briandinazareth Inviato 19 Luglio Inviato 19 Luglio 5 minuti fa, nullo ha scritto: che stai a discutere allora... Discuto degli argomenti in un topic, ma se a te non interessa non hai obblighi di presidio
nullo Inviato 19 Luglio Inviato 19 Luglio 1 minuto fa, briandinazareth ha scritto: Discuto degli argomenti in un topic, ma se a te non interessa non hai obblighi di presidio tasto ignore. peraltro discuti cosa?... affermi e basta, solo perché hai quella idea e da lì non ti smuove manco Gesù in terra.
audio2 Inviato 19 Luglio Inviato 19 Luglio il topic quale sarebbe stato, un sogno di una notte di mezza estate.
briandinazareth Inviato 19 Luglio Inviato 19 Luglio 46 minuti fa, nullo ha scritto: peraltro discuti cosa?... affermi e basta, Ma no, ho fatto ad esempio delle domande specifiche sull'argomento, abbiamo approfondito, portato numeri ecc. ma al solito non ti interessa discutere nel merito. non importa. ma perché non vuoi dirci il tuo mestiere e cosa hai fatto nella vita, anche a grandi linee? Perché la cosa ha relazione con questo discorso (tasse &co ) Perché un sospetto viene ;)
audio2 Inviato 19 Luglio Inviato 19 Luglio solo che i numeri che avete portato mi sa che sono sbagliatini. perchè dai numeri miei qua in italy sopra i 100 milioni di imponibile ( ma calcolato come, non si sa ) puoi raccogliere al massimo 4 miliardi, teorici. in pratica ne tiri su 2/3, il primo anno, perchè poi non li freghi più e gli anni successivi ti restano solo le briciole, anzi meno di quello che raccoglievi prima della misura perchè i riccastri li freghi una volta, forse, ma dopo basta.
briandinazareth Inviato 19 Luglio Inviato 19 Luglio 5 minuti fa, audio2 ha scritto: solo che i numeri che avete portato mi sa che sono sbagliatini. Ma lo sappiamo bene di avere dei geni dell'economia qui dentro. Grazie, almeno sappiamo che questi minchioni non sanno fare neppure 2 conti. 6 minuti fa, audio2 ha scritto: teorici. in pratica ne tiri su 2/3, il primo anno, perchè poi non li freghi più e gli anni successivi ti restano solo le briciole, anzi meno di quello che raccoglievi prima della misura perchè i riccastri li freghi una volta, forse, ma dopo basta. Ovviamente nella proposta è spiegato bene perché quello che dici non succederebbe. Ma leggere è troppa fatica evidentemente 😂
audio2 Inviato 19 Luglio Inviato 19 Luglio 3 minuti fa, briandinazareth ha scritto: lo sappiamo bene di avere dei geni dell'economia beh, geni è un pò troppo, però 4 minuti fa, briandinazareth ha scritto: questi minchioni non sanno fare neppure 2 conti questo purtroppo è vero. 4 minuti fa, briandinazareth ha scritto: leggere è troppa fatica già letto. sono proposte non realizzabili e verrebbero comunque cassate dalla corte. non avete scampo, dovete studiarne qualcuna di diversa per aumentare ancora la pressione fiscale. ma attenzione, noi vigiliamo. w la costituzione antifascista. 1
briandinazareth Inviato 19 Luglio Inviato 19 Luglio 7 minuti fa, audio2 ha scritto: 13 minuti fa, briandinazareth ha scritto: questi minchioni non sanno fare neppure 2 conti questo purtroppo è vero. 13 minuti fa, briandinazareth ha scritto: leggere è troppa fatica già letto. sono proposte non realizzabili Beh se lo dici tu deve essere vero Del resto perché credere ai più importanti economisti viventi e non ad un minchione qualunque che scrive su un forum? 😂 Lo spirito novax ha ormai esondato ovunque ;)
briandinazareth Inviato 19 Luglio Inviato 19 Luglio 15 minuti fa, audio2 ha scritto: si si, pappero. Qed 😂il tipo di risposta arguta che ci si aspetta da te, o da un ragazzino di 11 anni non particolarmente sveglio (cit.)
nullo Inviato 19 Luglio Inviato 19 Luglio @audio2 2 ore fa, briandinazareth ha scritto: 2 ore fa, audio2 ha scritto: Ovviamente nella proposta è spiegato bene perché quello che dici non succederebbe è spiegato meglio, molto meglio, il perché non sia applicata. rinfodera gli entusiasmi. non è accaduto nulla e nulla accadrà. perché una cosa senza un possibile inizio ti generi tanta passione e tanto entusiasmo, rimane un mistero. un esercizio con una base ideologica che non trova riscontro nella realtà fattiva. e sì che riguarderebbe gli odiati ricchi in precentuale risibile, che tra l'altro vengono preferiti ai Robin Hood in politica. quello sarebbe da approfondire, ovvero perché queste ricette da tempo non trovino d'accordo manco i poveri né gli elettori di sinistra in maggioranza, è una cosa più da studi di sociologia e scienze poltiche. i coraggiosi moschettieri italiani, ben consci, se ne escono con: Disuguitalia In un incontro alla Treccani a Roma con il Nobel Stiglitz Fratoianni rilancia la tassa sui super-ricchi in Italia. Schlein e Conte: «Sì, ma la faccia l’Ue». da il manifesto si ma la faccia la Ue, ti rendi minimamente conto? quindi aspetta e spera.
briandinazareth Inviato 19 Luglio Inviato 19 Luglio @nullo Certo, anche tu ne sai di v più dei più grandi economisti e pure di v Warren buffet. Purtroppo non hai il coraggio di dirci cosa hai fatto nella vita e perché il tuo parere dovrebbe valere qualcosa.. Da una parte ho @nullo e @audio2 dein quali sappiamo solo che affittano case o lec ristrutturano e Che. Senza portare fatti concreti sostengono che i conti sono sbagliati e che non sarebbe fattibile. Dall'altra warren buffet, bill gates e i più grandi economisti mondiali che si permettono di dissentire dai nostri geni della finanza, portando fatti , numeri e dati. In effetti è difficile pensare dove possav essere la realtà 😂 E questo a prescindere dalle opinioni, perché uno può anche pensare che sia giusto che l'operaio paghi il 27% di tasse e il supermilionario 1%. Sono opinioni... Ma negare i fatti è un altro pianeta
nullo Inviato 19 Luglio Inviato 19 Luglio 32 minuti fa, briandinazareth ha scritto: Ma negare i fatti è un altro pianeta perché ti senti in dovere a di scrivere queste stupidaggini? non hai argomenti piu solidi? quando e dove? ora lo riporti per correttezza. non vedo l'ora di vedere dove avrei scritto quel che ti tocca inventare nelle repliche. per il resto confermo quel che ho scritto, nessuno lo ha fatto e lo farà. ti ho scritto che politicamente nessuno ha il desiderio sommato alla forza per farlo e tu continui a replicare con stupidaggini che nulla cambiano sulla sostanza dei fatti. sogni e chiacchiere inutili che manco a sinistra trovano i numeri. cosa ti faccia gongolare in tutto questo lo sai solo tu.
maurodg65 Inviato 20 Luglio Inviato 20 Luglio 7 ore fa, briandinazareth ha scritto: Dall'altra warren buffet, bill gates e i più grandi economisti mondiali che si permettono di dissentire dai nostri geni della finanza, portando fatti , numeri e dati. Numeri e dati di cosa? Che sia giusto secondo loro tassare ulteriormente i grandi patrimoni? Non è una fine questione economica sconosciuta ai più, quella espressa dai sette economisti è una scelta politica imporre nuove imposte per reperire altri soldi in base ad una logica che loro definiscono “redistributiva” e che parte dall’assunto che i grandi patrimoni, superiori ai 100 milioni di dollari, in mano ad una piccola percentuale di persone sarebbero ulteriormente aumentati in questi ultimi anni. I fondi reperiti dovrebbero essere immessi nel welfare a quanto mi pare di aver letto, quindi nulla di più di una scelta politica di tassazione ulteriore dei patrimoni accumulati negli anni che, nel ragionamento fatto dovrebbe addirittura rappresentare una imposta perpetua, anno su anno, sui capitali che eccedono la cifra precedentemente indicata, mentre la proposta di legge presentata al Parlamento francese che è stata bocciata era di una patrimoniale una tantum su quei patrimoni. In sostanza quindi una scelta politica e nulla più.
briandinazareth Inviato 20 Luglio Inviato 20 Luglio @maurodg65 Ti sei perso la cosa più importante: Questi pochi supermilionari pagano un'aliquota effettiva irrisoria, non si tratta di far pagare ulteriormente, ma di fare pagare un 2% che comunque terrà la loro aliwuota reale molto sotto quella di un operaio. È questo il punto fondamentale. Inoltre le ricchezze di queste pochissime persone crescono enormemente ogni anno, di un ordine di grandezza superiore a quello del resto delle persone, anche solo per la rendita di posizione. Il che rende la piccolissima percentuale richiesta c del tutto ininfluente sul benessere effettivo e sulla crescita di costoro Questi due punti sono fondamentali nel discorso. infatti la domanda che ho fatto all'inizio era,: Perché ci si scandalizza se ai più ricco in assoluto si richiede un piccolissimo piccolo che comunque continua a fare pagare aliquote bassissime rispetto a tutti gli altri? Domanda rimasta inevasa
maurodg65 Inviato 20 Luglio Inviato 20 Luglio 5 minuti fa, briandinazareth ha scritto: @maurodg65 Ti sei perso la cosa più importante: Questi pochi supermilionari pagano un'aliquota effettiva irrisoria, non si tratta di far pagare ulteriormente, ma di fare pagare un 2% che comunque terrà la loro aliwuota reale molto sotto quella di un operaio. È questo il punto fondamentale. Inoltre le ricchezze di queste pochissime persone crescono enormemente ogni anno, di un ordine di grandezza superiore a quello del resto delle persone, anche solo per la rendita di posizione. Il che rende la piccolissima percentuale richiesta c del tutto ininfluente sul benessere effettivo e sulla crescita di costoro Questi due punti sono fondamentali nel discorso. infatti la domanda che ho fatto all'inizio era,: Perché ci si scandalizza se ai più ricco in assoluto si richiede un piccolissimo piccolo che comunque continua a fare pagare aliquote bassissime rispetto a tutti gli altri? Domanda rimasta inevasa Non mi sono perso nulla, l’avevo letto, ma puoi “condirlo” come vuoi ma resta comunque una scelta politica e non è una questione economica nel senso stretto del termine, quindi indipendentemente da chi lo afferma, anche fossero i sette premi Nobel dell’economia, il fatto di accettare o non accettare la loro proposta diventa una scelta da affidare ai parlamenti dei paesi interessati, nello specifico era una proposta che riguardava la Francia (che ha un problema relativamente alla crescita del debito pubblico e della spesa dello Stato e di limitata crescita del PIL simile all’Italia.) e il Parlamento francese che quella proposta la ha bocciata. Poi che a te ed a molti altri, anche qui, quel ragionamento piaccia e che riteniate “giusto” tassare, ma sarebbe meglio espropriare, parte rilevante del loro patrimonio i super ricchi per gli importi che sono stati da loro lecitamente accumulati, pagando le imposte dovute per legge nei paesi interessati, ma soprattutto realizzati portando ricchezza e benessere alla società tutta, nessuna azienda infatti produce ricchezza e benessere solo per i suoi proprietari od i suoi azionisti ma tutte, in misura diversa, portano ricchezza direttamente ed indirettamente ai paesi nei quali operano ed ai loro cittadini.
nullo Inviato 20 Luglio Inviato 20 Luglio 16 minuti fa, briandinazareth ha scritto: Domanda rimasta inevasa no. è che non ti piace la risposta. come non ti piaceva affatto Stigliz quanto argomentava come qui di seguito, ed era gia premio nobel anche allora, vedi le difficoltà del conduttore ideologicamente orientato come te. come non ti piaceva Savona, un cretino che è poi divenuto presidente della Consob. ora riguardati l'intervista, ripassa stralci del libro la cui copertina è poco pìù sopra, e vedrai che dopo l'ipse dixit non sarà d'incanto pìù valido. eppure le sue constatazioni erano ovvie e scontate e la politica si è girata dall'altra parte, e ha continuato su posizioni che hanno acuito le sperequazioni, esattamente come oggi. la cosa veramente stupefacente è che oggi Stigliz dice cose sovrapponibili alle chiacchiere di sinistra, prima a quelle dei sovranisti. ma non commenterai, questo è chiaro, dovresti ammettere cose che il tuo carattere non ti consente di fare.
senek65 Inviato 20 Luglio Inviato 20 Luglio 13 ore fa, nullo ha scritto: chiacchiere inutili C'è da dar giù di cazuola e cemento!
Messaggi raccomandati