Vai al contenuto
Melius Club

50.000 euro per un cavo?


Messaggi raccomandati

Inviato
Adesso, ascoltoebasta ha scritto:

Certo,la si demolisce con le prove in cieco random.

Sarà...

ascoltoebasta
Inviato
1 minuto fa, NlCO ha scritto:

Sarà.

Se se ne ha la possibilità basta provare,i risultati non possono in alcun modo mentire.

Inviato
4 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

Se se ne ha la possibilità basta provare,i risultati non possono in alcun modo mentire.

Sinceramente sono leggermente molto cavoscetticissimo.

Sarà il mio udito, sarà il mio impianto ma tantè...

 

  • Melius 1
ascoltoebasta
Inviato
1 ora fa, NlCO ha scritto:

Sinceramente sono leggermente molto cavoscetticissimo.

Sarà il mio udito, sarà il mio impianto ma tantè...

E' giusto,ognuno fa le proprie esperienze e ne trae le proprie conclusioni,il metodo che non  mente esiste ed è sufficiente utilizzarlo,se si vuole.

Inviato

Secondo Briandinazareth, anche con cavi super costosi, in double blind, mai nessuno è riuscito a sentire alcuna differenza...

Inviato

@alexis con tutto il rispetto... tu vedevi meglio i colori dell'iphone con le peccette attaccate sopra... tanto da condizionare anche la tua consorte se ricordo bene... quell'esperienza invece depone a favore dell'affidabilità dei tuoi sensi? chiedo...

  • Haha 1
ascoltoebasta
Inviato
31 minuti fa, LUIGI64 ha scritto:

Secondo Briandinazareth, anche con cavi super costosi, in double blind, mai nessuno è riuscito a sentire alcuna differenza...

Io ho imparato a fare le prove in cieco nel mio impianto col solo e unico scopo d'esser certo di scegliere in funzione delle differenze che udivo, comprovate da tali prove,non dovendo pubblicare in nessuna rivista scientifica,mi son sempre fatto bastare i risultati che ottenevo,che non possono mentire in alcun modo.

Inviato
3 minuti fa, alexis ha scritto:

@LUIGI64 non depone a favore del suo udito.. 

Caro, neanche del tuo. :classic_wink:

1 minuto fa, ascoltoebasta ha scritto:

Io ho imparato a fare le prove in cieco nel mio impianto col solo e unico scopo d'esser certo di scegliere in funzione delle differenze che udivo, comprovate da tali prove,non dovendo pubblicare in nessuna rivista scientifica,mi son sempre fatto bastare i risultati che ottenevo,che non possono mentire in alcun modo.

E il cieco chi era il gatto?

Inviato
1 minuto fa, alexis ha scritto:

@Coltr@ne n‘altro con i peli nell‘orecchio… 

è l'opposto io sento sempre diverso, anche quando sono uguali. :classic_tongue:

ascoltoebasta
Inviato
4 minuti fa, Coltr@ne ha scritto:

E il cieco chi era il gatto?

No,no,niente animali per casa,basto e avanzo io,comunque,come dicevo,il metodo infallibile esiste,si prova e si sceglie,il resto son solo opinioni altrui,che col proprio impianto valgono quel che valgono,ovvero quasi nulla.

Gustavino
Inviato
2 hours ago, ascoltoebasta said:

No,no,niente animali per casa,basto e avanzo io,comunque,come dicevo,il metodo infallibile esiste,si prova e si sceglie,il resto son solo opinioni altrui,che col proprio impianto valgono quel che valgono,ovvero quasi nulla.

con la componentistica condensatori e resistenze trasformatori ci sono grosse differenze timbriche, si usano  cercando la giusta ricetta ed essendo tutta di livello non c'e nessuna gara non si vince nulla si usa quello che meglio ci suona

  • Melius 1
Inviato

Gustavino, ah fai Cannavacciuolo di cognome. Tutti al mercato per i Mundorf

Inviato
5 ore fa, Coltr@ne ha scritto:

Gustavino, ah fai Cannavacciuolo di cognome. Tutti al mercato per i Mundorf

Un mio amico insegnante di elettronica ora in pensione, che ha sempre riparato elettrodomestici, radio ecc.. gli ho fatto vedere che esistono condensatori (mundorf) dal costo di 700 euri; non ci credeva e non capiva per quale motivo tecnico avrebbero potuto migliorare il suono. 

Inviato
13 ore fa, Coltr@ne ha scritto:

Almeno i cavi che trasportano tensioni e correnti pericolose comprateli da negozi certificati please, Amazon anche no

Hai ragione,non me ne va bene una...

Inviato

@permar al tuo amico che insegna digli che sarebbe ora di imparare qualcosa, per esempio farsi una „verticale“ di mundorf inseriti in un crossover di una qualsiasi cassa e di ascoltare, semplicemente.. :-)

 

e vale la stessa cosa, anche se con qualche attenzione in più, per i cavi.

Perché la pratica vale più della grammatica… :classic_biggrin:

Inviato

I cavi suonano, come qualsiasi altro componente. Se un cavo è palesemente errato, la sostituzione darà risultati chiaramente udibili. Altrimenti, come per ogni componente, più che lo stacca/attacca sarebbe meglio (almeno io faccio così) ascoltare qualche giorno, tanta musica, pescare tra i ricordi, e poi ricambiare. In questo modo non ho mai preso cantonate, tranne che con le Magnepan 3.3/r... ma erano in rodaggio appena reincollate. 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      jakob1965
      jakob1965 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      stefra0609
      stefra0609 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...