Vai al contenuto
Melius Club

Tassare i super ricchi


Messaggi raccomandati

Inviato
42 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

vi fate fregare dalla paura che vi tocchino la roba nell'illusione di essere in qualche modo in quel club. 

in realtà appare molto più probabile che siano le solite chiacchiere al vento per alimentare l'illusione di poterli toccare. 

ogni tanto queste idee saltano fuori, a volte accompagnate da grande enfasi, poi spariscono nel nulla dal quale sono venute, tanta è la paura di far seguire i fatti alle chiacchiere.

 

Inviato

Tutti si riempiono la bocca con la % di ricchezza detenuta, nessuno che si riempia il cervello con la % di stipendi, dividendi e crescita di valore garantiti dall’opera di questi cosiddetti super ricchi. 

Il solito abbaglio del Forziere di Paperone dove la ricchezza è espressa in m3 di dobloni oro in cui fare il bagno.

Fortuna che non gli dà retta nessuno e gli uomini di buone volontà e capacità continuano a macinare profitti e valore aumentando a getto continuo milionari e miliardari nel mondo

RobertoBi
Inviato
55 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

noltre lec ricchezze dei nuovi satrapi sono ontologicamente un pericolo per la democrazia. 

Non solo le ricchezze dei satrapi sono in grave pericolo della democrazia, ma ancora di più è pericoloso per la democrazia il controllo privato della circolazione delle opinioni che avviene sui social. 
 

tuttavia dubito che sia possibile, rebus sic stantibus, tassare questi potenti visto il potere che detengono. 
 

quanto alla tassazione, è ovvio che non si riverserebbe sui bonvivant che vanno alla scala e ordinano da Peck, ma sul quarto Stato che si approvvigiona su piattaforme online et similia. Se domani a causa delle tasse Bezos chiudesse Amazon chi pensi protesterebbe di questo forum? Io e Mozarteum? Suvvia. 
 

I ricchi veri fanno i soldi con i tanti poveri, non con i pochi benestanti. 

Inviato

Già… Amazon e Bezos…

Amazon ad oggi, 9 luglio (lo è ancora io 9) vale sui 2380 miliardi di dollari… Bezos ne possiede solo il 9-10%. E chissà in quali forme di proprietà sono occultate.

Vi devo dire chi possiede il restante 90%?
un mix di investitori istituzionali (circa 52,83%), insider (circa 10,13%) e società pubbliche/investitori individuali (circa 37,04%).

Amazon ha 1 milione 500mila dipendenti nel mondo.

Sono decine di milioni di individui che direttamente o indirettamente beneficiano delle ricadute dell’ingegno di Bezos.

Se ne inventa un’altra di intrapresa simile per me può tenersi anche il triplo della proprietà che possiede della prima

—-

i 7 geni dell’economia di cui sopra, tutti insieme non aprono manco un supermercato in periferia. 

Inviato
17 ore fa, mozarteum ha scritto:

In realta’ queste discussioni servono a saggiare ben altre intenzioni. Quelle di overtassare non gia’ le poche migliaia di ricchissimi sparsi per il mondo ma i benestanti e gli agiati (a milioni nel mondo e anche in Italia) che peraltro -gli onesti - gia’ pagano uno strafotto di imposte dirette e indirette.

Insomma le cose van bene così...

Chi ha avuto, ha avuto, ha avuto
Chi ha dato, ha dato, ha dato
Scurdàmmoce 'o ppassato

6 ore fa, Jack ha scritto:

i 7 geni dell’economia di cui sopra, tutti insieme non aprono manco un supermercato in periferia. 

Che tristezza che fai

  • Melius 1
  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Panurge esatto Amazon ha tolto spazi ad altre realtà, ha creato ma anche distrutto posti di lavoro, con la sua posizione dominante può impo4e condizioni capestro ai subfornitori, pe logistica. Ma quello che più colpisce è il rifiuto dei super ricchi di pagare in tasse una frazione di quello che precano con indifferenza 

Inviato

 

Servitori, lavoratori e operai di vario tipo costituiscono la parte di gran lunga maggiore di ogni grande società politica. Ma ciò che migliora le condizioni dei più non può mai essere considerato un disturbo per l'insieme. Nessuna società può essere fiorente e felice se la maggior parte dei suoi membri sono poveri e miserabili. Inoltre, è più che giusto che coloro che nutrono, vestono e alloggiano l'intero corpo sociale, debbano avere una quota del prodotto del loro proprio lavoro che li metta in grado di essere essi stessi discretamente ben nutriti, vestiti e alloggiati.
(Libro I, Capitolo VIII) 

 

 

Quando i profitti diminuiscono, i mercanti tendono a lamentarsi che il commercio decade; sebbene la diminuzione del profitto sia l'effetto naturale della prosperità del commercio stesso, cioè del fatto che un capitale maggiore di prima è in esso impiegato.
(Libro I, Capitolo IX)

 

Ma il saggio di profitto non aumenta, come la rendita e i salari, con la prosperità, né si riduce con il declino della società. Al contrario, esso è naturalmente basso nei paesi ricchi ed elevato in quelli poveri, ed è sempre più elevato nei paesi che stanno andando più rapidamente in rovina Perciò, l'interesse di questa terza classe non ha lo stesso rapporto con l'interesse generale che ha quello delle altre due classi [i proprietari terrieri e i lavoratori manuali]. I mercanti e gli imprenditori sono, all'interno di questa classe, le due categorie di persone che di solito impiegano la più grande quantità di capitali, e che, per la loro ricchezza, attraggono verso di sé, la quota più grande di considerazione da parte del pubblico. Poiché durante la loro intera esistenza essi sono impegnati in piani e progetti, hanno di frequente una capacità di comprensione più acuta della maggior parte dei proprietari terrieri. Tuttavia, dal momento che i loro pensieri sono normalmente rivolti più verso l'interesse del loro particolare ramo di attività, anziché verso quello della società, il loro giudizio, anche quando emesso con la massima schiettezza (il che non è sempre il caso) si basa molto più sull'interesse personale che su quello generale.
(Libro I, Capitolo XI) 

 

 

  • Thanks 1
briandinazareth
Inviato

@Savgal

 

ma chi sarà mai questo pericoloso comunista? :classic_laugh:

Inviato
7 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

@Savgal

ma chi sarà mai questo pericoloso comunista? :classic_laugh:

l’economista mangia bambini! 😄

Inviato

@Panurge

tutto ok, però non si capisce chi, dove e quando metterebbe queste tasse e sparerebbe su questi pseudo monopoli.

 

mai visto nessun governo, fossanche di sinistra, farlo.

il G7 ha appena licenziato che non ci sarà tassa minima ai grandi gruppi americani.

la discussione in seno alla UE, è fatta di sole inutili chiacchiere, come sempre, e una delle premesse è quella che tale tassa sui super ricchi fosse globale, per cui... figuriamoci.

quindi di che si sta parlando?

di giustizia?...e vabbè, campa cavallo... di sogni, di ideologia stantia, del nulla?

 

io ho capito che si parla di nulla di fattibile, solo chiacchiere che ricicciano ogni tanto per poi sparire di nuovo.

quindo a che pro discuterne se non ci sarà mai nessuno a dar seguito?

briandinazareth
Inviato
3 minuti fa, nullo ha scritto:

quindo a che pro discuterne se non ci sarà mai nessuno a dar seguito?

 

nessuno ti obbliga eh :classic_biggrin:

 

  • Melius 1
Inviato

@briandinazareth

 

Tutto per noi e niente per gli altri, sembra sia stato, in ogni epoca del mondo, la vile massima dei padroni dell'umanità. Quindi, non appena essi trovarono il modo di consumare per sé stessi l'intero valore delle loro rendite, essi non furono più disposti a condividerlo con nessun altro.
(Libro III, Capitolo IV)

 

I nostri produttori di lana hanno avuto più successo di qualsiasi altra classe di lavoratori nel persuadere i legislatori che la prosperità della nazione dipendeva dal successo e dall'ampiezza del loro particolare ramo di affari. Essi non solo hanno ottenuto un monopolio contro i consumatori attraverso una proibizione assoluta all'importazione di panni di lana da qualsiasi paese estero, ma hanno parimenti ottenuto un altro monopolio contro gli allevatori di pecore attraverso una simile proibizione all'esportazione di pecore e lana. Ci si lamenta molto della durezza di molte leggi che sono state introdotte per assicurare un guadagno, in quanto esse penalizzano fortemente azioni che, prima che gli statuti le definissero dei crimini, erano sempre state viste come comportamenti del tutto innocenti. Ma, mi sento di affermare che le più perverse delle nostre leggi sui guadagni sono lievi e inoffensive in confronto ad alcune di quelle che le strida dei nostri commercianti e fabbricanti hanno estorto dai legislatori per sostenere i loro assurdi e opprimenti monopoli. Come le leggi di Draco, si può ben affermare che queste leggi sono scritte col sangue.
(Libro IV, Capitolo VIII)

 

  • Melius 2
Inviato

@Savgal citare quel comunista di Adam Smith è giocare sporco.

Inviato

@nullo io ragionavo di econometria mica di tassazione, nessuno ha mai combattuto i monopoli con la tassazione, si è sempre usata la motosega per smembrarli a forza, dalla standard oil alla AT&T.

Inviato
2 ore fa, senek65 ha scritto:

Che tristezza che fai

ti mando una fornitura dil kleenex via amazon, trattieni le lacrime intanto 

Inviato
22 minuti fa, Panurge ha scritto:

@nullo io ragionavo di econometria mica di tassazione, nessuno ha mai combattuto i monopoli con la tassazione, si è sempre usata la motosega per smembrarli a forza, dalla standard oil alla AT&T.

certo, ma io ti chiedevo il tuo parere sul nocciolo della discussione, che poi qui manco si parla di monopoli.

in italia abbiamo diversi super ricchi e di monopoli mica altrettanti.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...