nullo Inviato 20 Luglio Inviato 20 Luglio 2 ore fa, extermination ha scritto: Certamente! I dipendenti vengono misurati e giudicati con la logica della produzione, dei margini e degli utili. Le metriche, misurano gli input e gli output e tra le altre, i licenziamenti vengono gestiti come le dismissioni di asset non più produttivi a quegli alti livelli cui si faceva riferimento e che devono essere garantiti senza se e senza ma. scritta così si perde il gusto della sfida, il perseguire un obiettivo che non necessariamente sono i soldi, che sono il mezzo per raggiungerlo. riprendo per un attimo a citare Batani, altro esempio che mi viene facile perché suo genero, una persona squisita, è un amico che purtroppo vedo sempre meno e solo fugacemente per i suoi innumerevoli impegni. il vecchio partito come persona di servizio, finisce per compare il Gran hotel di Rimini per 65 milioni nel 2007. ne spende un'altra caterva per reataurarlo e portarlo ad uno splendore forse mai visto manco in passato. una reggia. quale orgoglio conseguire tale sogno, per una persona nata povera senza studi particolari, che tocca simili traguardi. come non riconoscergli doti assolutamente straodinarie. e gli eredi ancora continuano a investire tempo e denaro per continuare quel percorso.
mozarteum Inviato 20 Luglio Inviato 20 Luglio Molto bello ci sono stato 4 anni fa, ancora c’e’ da fare qualcosa pero’. Queste testate del letto non sono a mio avviso consone. Volevo visitare la suite Fellini ma era occupata
extermination Inviato 21 Luglio Inviato 21 Luglio Sono dinamiche complesse; per avere una visione più accurata è necessario analizzarle da più prospettive evitando semplificazioni eccessive ed interpretazioni parziali.
Panurge Inviato 21 Luglio Inviato 21 Luglio Ci sono molte storie di successi straordinari, soprattutto nell'Italia del dopoguerra, il periodo di più forte sviluppo economico della storia, qui un discreto numero di persone fino agli anni 70 ha messo su attività di notevole successo partendo da zero, poche hanno retto alla sfida del tempo.
ferdydurke Inviato 21 Luglio Inviato 21 Luglio 7 ore fa, mozarteum ha scritto: Molto bello ci sono stato 4 anni fa, ancora c’e’ da fare qualcosa pero’. Queste testate del letto non sono a mio avviso consone. Volevo visitare la suite Fellini ma era occupata Il problema più grosso è che sta a Rimini 😉
nullo Inviato 21 Luglio Inviato 21 Luglio @Panurge su quelli che invece ce l'hanno fatta, c'è un interessante programma di fininvest che si chiama: pensa in grande. lo si trova su infinity ieri sera mi sono visto la puntata incentrata sulla famigla Bauli, incredibile! poi a seguire quello sulla famiglia Beretta ( salumi ) 1,2 M di fatturato!
senek65 Inviato 21 Luglio Inviato 21 Luglio 7 ore fa, nullo ha scritto: scritta così si perde il gusto della sfida, il perseguire un obiettivo che non necessariamente sono i soldi, che sono il mezzo per raggiungerlo. Scritta così è la realtà e , oltre ai soldi, l'obbiettivo quale sarebbe? La gloria? Non ci sono solo i dipendenti, ci sono anche i fornitori esterni: le idee sono fondamentali, ma non bastano,sopratutto in determinate produzioni. Poi bravo Alessandri se riesce a piazzare un tapis roulant al prezzo di una Panda. Speriamo che duri.
extermination Inviato 21 Luglio Inviato 21 Luglio 26 minuti fa, nullo ha scritto: ieri sera mi sono visto la puntata incentrata sulla famigla Bauli, incredibile! poi a seguire quello sulla famiglia Beretta ( salumi ) 1,2 M di fatturato! Di la verità! Poi dai lezioni a figli e nipoti
mozarteum Inviato 21 Luglio Inviato 21 Luglio 31 minuti fa, senek65 ha scritto: Poi bravo Alessandri se riesce a piazzare un tapis roulant al prezzo di una Panda. Sono macchine da fitness superlative, hanno computer mille funzioni, il giorno che andassero da sole senza di me ne comprerei una 1
Panurge Inviato 21 Luglio Inviato 21 Luglio 20 minuti fa, mozarteum ha scritto: hanno computer mille funzioni Sono tutte così, anche per prezzi assai inferiori, ne ho uno a casa che prende polvere.
nullo Inviato 21 Luglio Inviato 21 Luglio 51 minuti fa, senek65 ha scritto: 8 ore fa, nullo ha scritto: Scritta così è la realtà e , oltre ai soldi, l'obbiettivo quale sarebbe? stento a credere che ti non capisca che per alcuni la sfida è con sé stessi. guardati una puntata di pensa in grande, e guarda la luce megli occhi di chi ha quel tipo di obiettivi, l'orgoglio con cui parla dei traguardi e, sopratutto il profondo legame coi collaboratori con cui condividono gli obiettivi. non è necessario essere così, ognuno naviga e vede la vita con i propri obiettivi, quelle vite lì sono straordinarie per impegno e visione strategica. le ricadute sociali sono notevoli. altri preferiscono scalare le montagne in solitaria, altri ancora stare in panciolle. bene continuare ad essere unici e diversi, Dio ci scampi dall'omologazione delle idee. 7 minuti fa, Panurge ha scritto: Sono tutte così, anche per prezzi assai inferiori, ne ho uno a casa che prende polvere. tutte le auto hanno il cruscotto.
Panurge Inviato 21 Luglio Inviato 21 Luglio 1 minuto fa, nullo ha scritto: tutte le auto hanno il cruscotto Ho usato tutti i modelli in palestra, parecchio, e quelli della concorrenza, la differenza sta nella fighitudine, fidati, come per certe macchine elettroniche. È un valore aggiunto anche quello e bisogna arrivarci. 1
mozarteum Inviato 21 Luglio Inviato 21 Luglio 3 minuti fa, nullo ha scritto: non è necessario essere così, ognuno naviga e vede la vita con i propri obiettivi, quelle vite lì sono straordinarie per impegno e visione strategica. le ricadute sociali sono notevoli. altri preferiscono scalare le montagne in solitaria, altri ancora stare in panciolle. bene continuare ad essere unici e diversi, Dio ci scampi dall'omologazione delle idee. Condivido. Anche perche’ la diversita’ di attitudini, visioni, interessi determina la ricchezza di una societa’. Pensa una societa’ solo di imprenditori (quelli che conosco monotematici ed e’ ovvio perche’ bisogna pensare al business giorno dopo giorno ora dopo ora) o professori di lettere, o musicisti o fagnan
Panurge Inviato 21 Luglio Inviato 21 Luglio 7 minuti fa, mozarteum ha scritto: monotematici Son così quelli bravi, dopo un ventennio di cda in una ditta ho imparato tutto sulla filatura del cachemire di livello ultra. Quelli che in scozia compravano in luoghi famosi in realtà compravano filati biellesi nei maglioncini 🤣
nullo Inviato 21 Luglio Inviato 21 Luglio 19 minuti fa, Panurge ha scritto: Ho usato tutti i modelli in palestra, parecchio, e quelli della concorrenza, la differenza sta nella fighitudine, fidati, come per certe macchine elettroniche. È un valore aggiunto anche quello e bisogna arrivarci. ma certo, l'avevo scritto in precedenza a @senek65. fa parte a pieno titolo dei brand del lusso. non è un caso che ogni albergo di lusso abbia la palestra con quegli attrezzi.... e a cui garantisce sempre le nuove a rotazione. fa parte delle intuizioni che fanno la differenza.
briandinazareth Inviato 21 Luglio Inviato 21 Luglio una società ha bisogno di varietà, quindi ci servono gli imprenditori, gli artisti, gli scienziati... addirittura, a malincuore, pure gli avvocati! e va pure bene che un'imprenditore, un calciatore o una star del cinema guadagnino centinaia di volte un grande medico, un ricercatore o un insegnante, è il capitalismo, non paga il lavoro in se e quanto è utile alla società, ma è solo questione di mercato. rimane per me profondamente ingiusto e molto lesivo della crescita e del bene comune, il fatto che l'imprenditore o il figlio di un imprenditore paghino aliquote ridicole rispetto agli altri. non sposterei il focus sul giudizio di questo o quello.
nullo Inviato 21 Luglio Inviato 21 Luglio 53 minuti fa, briandinazareth ha scritto: rimane per me profondamente ingiusto e molto lesivo della crescita e del bene comune, il fatto che l'imprenditore o il figlio di un imprenditore paghino aliquote ridicole rispetto agli altri non si era capito. però le regole le fanno i governi su basi più serie e pragmatiche. stai parlando di giustizia per un 1% per quale poco cambierebbe per gli ultimi della fila. l'ultimo governo Gentiloni, ti prego di guardare la compagine di partiti a supporto, ha partorito una legge che permetteva sconti forfettari incredibili a chi avesse riportato residenza fiscale in Italia, leggi baiocchi, naturalmente usabile solo da persone molto molto abbienti. erano evidentemente amanti della ingiustizia sociale suppongo, in quegli anni la litania degli economisti a supporto della patrimoniale era già in atto da tempo. dobbiamo supporre altresì, che abbiano ritenuto cretini tali economisti, usando il tuo personale metro. più realisticamente è probabile che abbiano fatto due conti e ci abbiano pure preso. Oggi la mitica destra ha raddoppiato la cifra da pagare per entrare in questo stato. intanto si continua con l'attesa della fantomatica atomica.
Messaggi raccomandati