senek65 Inviato 18 Luglio Inviato 18 Luglio 58 minuti fa, nullo ha scritto: quindi uno che ha generato migliaia di posti di lavoro, fattura una miliardata di euro, cresce a due cifre, ha filiali in diversi paesi per commerciare più agevolmente a livello internazionale, si parla di circa 100 paesi, portando a casa Italia un utile di rilievo, questo in pochi anni e partendo dal nulla, non è un genio. È uno bravo, molto bravo nel suo lavoro, a cui fare tutti i complimenti possibili. Ma i "geni" stanno altrove
senek65 Inviato 18 Luglio Inviato 18 Luglio 1 ora fa, nullo ha scritto: l'altro affittacamere morto da vecchio sul lavoro, la sua ragione di vita, che ha portato in turismo di élite, molto estero, dove c'erano macerie, e ancora oggi il suo gruppo da stipenti a oltre mille persone più l'indotto, un'altro fesso. L'unico fesso qui sei tu, che non ti sforzi di capire. Ma mica ci speravo.. 1
nullo Inviato 18 Luglio Inviato 18 Luglio @senek65 non so che hai né perché, ma vedi di provare a gestire tutta quella acredine che sfoghi inutilmente qui.
senek65 Inviato 18 Luglio Inviato 18 Luglio 3 minuti fa, nullo ha scritto: @senek65 non so che hai né perché, ma vedi di provare a gestire tutta quella acredine che sfoghi inutilmente qui. Prenoto subito una seduta psicoanalitica.
nullo Inviato 18 Luglio Inviato 18 Luglio @senek65 quando si è molto stressati e si esagera durante una normalissima iterazione, bastano un po' di goccine e un poʻ riposo degno di questo nome. riguardati
senek65 Inviato 18 Luglio Inviato 18 Luglio 1 minuto fa, nullo ha scritto: riguardati Mi filmo e poi lo faccio. Poi prendo le goccine. https://youtu.be/YPrrU7yf5YE?si=r4BnAzkXAnk9_Qbl
briandinazareth Inviato 19 Luglio Inviato 19 Luglio 10 ore fa, nullo ha scritto: quindi uno che ha generato migliaia di posti di lavoro, fattura una miliardata di euro, cresce a due cifre, ha filiali in diversi paesi per commerciare più agevolmente a livello internazionale, si parla di circa 100 paesi, portando a casa Italia un utile di rilievo, questo in pochi anni e partendo dal nulla, non è un genio. Va bene tutto ma torniamo bin topic: ma qual è il passaggio logico che trasforma questo genio nel diritto ad avere aliquote reali molto inferiori ad uno deiv suoi operai?
nullo Inviato 19 Luglio Inviato 19 Luglio quello per il quale una persona come lui il denaro lo ha investito con ricadute sociali enormi, generando ricchezza reale altrettanto enorme per il paese, tantopiù esportando in gran parte i suoi prodotti, senza contare la differenza fra la norma e la qualità del luogo di lavoro della sua fabbrica, vedi il video e prova a fare un commento se ci riesci, dubito... la sua ricchezza sta poi sostanzialmente nel valore azionario della sua azienda che cresce a ritmi inusitati. ripeto, avercene di più di persone come quelle capaci di concorrere alla crescita economica dell'Italia in generale e delle persone coinvolte direttamente e indirettamente, paga molto di più dell inutili fisime del tuo senso di giustizia antistorico sulle aliquote legato a fisime ideologiche che poi finiscono per fare delocalizzare tali imprese, cosa che consentirebbe ad Alessandri di pagare molto meno di quanto paghi ora di tasse e su altri oneri legati alla produzione. quello.che mi consola, è che nessun governo, anche composto da partiti che ancora si fregiano di portare avanti a chiacchiere bandierine inutili, non abbia mai agito nel senso e nei termini da te auspicati.
maurodg65 Inviato 19 Luglio Inviato 19 Luglio Qui un genio sublima le teorie di Brian, una sorta di comunismo 2.0 😁: https://www.instagram.com/reel/DMNMwNDogET/?igsh=MWZ6b3piZGY1eHB6bg==
mozarteum Inviato 19 Luglio Inviato 19 Luglio Annate a lavora’ che e’ sabato, non mischiatevi ai weekendari col borsello
senek65 Inviato 19 Luglio Inviato 19 Luglio 15 minuti fa, nullo ha scritto: quello per il quale una persona come lui il denaro lo ha investito con ricadute sociali enormi, generando ricchezza reale altrettanto enorme per il paese, tantopiù esportando in gran parte i suoi prodotti, senza contare la differenza fra la norma e la qualità del luogo di lavoro della sua fabbrica, Potrebbe tranquillamente accadere che, forse non lui ma semmai un erede, un giorno decida che anche il poco semmai è troppo, e ci saluta tutti. 2 minuti fa, mozarteum ha scritto: Annate a lavora’ che e’ sabato Sto a fare la contabilità mentre giù le macchine stanno girando.
nullo Inviato 19 Luglio Inviato 19 Luglio 5 minuti fa, senek65 ha scritto: Potrebbe tranquillamente accadere che, forse non lui ma semmai un erede, un giorno decida che anche il poco semmai è troppo, e ci saluta tutti. tanto vale anticipare rompendo i testiculi a chi corre, invece di prendere metaforicamente a calci in cūlus chi rema contro il sistema, contribuendo a spostare continuamente sedi fiscali e siti produttivi. senz'altro litalia diverrà un luogo più giusto, verde e meno inquinato, e tutti saremo finalmente uguali. ugualmente poveri.
audio2 Inviato 19 Luglio Inviato 19 Luglio 10 minuti fa, nullo ha scritto: tanto vale anticipare rompendo i.... oppure precedere chi deve ancora cominciare, così glielo fai smettere subito di avere buone idee. forti eh. tra l' altro ci riescono pure a disincentivarti dal principio.
senek65 Inviato 19 Luglio Inviato 19 Luglio 1 minuto fa, nullo ha scritto: tanto vale anticipare rompendo i testiculi a chi corre, invece di prendere metaforicamente a calci in cūlus chi rema contro il sistema, contribuendo a spostare continuamente sedi fiscali e siti produttivi. senz'altro litalia diverrà un luogo più giusto e tutti saremo finalmente uguali. ugualmente poveri. Niente non ce la fai.... Non è questione di rompere i maroni o di fare ostruzionismo: che ovviamente non è cosa buona o giusta. Agevolare l'imprenditore, semmai anche con veri e propri contributi pubblici, andrebbe controbilanciato con politiche che obblighino poi il soggetto a determinati comportamenti. Mica tutti sono Alessandri o altri illuminati come Enrico Grassi di E80 o quelli della Dallara... Io ti agevolo e tu in cambio mi dai un ritorno economico che poi , io Stato, dovrei usare per scuola e Università, facendo si che ci siano sempre più persone invogliate a fare ricerca e far crescere la capacità tecnologica del paese. Quindi, anche un filo di imposte in più non dovrebbe certo preoccupare i soggetti virtuosi. Se vuoi ti faccio l'elenco di tutte le vertenze aperte in Emilia Romagna con un sacco di persone che probabilmente rimaranno in braghe di tela. Se vuoi informati sulla surreale vicenda MaxMara vs. Sindaco di Reggio...
senek65 Inviato 19 Luglio Inviato 19 Luglio 1 minuto fa, audio2 ha scritto: oppure precedere chi deve ancora cominciare, così glielo fai smettere subito di avere buone idee. forti eh. tra l' altro ci riescono pure a disincentivarti dal principio. Parla quello che non fa una mazza a parte riscuotere affitti...
nullo Inviato 19 Luglio Inviato 19 Luglio 7 minuti fa, senek65 ha scritto: Niente non ce la fai.... Non è questione di rompere i maroni o di fare ostruzionismo: che ovviamente non è cosa buona o giusta. Agevolare l'imprenditore, semmai anche con veri e propri contributi oppure non ve la fai tu. ci mancano pure i contributi pubblici in mano alla politicanza (cit.) molto meglio quando si rischia il proprio di cūlus e si premia molto bene tale rischio.
senek65 Inviato 19 Luglio Inviato 19 Luglio 11 minuti fa, nullo ha scritto: ci mancano pure i contributi pubblici in mano alla politicanza (cit.) molto meglio quando si rischia il proprio di cūlus e si premia molto bene tale rischio. Io ci rinuncio...tanto con quelli come te non si cava un ragno da buco. Continua a guradare i tuo piccolo ombelico, a lamentarti di tutto e tutti, a non andare a votare... stai certamente aiutando i tuoi nipoti a vivere in un paese migliore. Vai con Dio e con la cazzuola.
mozarteum Inviato 19 Luglio Inviato 19 Luglio State parlando dell’Italia altro che dei super ricchi come se non vi fosse gia’ una tassazione fra dirette e indirette fra le piu’ alte al mondo. ancora altre tasse? il discorso era partito con riferimento agli Usa dove le tasse sono in effetti basse e qualche margine per speculazioni filosofiche resta. Ma in Italia?
Messaggi raccomandati