Vai al contenuto
Melius Club

Cuffia Bandoss Answer


Messaggi raccomandati

acusticamente
Inviato

@Bandoss  interessante il discorso sulle dimensioni (e al rimando al film Le Mans ‘66) e in effetti oltre certe misure sarà complicato andare.

A parte questo pensi che il futuro delle cuffie di alto livello sarà più che altro concentrato su planari ed elettrostatiche ?

Inviato
44 minuti fa, acusticamente ha scritto:

@Bandoss  interessante il discorso sulle dimensioni (e al rimando al film Le Mans ‘66) e in effetti oltre certe misure sarà complicato andare.

A parte questo pensi che il futuro delle cuffie di alto livello sarà più che altro concentrato su planari ed elettrostatiche ?

quale piega prenderà effettivamente il mercato è difficile saperlo ma la tendenza mi sembra chiara soprattutto in considerazione del fatto che l'hifi sta tendendo al myfi e le planari si prestano brillantemente allo scopo. sarà sempre viva la corrente di pensiero secondo cui l'impianto debba replicare fedelmente l'evento reale con i suoi pro e contro e a tale scopo forse le dinamiche mantengono un piccolo vantaggio ma la tendenza a raffinare l'evento reale mi sembra una strada segnata e elettrostatiche e planari stanno oggettivamente prendendo il sopravvento nella fascia alta

  • Moderatori
marillion
Inviato

Invito tutti i partecipanti al rispetto delle regole di questo forum. 
Questa sezione è sempre stata tranquilla e noi moderatori vorremmo che rimanga tale.

Per cui non saranno tollerate altre offese personali.

Grazie 

Inviato

 

A conclusione di questa prova della Bandoss Answer, ricordo a tutti che per me, questo è solo un Hobby, e cerco di condividere le mie esperienze di ascolto, con gli appassionati di questo tipo di ascolti, sul materiale che mi piace ascoltare, e che trovo emotivamente interessante, e di solito, sono prodotti fatti in Serie Limitata.

La Cuffia Answer ricevuta, è un prototipo avanzato, e come detto dal costruttore Frank Bandoss, per il momento non verrà messa in produzione, x sua esplicita volontà, poiché ha dato priorità ad un Progetto più ambizioso come quello della Cuffia Avija.


Tuttavia vi posso dire che la Answer, suona meravigliosamente bene, e rispetto alle sorelle maggiori, è più facile da pilotare, certamente ha un corpo musicale più leggero, ma l'anima materica, è la stessa delle sorelle Gold Spiral e Avija.


Ottimi gli abbinamenti sia con gli Ampli Cuffie a Stadio Solido tipo Goldmund Telos THA2, HeadAmp GSX-MKII o Wells Audio HeadTrip, che Valvolari, tipo il Viva Egoista 2A3, l'Apex Pinnacle PX4-MESH, o il 300B by Ken Uesugi.

 

Alla fine mi è tanto piaciuta, musicalmente e costruttivamente, anche se visivamente, sono presenti alcune piccole imperfezioni, come la rifinitura del filtro sulle Cup, ma parliamo sempre di un esemplare Beta, è quindi è giusto che sia così, che ho chiesto a Bandoss, di vendermela, anche se non sarà mai prodotta, così da averla come "Unicità" nella mia collezione, insieme alle sorelle maggiori, la Gold Spiral e Gold-Silver Spiral.


Per dare infine una idea di che tipo di suono si hanno da queste Bandoss Headphones, posso dire che sono molto simili alla Serie Cult di Audeze, come le LCD-3/LCD-4, il che mi sembra già essere un ottimo risultato, non credete!!!...e presto sentiremo parlare della sua Flagship, la Avija, una Cuffia senza compromessi, ma solo pura sostanza. Anche questa costruita in piccola Serie numerata.

 

IMG_0037.jpeg

  • Thanks 1
Inviato
9 ore fa, best56 ha scritto:

Per dare infine una idea di che tipo di suono si hanno da queste Bandoss Headphones, posso dire che sono molto simili alla Serie Cult di Audeze, come le LCD-3/LCD-4, il che mi sembra già essere un ottimo risultato, non credete!!!

Ciao Vale!

Non conosco Bandoss, ma un amico, da tempo, mi parla bene dei suoi progetti, che trovo interessanti, molto ben realizzati, almeno dalle foto, perché non ne ho mai vista una dal vivo.

Il suono Audeze, a me piace, sé queste cuffie suonano simili, direi che è il classico bicchiere mezzo pieno, essendo Bandoss un profano, almeno da quello che ho capito, anche se si sta velocemente ingegnierizzando nei processi.

Pero, il bicchiere mezzo vuoto, è che la serie 3 e 4 sono progetti vecchi di 10 anni la 4, e 12 e più la 3, per cui alla velocità che sta procedendo il mercato, forse da un prodotto attuale, con le prestazioni dei driver sopra citati, ci si aspetterebbe qualcosa in più.

Però, mi sembra di aver capito che non sono oggetti in vendita, fatti perlopiù per una soddisfazione personale da condividere con alcuni amici, per cui, direi che criticare questo tipo di operazione, non ha senso.

Spero che i progetti di Frank vadano avanti, non fosse altro per dimostrare a questo mercato malato,  che un buon orecchio possa fare progetti interessanti anche in Italia, del resto ci sono già illustri predecessori come Spirit e più recentemente Nur, che comunque a livello internazionale sta riscuotendo un buon successo, un mese fa erano oltre 100e cuffie vendute.

Tempo fa, postasti un altro progetto, Gold Spiral, differenze tra le due?

Inviato

La Gold Spiral è la Avija sono Cuffie Top nella piccola Produzione di Frank Bandoss. Montano drivers in oro di ultima generazione e suonano veramente bene, attestandosi tra le migliori Planari del momento, ma con una Costruzione e uso dei Materiali veramente difficili da trovare sulle attuali Flagship.

Visto che ti piace come me, provare, direi che dopo il caldo dell’estate, ti suggerirei di provare la nuova Avija, e sono sicuro che ti piacerà!!! Frank è un abile artigiano che ha un forte background nella progettazione meccanica e nella conoscenza dei metalli e delle loro caratteristiche fisiche. La Answer monta gli stessi driver della Nur, ma con i magneti più potenti, gli N55, e in termini costruttivi, e’ a parere mio su un altro livello. Basta vedere la Headband, che è uno spettacolo, per come fa calzare in testa la Cuffia. Infine Frank, non è un commerciante per cui la sua Produzione della Top di Gamma, sarà fatta in piccole Serie.

 

P.S.: Alla fine, per come suona ed è realizzata, la Answer, l’ho acquistata, e andrà a fare compagnia alle due Gold e Gold-Silver Spiral, che ho già acquistato prima. Sono Cuffie belle da avere.

 

 

Inviato
29 minuti fa, best56 ha scritto:

Answer monta gli stessi driver della Nur, ma con i magneti più potenti, gli N55, e in termini costruttivi, e’ a parere mio su un altro livello. Basta vedere la Headband, che è uno spettacolo,

Non metto in dubbio che all’occhio paiono belle, ma sono due filosofie diverse.

La Nur nonostante sembri un catafalco, , la puoi indossare per ore perché è molto comoda e ben bilanciata nei pesi.Per il driver, mi pare di capire che ogni 3 mesi ne esca uno nuovo e più performante.

 

36 minuti fa, best56 ha scritto:

P.S.: Alla fine, per come suona ed è realizzata, la Answer, l’ho acquistata, e andrà a fare compagnia alle due Gold e Gold-Silver Spiral, che ho già acquistato prima. Sono Cuffie belle da avere.

Molto bene, ma sopra ti avevo chiesto delle

differenze tra queste cuffie…..😉

Inviato
38 minuti fa, best56 ha scritto:

Answer monta gli stessi driver della Nur, ma con i magneti più potenti, gli N55, e in termini costruttivi, e’ a parere mio su un altro livello. Basta vedere la Headband, che è uno spettacolo,

Non metto in dubbio che all’occhio paiono belle, ma sono due filosofie diverse.

La Nur nonostante sembri un catafalco, , la puoi indossare per ore perché è molto comoda e ben bilanciata nei pesi.Per il driver, mi pare di capire che ogni 3 mesi ne esca uno nuovo e più performante.

 

38 minuti fa, best56 ha scritto:

P.S.: Alla fine, per come suona ed è realizzata, la Answer, l’ho acquistata, e andrà a fare compagnia alle due Gold e Gold-Silver Spiral, che ho già acquistato prima. Sono Cuffie belle da avere.

Molto bene, ma sopra ti avevo chiesto delle

differenze tra queste cuffie…..😉

Inviato

@MCnerone

Ti posso dire che suona meravigliosamente bene, e rispetto alle sorelle maggiori, è più facile da pilotare, certamente ha un corpo musicale più leggero, ma l'anima materica, è la stessa delle sorelle Gold Spiral e Avija.

Ottimi gli abbinamenti sia con gli Ampli a Stadio Solido tipo Goldmund Telos THA2, HeadAmp GSX-MKII o Wells Audio HeadTrip, che Valvolari, tipo il Viva Egoista 2A3, l'Apex Pinnacle con le PX4-MESH, o il 300B by Ken Uesugi

Dunque, la Gold e la Avija sono musicalmente più complete in termini prestazionali e costruite allo stato dell’arte. Ti ho mandato un messaggio su W.A. Ciao Sal

Inviato

@MCnerone

Ciao MCnerone,
tendo a stare dietro le quinte, non frequento forum o gruppi, ma rispondo volentieri per chiarire un paio di punti, così da evitare che imprecisioni diventino verità assodate.

 

Ti ringrazio per l’interesse verso i miei progetti, e preciso:

 

"Bandoss è un profano"… dipende. Come progettista meccanico lavoro da sempre con tolleranze millesimali. Negli anni ho integrato con informatica, poi robotica e automazione industriale. So come si parte da zero e si arriva a un prodotto finito, ma soprattutto so come non si fa. Sull’hi-fi sono un appassionato dal ’78, quindi con 50 anni d’ascolti alle spalle so bene fin dove può arrivare la qualità e la voce degli angeli non la si può sentire.
Se invece parliamo di ingegneria acustica: sì, lì sono ignorante. E non ho problemi a dirlo. Per questo mi sono affidato a un esperto vero, un ingegnere elettronico di livello mondiale che partendo da un brevetto tedesco ha realizzato un driver che mi ha entusiasmato perchè molto materico ed è questa la caratteristica che richiama la timbrica Audeze, brand che amo particolarmente. Non lo cito perchè i suoi servigi li ho pagati io, ma i meriti tecnici del driver sono esclusivamente suoi, mio è il merito della sua integrazione.

L’accostamento con Audeze ha senso sul piano timbrico, non tecnico. Il driver della mia cuffia è un progetto totalmente diverso: telaio integrato che rende la cuffia monoscocca (in questo ispirato da Final), circuiti in oro, magneti N55 (che nemmeno esistevano all’epoca delle prime LCD), materiali e architettura radicalmente differenti. Anche i pad sono un mio progetto, frutto di mesi di test sviluppati con un’azienda che lavora anche per Apple e Sony.

 

In ultimo non ho mai pianificato davvero una produzione commerciale. I riscontri positivi mi hanno fatto riflettere, ma la verità è che non amo parlare di soldi e non voglio entrare in logiche di vendita e di profitto. Se dico che è una tiratura limitata per pochi amici è perché non posso rimetterci ma nemmeno accettare cifre esagerate. A 3k sarebbero sottovalutate e non sarebbe nemmeno conveniente venderle, a 5k verrei criticato come il cantinaro che vuole speculare sul pollo di turno, a 8k... forse li valgono, ma non accetterei mai quei soldi. Non appaio mai sui forum proprio perchè non amo dovermi confrontare col mourinho di turno e non amo dover o voler convincere qualcuno ed è il motivo per cui il mio nome resta intrappolato tra i pochi appassionati che mi conoscono e che conoscono la mia mentalità. Insomma io con gli atri produttori di cuffie e con le supercazzole non c'entro niente.
Non faccio marketing, non metto nemmeno il mio nome sulle cuffie. Non cerco visibilità né guadagni facili, volevo solo fare una cosa fatta bene.

 

Cosa ne sarà di questa cuffia? Non lo so davvero. So solo che mi accompagnerà a lungo perchè l'ho voluta indistruttibile. E che costruirla mi ha confermato una cosa: per fare un’ottima cuffia da zero e senza componenti after market non serve saper costruire un razzo spaziale. Serve solo sapere cosa si fa e qualche decina di migliaia di euro di investimento in ricerca e realizzazione. Niente che si possa fare in cantina purtroppo, niente di gratuito purtroppo ma con le dovute competenze progettuali nemmeno niente di fantascientifico grazie a dio ;-)... la verità è che per come l'ho fatta io l'avrebbe potuta fare qualsiasi, e sottolineo qualsiasi progettista meccanico, conditio sine qua no altrimenti l'obbrobrio tecnico di una cuffia artigianale è dietro l'angolo 

 

Dopo tutte queste noiose ma dovute precisazioni resta però il fatto che un modo per consentirti di provarla, se lo desideri, si trova. Mettiti pure in contatto con me, Valentino può fornirti i miei recapiti e grazie ancora per la curiosità manifestata ;-)

 

Inviato
14 ore fa, MCnerone ha scritto:

Molto bene, ma sopra ti avevo chiesto delle

differenze tra queste cuffie…..😉

a parer mio la Answer è divertente, da effetto wow e di facile pilotaggio, la Avija Precision ha un suono più maturo e richiede corrente

  • Thanks 1
Inviato

@Mourinho 

"Anima materica" è un'espressione che si riferisce alla qualità tattile e visiva dei materiali, spesso utilizzata in contesti di design, architettura e contesti musicali per descrivere superfici, forme e suoni che evocano una sensazione di sostanza e presenza fisica. In pratica, si tratta di un'espressione che sottolinea l'importanza della percezione sensoriale dei materiali e suoni nell'ambiente. 

Inviato
11 ore fa, Bandoss ha scritto:

"Bandoss è un profano"… dipende.

Mi dispiace che tu possa aver frainteso, ma come hai detto chiaramente dopo, mi riferivo al mondo cuffie.😉

 

11 ore fa, Bandoss ha scritto:

Dopo tutte queste noiose ma dovute precisazioni resta però il fatto che un modo per consentirti di provarla, se lo desideri, si trova. Mettiti pure in contatto con me, Valentino può fornirti i miei recapiti e grazie ancora per la curiosità manifestata ;-)

Ti ringrazio e sicuramente lo farò….e comunque non sono noiose, almeno per me, anche perché dalle foto si vede che è stato fatto un lavoro enorme con un risultato davvero intrigante per il look,  e con un livello che  certamente non definirei da cantinaro.

Inviato
1 ora fa, MCnerone ha scritto:

mi riferivo al mondo cuffie.😉

su quello ti confermo la mia totale ignoranza che va oltre l'essere profano :classic_sad: ma d'altra parte quando dovevo realizzare qualche componente per esempio per Fiat non avevo la più pallida idea a cosa servisse, io costruivo poi bohhh. Qui già parto avvantaggiato perchè almeno so a cosa serve :classic_rolleyes:

  • Haha 1
Inviato

@Bandoss So che non avrò mai occasione di ascoltare una tua cuffia, ma il tuo approccio mi piace moltissimo e le tue cuffie sono davvero esteticamente, per me, molto accattivanti.

Inviato
Il 16/07/2025 at 08:48, best56 ha scritto:


Tuttavia vi posso dire che la Answer, suona meravigliosamente bene, e rispetto alle sorelle maggiori, è più facile da pilotare, certamente ha un corpo musicale più leggero, ma l'anima materica, è la stessa delle sorelle Gold Spiral e Avija.

 

 

Prima citi l' anima materica parlando di suono...

23 ore fa, best56 ha scritto:

@Mourinho 

"Anima materica" è un'espressione che si riferisce alla qualità tattile e visiva dei materiali, spesso utilizzata in contesti di design, architettura e contesti musicali per descrivere superfici, forme e suoni che evocano una sensazione di sostanza e presenza fisica. In pratica, si tratta di un'espressione che sottolinea l'importanza della percezione sensoriale dei materiali e suoni nell'ambiente. 

Poi ne parli come concetto di design legato ai materiali, e basta solo questo per capire la presa per i fondelli, ma va precisato che, il concetto di anima materica è per lo più filosofico...

 

16 ore fa, Casperx ha scritto:

@Bandoss So che non avrò mai occasione di ascoltare una tua cuffia, ma il tuo approccio mi piace moltissimo e le tue cuffie sono davvero esteticamente, per me, molto accattivanti.

Pensa quanto alcuni concetti sono soggettivi al massimo, io le trovo bruttissime dal punto di vista estetico.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...