Jack Inviato 12 Luglio Inviato 12 Luglio 43 minuti fa, senek65 ha scritto: Più la discussione prosegue, più diventa assolutamente evidente la necessità d' avere una solida base di malestanti, così da poterli mettere a servizio dai benestanti. e certo che è così. Stai insistendo come avessi scoperto chissà quale gomblotto plutocratico. Se guadagnassi uguale al tuo collaboratore lo faresti l’imprenditore? e lui se guadagnasse come te lo vorrebbe fare il collaboratore? La partita è impegnarsi - SENZA PREVARICAZIONE E VIOLENZA - a salire i gradini del benessere. I gradini non li toglierà mai nessuno, nemmeno le società comuniste li hanno tolti. Hanno tentato di far sembrare che non contava il reddito, uguagliandolo per tutti ma poi son fallite per questo… il medico perché non aveva costrutto a studiare 25 anni, il netturbino perché voleva fare il medico con 7-8 anni di studio. 1
briandinazareth Inviato 12 Luglio Inviato 12 Luglio 1 ora fa, nullo ha scritto: come non c'entrano nulla... è la spiegazione del perché non accadrà nulla di quel che si paventa. per il giusto o meno, trovo che il pagare pìù o meno senza specificare l'indirizzo di spesa, sia una domanda stupida. non redistribusci nulla se spendi a pēnis. puoi redistribuire di pìù se investi, crei ricchezza e lavoro, e non diminusci di certo il gap mostruoso, facendo pagare uno zero virgola. sono solo chiacchiere senza supporto sulle briciole. ma il tuo è un atteggiamento ideologico, parli di satrapi, ed è tutto dire, e di atteggiamenti fideistici da parte dei tuoi interlocutori, quando non ce ne sono. invece di certo c'è tanto scoramento e pure tanta disillusione rispetto alle chiacchiere inutili che tanto fanno presa su di te, atte a blandire qualcuno che ancora ci crede al fatto che la presunta giustizia, di cui ti riempi la bocca, faccia parte di questo modo di fare politica ed economia. Al solito non vuoi rispondere e alzi la cortina fumogena, al solito ;)
iBan69 Inviato 12 Luglio Inviato 12 Luglio 27 minuti fa, mozarteum ha scritto: A questo proposito Clint Eastwood,oramai venerando, ha detto che la vecchiaia non e’ per persone deboli Beh, visto che Clint è un Trumpista convinto, quello che voleva dire, ma essendo una persona anche intelligente ha evitato, è che l’America non è un paese per vecchi, poveri.
Jack Inviato 12 Luglio Inviato 12 Luglio 33 minuti fa, Panurge ha scritto: per questo bisogna ipotizzare il migliore degli investitori possibili, non soggetto a timore, irrazionalità, capace di non essere vittima dei ricorrenti bagni di sangue in cui i risparmi del parco buoi vengono messi al rogo, e tutta una altra serie di precondizioni di fatto inattuabili nel vasto mondo. E anche tanto fortunato naturalmente perché magari l'indice è salito, mediando tra grandi oscillazioni, ma le singole scelte possono anche essere disastrose. Questo lo dite voi miscredenti non praticanti 😁 Non esiste nessun periodo di 40 anni che abbia generato meno dell’8-10% annuo in media. Che deflazionato significa 4-5% reale. NON ESISTE. Compresi guerra mondiale e crolli ricorrenti. Su questi periodi così lunghi i crolli ricorrenti sono una benedizione perché abbassano i prezzi carico, migliorando il rendimento.. Quello che conta è il prezzo di carico medio ed il prezzo finale, in questo tipo di allocazioni. E su 40 anni è spaventosamente produttivo. Ti sfido a trovare un periodo dell’indice borsistico americano che in 40 anni non abbia presentato questa caratteristica. Ecco, trovamelo. I “terribili” crolli ricorrenti sembrano piccole perturbazioni viste su periodi di 40 anni. E senza fare stock picking o ameni equilibrismi finanziari. Dai trovalo 😁
Panurge Inviato 12 Luglio Inviato 12 Luglio Io non contesto i numeri ma la capacità degli esseri umani di operare razionalmente
briandinazareth Inviato 12 Luglio Inviato 12 Luglio 21 minuti fa, Jack ha scritto: Che deflazionato significa 4-5% reale. NON ESISTE. Compresi guerra mondiale e crolli ricorrenti. Non è esistito, è una cosa diversa. Altrimenti si è sciocchi come il tacchino induttivista che siccome in tutti i giorni dell'anno è stato nutrito e trattato bene, si aspetta che accada lo stesso il giorno del ringraziamento. Mai come in questo momento fare previsioni è impossibile. Stiamo vivendo dei cambiamenti spaventosamente profondi e mai visti nella storia dell'umanità, dei quali vediamo una piccolissima punta dell'iceberg
Jack Inviato 12 Luglio Inviato 12 Luglio 1 ora fa, RobertoBi ha scritto: il problema è un altro. Quei contributi non vengono messi da parte in un fondo, ma servono a pagare le pensioni attuali, estremamente generose. Nel futuro ci saranno così tanti lavoratori giovani per pagare l’immenso numero di pensioni dei vecchi? Io non ne sono certo: nelle mie programmazioni personali per una vecchiaia agitata considero zero il contributo dello Stato. Non è un altro problema, è lo stesso problema… uno dei lati della medaglia arrugginita dei sistemi a ripartizione - soprattutto statalizzati ed usati come ammortizzatori socialli. Ho stufato con mille post su sta faccenda. Era un sistema che andava bene quando non esisteva null’altro e si poteva solo fare una colletta tra molti per pagare la vecchiaia di pochi. Ora è impraticabile, come dimostrano costo e rendimento della contribuzione pensionistica. Un altro lato (questa medaglia è poliedrica) è la non creazione di un capitale che investe nell’economia del paese, finanzia le sue imprese e sostiene bassi costi del denaro perché ne mette molto a disposizione. Se attendono ancora un po’ crollerà di sicuro il sistema pensionistico (per me è già tardi). —— qua però stiamo a discutere della lana caprina di qualche decina di miliardi da levare ai ricchi che han saputo crearli ed utilizzarli per darli all’unico, vero, inattaccabile SUPER RICCO, più SUPER di tutti di enne volte, che ha sempre e solo dimostrato di buttare la metà di ciò che raccatta ogni anno dalle altrui tasche. Metà no, metà non li ha buttati. Ma Sanità, Scuole e Difesa non necessitano di altro apporto, ce n’è di stra avanzo, anzi andrebbe data indietro la metà che si butta.
Jack Inviato 12 Luglio Inviato 12 Luglio 21 minuti fa, Panurge ha scritto: Io non contesto i numeri ma la capacità degli esseri umani di operare razionalmente giusto. Però, a questo punto diventa un “selezionante” problema del singolo. Ulteriore occasione per migliorare la qualità sociale 😉🙂
Panurge Inviato 12 Luglio Inviato 12 Luglio @Jack 150 anni, perché non dal medioevo, è ancorata allo sviluppo inevitabile dato dalla demografia, se prendo periodi temporali consoni a valutazioni "umane" evidenzia terremoti di magnitudo 10
nullo Inviato 12 Luglio Inviato 12 Luglio 2 ore fa, senek65 ha scritto: 2 ore fa, nullo ha scritto: crei ricchezza La magìa cioè, se crei una azienda, le trovi un mercato, dai lavoro, crei un indotto, fai magia? in luoghi dove sono nate e cresciute aziende, mai successo nulla di encomiabile? mah...
Sognatore Inviato 12 Luglio Inviato 12 Luglio …e comunque questa atavica contrapposizione e divisione fra ricchi e poveri ha anche stufato….non porta a nulla!!!
nullo Inviato 12 Luglio Inviato 12 Luglio 1 ora fa, briandinazareth ha scritto: Al solito non vuoi rispondere e alzi la cortina fumogena, al solito ;) nessuna cortina è che non accetti, al solito, una considerazione che non sia sdraiata sula tua visione. se io ti chedi una replica puntuale, mi parli di nobel e di conseguenza giusto. stranamente, ricordo molto bene, come il nobel Stigliz, qualche anno fa, fosse definito alla stregua di un testiculus, e solo perché aveva idee diverse. e via così...
extermination Inviato 12 Luglio Inviato 12 Luglio 4 minuti fa, Sognatore ha scritto: questa atavica contrapposizione e divisione fra ricchi e poveri Vista l’aliquota Irpef flat del 43% sopra i 50k di reddito dipendente, per il fisco pure costoro son considerati “ricchi” da spennare; se poi ci aggiungi il 10% di contributi inps a carico del lavoratore per pagare le pensioni altrui, addizionali regionali e comunali siamo vicini al 55%😭
Savgal Inviato 12 Luglio Autore Inviato 12 Luglio @Panurge Una lettura come questa fornirebbe molti spunti di riflessione sull'argomento. 1
nullo Inviato 12 Luglio Inviato 12 Luglio 2 minuti fa, extermination ha scritto: Vista l’aliquota Irpef flat del 43% sopra i 50k di reddito dipendente, per il fisco pure costoro son considerati “ricchi” da spennare; se poi ci aggiungi il 10% di contributi inps a carico del lavoratore per pagare le pensioni altrui, addizionali regionali e comunali siamo vicini al 55%😭 è poco, tu ti permetti lussi mentre qualcuno fa la fame. devi e puoi contribuire di pìù e sopravvivere lo stesso. ps scherzo ti sto a coglionare...io... ma qualcuno lo pensa e lo dice sul serio, e manco to dice come userebbe quel plus. che come passa dalle mani dei politici, si sa, per magia ( cit. @senek65 ) si moltiplica come pani e pesci di crtistiana memoria.
extermination Inviato 12 Luglio Inviato 12 Luglio 2 minuti fa, nullo ha scritto: poco, tu ti permetti lussi mentre qualcuno fa la fame. Ma non è vero! Vedi che son rimasto a Milano ridotto a mangiare una insalatina di polpo io e una lasagnetta mia moglie in una location non di certo da sogno 😭
briandinazareth Inviato 12 Luglio Inviato 12 Luglio 28 minuti fa, nullo ha scritto: nessuna cortina è che non accetti, al solito, una considerazione che non sia sdraiata sula tua visione Ma no, è solo che a domanda precisa sull'argomento (qualunque argomento)della discussione non è possibile avere da te una risposta minimamente chiara. Cosa che rende le discussioni oziose
cesare Inviato 12 Luglio Inviato 12 Luglio 1 ora fa, RobertoBi ha scritto: non potendo chiudere ATM offriranno stipendi maggiori. Come no, chi bazzica Milano sa che c’è uno sciopero dei mezzi pubblici un venerdì si e uno no. Contratto scaduto da una vita, ma evidentemente ATM offre troppo e i dipendenti non se la sentono di accettare tanta grazia
Messaggi raccomandati