Martin Inviato 11 Luglio Inviato 11 Luglio Pensione anticipata a 50 anni per i lavoratori tlc che abbiano operato con radiofrerquenze di non trascurabile intensità. Qualora i medesimi abbiano oltrepassato i 50 anni, pensione immediata con assegno opportunamente rimpinguato.
Guru Inviato 11 Luglio Inviato 11 Luglio @Martin In pensione con un click, ma evitiamo di dare certe idee
gibraltar Inviato 11 Luglio Inviato 11 Luglio 10 ore fa, sirjoe61 ha scritto: ...quale legge fareste per prima? Nessuna: al Presidente del Consiglio non compete fare le leggi, che sono (sarebbero) compito del Parlamento. Ma ormai ci siamo abituati alla stortura dei governi che legiferano. 2
UpTo11 Inviato 11 Luglio Inviato 11 Luglio 11 minuti fa, gibraltar ha scritto: Nessuna: al Presidente del Consiglio non compete fare le leggi, che sono (sarebbero) compito del Parlamento. Ma ormai ci siamo abituati alla stortura dei governi che legiferano. Ecco, finalmente qualcuno che l'ha ricordato. 92 minuti di applausi. Segno dei tempi che si dia per scontato che il capo del governo sia una specie di sovrano assoluto. Il parlamento ormai è ridotto ad una cancelleria che vidima gli umori del governo. Si legifera quasi esclusivamente per decreto, per urgenze inesistenti, a colpi di fiduce e tagliole su emendamenti e discussione.
sirjoe61 Inviato 11 Luglio Autore Inviato 11 Luglio 29 minuti fa, gibraltar ha scritto: Nessuna: al Presidente del Consiglio non compete fare le leggi, che sono (sarebbero) compito del Parlamento. certo, in teoria è così...però la prassi dice che per esserci un governo deve esserci una maggioranza che lo sorregge... ...comunque a parte questo (corretto) tecnicismo a me interessava capire quale fosse il sentore di urgenza per gli utenti del forum... 5 minuti fa, UpTo11 ha scritto: Segno dei tempi che si dia per scontato che il capo del governo sia una specie di sovrano assoluto. ...nel mio caso non è così...
Messaggi raccomandati