindi perché cheidi a me se sia giusto o meno,

Per capire l'opinione sul punto, ma al solito non n rispondi e ci infili la sinistra e cose che non c'entrano nulla

briandinazareth
Inviato
7 minuti fa, extermination ha scritto:

Non ne farei solo una questione di aliquote ma anche di valori assoluti “prelevati” evitando effetti speciali facendo proporzioni tra l’una e l’altra posizione patrimoniale-reddituale ma piuttosto tenendo in debito conto che patrimoni e redditi dei super ricchi  oggi sono fisicamente lì e domani fisicamente altrove.

 

Però ho chiesto di lasciar perdere per un momento la fattibilità. 

Parlo solo del fatto che questi pochi hanno aliquote reali molto più basse degli altri. 

 

Inviato

Già venti anni fa lo faceva notare Warren Buffet, poi gli anglosassoni aggiustano un po' con l'evergetismo.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...