briandinazareth Inviato 14 Luglio Inviato 14 Luglio 2 ore fa, maurodg65 ha scritto: Una soluzione strutturale è quella che renderebbe sostenibile una spesa anno su anno, che è cosa ben differente dal pensare ad una patrimoniale come soluzione, che per sua natura è una tantum. Ma non parliamo solo di soluzione una x tantum. Ma a prescindere da questo, tu cosa faresti?
briandinazareth Inviato 14 Luglio Inviato 14 Luglio 1 ora fa, ferdydurke ha scritto: Senza considerare che un governo qualsiasi che mette un patrimoniale perderà poi tutte le elezioni nei secoli dei secoli. Amen Dici? Applicandola a 2000 persone? Va bene la solidarietà umana ma non penso che un n impiegato o un professore sarebbero così devastati da non votare più chi la facesse
nullo Inviato 14 Luglio Inviato 14 Luglio 1 ora fa, briandinazareth ha scritto: 2 ore fa, ferdydurke ha scritto: Dici? Applicandola a 2000 persone? Va bene la solidarietà umana ma non penso che un n impiegato o un professore sarebbero così devastati da non votare più chi la facesse il famoso sacrificio col cūlus degli altri è sempre in voga come proposta di tattica politica. poco eroica, poco elegante, e continua a non aver successo nei parlamenti. chissà se sia davvero così diffuso l'interesse fa i votanti e non sia invece la vergogna ad aver il sopravvento.
ferdydurke Inviato 15 Luglio Inviato 15 Luglio 5 ore fa, briandinazareth ha scritto: Dici? Applicandola a 2000 persone? Applicandola a 2000 persone si raccatterebbe bel poco…
maurodg65 Inviato 15 Luglio Inviato 15 Luglio 6 ore fa, briandinazareth ha scritto: Ma non parliamo solo di soluzione una x tantum. La tassazione delle ricchezze ai super ricchi lo è inevitabilmente. 6 ore fa, briandinazareth ha scritto: Ma a prescindere da questo, tu cosa faresti? Lavorerei per rendere più attrattivo il paese sul piano economico finanziario, per attirare investimenti che possiamo contribuire a creare lavoro ed aumentare la ricchezza prodotta, aumentando il PIL.
briandinazareth Inviato 15 Luglio Inviato 15 Luglio 6 ore fa, nullo ha scritto: famoso sacrificio col cūlus degli altri è sempre in voga come proposta di tattica politica. poco eroica, poco elegante, Fammi capire bene, questi più o meno 2000 super ricchi hanno aliquote reali molto inferiori ad un operaio, si chiede il 2% , ed è un sacrificio insopportabile? e aggiungi pure illustrazioni di gente uccisa 😂 Quindi i milioni di persone che faticano per arrivare a fine mese, con aliquote molto più elevate di questi carichi di soldi cosa sono? Il loro sacrificio e il loro cūlus valgono così poco rispetto a quello dorato dei pochissimi super ricchi? Una mentalità folle che neppure ai tempi del re sole 😂 Il tuo post illustra perfettamente il delirio per il quale, come dice un famoso e ricchissimo capitalista, la lotta di classe è una cosa reale e l'abbiamo vinta noi...
briandinazareth Inviato 15 Luglio Inviato 15 Luglio 1 ora fa, maurodg65 ha scritto: La tassazione delle ricchezze ai super ricchi lo è inevitabilmente. Sarebbe buona norma intervenire in una discussione avendo almeno letto di cosa si parla. Questa abitudine di esprimere opinioni e certezze senza conoscere nulla del topic fa fare la figura del fesso 2 ore fa, ferdydurke ha scritto: Applicandola a 2000 persone si raccatterebbe bel poco… Non è così, ci sono le cifre nella proposta e anche nel documento che ho postato io prima
nullo Inviato 15 Luglio Inviato 15 Luglio 3 minuti fa, briandinazareth ha scritto: , ed è un sacrificio insopportabile no, è come hai descritto il calcolo politico che mi fa ribrezzo. non è difficile capire cosa abbia scritto ben chiaramente.
extermination Inviato 15 Luglio Inviato 15 Luglio 11 minuti fa, briandinazareth ha scritto: Una mentalità folle Non resta che valutare se questa reazione sia dovuta a stress, ansia e frustrazione legata all’alta pressione fiscale, alla scellerataggine del nostro sistema fiscale o più in generale, alla ritrosia nel pagare le tasse.😭
briandinazareth Inviato 15 Luglio Inviato 15 Luglio @nullo Il tuo post sul sacrificio intollerabile con illustrazione di atzechi per il 2% lo conservo ad imperitura memoria. Come perfetto esempio di cosa significa essere obnubilati dall'ideologia e dall'ossessione della "roba". Poco hai da trovare scuse, il sacrificio dei tantissimi non vale nulla rispetto all'orribile sofferenza di questi semidei verso i quali si l'atteggiamento più servile che abbia mai visto. Neppure verso il satrapp c'era questa genuflessione cosmica, c'era più paura. Come dare torto ai poveracci se arrivano con i Forconi e tagliano teste a questo punto?
maurodg65 Inviato 15 Luglio Inviato 15 Luglio 7 minuti fa, briandinazareth ha scritto: Sarebbe buona norma intervenire in una discussione avendo almeno letto di cosa si parla. Questa abitudine di esprimere opinioni e certezze senza conoscere nulla del topic fa fare la figura del fesso Qui la figura del fesso la fai solo tu, mi spieghi come tasseresti i super ricchi se non tassandogli il patrimonio esattamente come avete scritto dall’inizio del thread? Normalmente in tutti i paesi si tassano le rendite o i redditi, quella sui patrimoni ha un nome diverso che va da “patrimoniale” a “esproprio proletario”, quest’ultimo come sintesi estrema del volere di molti, anche qui su Melius, ora tu di cosa parli?
briandinazareth Inviato 15 Luglio Inviato 15 Luglio 2 minuti fa, extermination ha scritto: Non resta che valutare se questa reazione è dovuta a stress, ansia e frustrazione legata all’alta pressione fiscale, alla scellerataggine del nostro sistema fiscale o più in generale, alla ritrosia nel pagare le tasse.😭 Gli abbienti trovano sempre qualche buona scusa per lamentarsi e piangere e sappiamo, e riguarda tutti, che esiste un egoismo speciale legato ai soldi e ai possedimenti (misurato in modo evidente in n tanti esperimenti). Ma qui siamo al parossismo, l'immagine del sacrificio umano dei super ricchi per il 2% è un picco meraviglioso e da ricordare
maurodg65 Inviato 15 Luglio Inviato 15 Luglio 3 minuti fa, extermination ha scritto: Non resta che valutare se questa reazione sia dovuta a stress, ansia e frustrazione legata all’alta pressione fiscale, alla scellerataggine del nostro sistema fiscale o più in generale, alla ritrosia nel pagare le tasse.😭 È l’inutilità di questi discorsi sempre fine a se stessi, non risolvono nulla ma servono solo alla propaganda politica di parte, non portano un centesimo nelle casse dei singoli stati e spostano l’attenzione dai problemi veri. Il problema reale è che la ricchezza per essere redistribuita deve sempre prima essere prodotta, quei “super ricchi” spesso, se non proprio sempre, sono coloro grazie ai quali la ricchezza viene prodotta, ieri come oggi. P.S. Ad esempio non è vero quanto scritto nelle precedenti pagine del thread che spesso le grandi ricchezze vengano realizzate grazie ai monopoli, quello è vero solo per i paesi comunisti dove l’economia è in mano, di fatto, al governo e dove la libera impresa nella realtà non esiste se non sottoposta al controllo del comitato centrale del partito, vedi Cina ad esempio. 2 minuti fa, briandinazareth ha scritto: Gli abbienti trovano sempre qualche buona scusa per lamentarsi e piangere Dai super ricchi agli abbienti, un bel passaggio.
audio2 Inviato 15 Luglio Inviato 15 Luglio che poi un ricco come si deve minimo vive in un castello, categoria a/9, paga imu anche come prima casa e se è un mezzo ricco in una semplice villa a/8, paga anche li. quindi che devono dare ancora 'sti poracci, il sangue. che poi se volete il sangue ok va bene e ci sarebbe anche da divertirsi, ma bisogna allargare la platea ( tipo che con le budella dell' ultimo prete impiccheremo l' ultimo geometra ) perchè altrimenti i riccastri finiscono subito.
briandinazareth Inviato 15 Luglio Inviato 15 Luglio 9 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Qui la figura del fesso la fai solo tu, mi spieghi come tasseresti i super ricchi se non tassandogli il patrimonio esattamente come avete scritto dall’inizio del thread? mi dispiace, la figura del fesso la fa chi prende parte ad una discussione su una cosa precisa, con convinzioni forti e incrollabili e dimostra di non aver neppure letto di che si discute. l'ignoranza esibita come un vessillo. fatti un favore, leggi la proposta e poi discuti nel merito, altrimenti sembri solo un drone ideologico impazzito.
briandinazareth Inviato 15 Luglio Inviato 15 Luglio 5 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Dai super ricchi agli abbienti, un bel passaggio. dici che @nullo è tra i super ricchi e non fra gli abbienti? per questo forse sente il sangue portato via con il 2% ho chiesto molte volte cosa faccia e abia fatto nella vita, ma non intende rispondere, forse proprio per questo ;)
audio2 Inviato 15 Luglio Inviato 15 Luglio il punto è sempre è solo uno: invece di pensare a come ridurre in generale la tassazione portandola da un 43% teorico che c'è in italy ( è molto più alto, ma intanto soprassediamo ) ad un realistico e sostenibile 30% tutto incluso, si inventano sempre nuove e più fantasiose cazzabubbole per aumentarla in ogni modo.
Questo è un messaggio popolare. Gaetanoalberto Inviato 15 Luglio Questo è un messaggio popolare. Inviato 15 Luglio Mi pare che ci sia molta, veramente troppa pulsione in questo dibattito. L'Italia è, se non erro, il paese nel quale più si è ampliato il divario tra i molto ricchi e gli altri, il 60% delle ricchezze è in mano al 7% della popolazione. É il paese europeo in cui i redditi da lavoro sono cresciuti meno su base pluriennale. Pare sia in corso una migrazione di possidenti verso il nostro paese, meritevole di una delle più favorevoli tassazioni verso alcune forme di ricchezza. L'imposta di successione è più alta altrove. Non confonderei la tassazione sui redditi da lavoro, tra le più alte, con il resto. In tempi di elevato fabbisogno, lo stato usa la leva fiscale come le altre, e non ci sarebbe da stupirsi. É ideologica solo la barriera che si vuole frapporre alla normalità ed all'equità: diversamente da quanto si vuol dipingere, la spesa pubblica, in particolare italiana, non va affatto solo a favore dei più deboli. Non mi pare intellettualmente corretto dipingere queste riflessioni come pauperismo comunista. 4
Messaggi raccomandati