audio2 Inviato 13 Luglio Inviato 13 Luglio beh ma è sempre il solito discorso: solo una piccola percentuale dei fondi raggiunge veramente i bisognosi.
samana Inviato 13 Luglio Inviato 13 Luglio Le brutture dell’animo umano sono sempre esistite sin dai tempi di Adamo ed Eva. Le tematiche esistenziali restano immutate nel tempo e lo resteranno fino alla fine, almeno fino all’intervento Divino. Invidia, odio, malvagita’ e bassezze varie hanno da sempre albergato il cuore dell’uomo. Cambiano le modalita’, i tempi, i luoghi, il progresso corre spedito ma quelle tematiche sono sempre le medesime. Certo, negli ultimissimi tempi le cose sono andate vieppiu’ incattivendosi fino all’inverosimile. Basta accendere la tv e sintonizzarsi su di un qualsivoglia tg per rendersene conto. Come ha detto il Papa, non io, il mondo e’ governato dal malvagio.
Antoniotrevi Inviato 13 Luglio Inviato 13 Luglio Adesso, samana ha scritto: Le brutture dell’animo umano sono sempre esistite sin dai tempi di Adamo ed Eva. Le tematiche esistenziali restano immutate nel tempo e lo resteranno fino alla fine, almeno fino all’intervento Divino. Invidia, odio, malvagita’ e bassezze varie hanno da sempre albergato il cuore dell’uomo. Cambiano le modalita’, i tempi, i luoghi, il progresso corre spedito ma quelle tematiche sono sempre le medesime. Certo, negli ultimissimi tempi le cose sono andate vieppiu’ incattivendosi fino all’inverosimile. Basta accendere la tv e sintonizzarsi su di un qualsivoglia tg per rendersene conto. Come ha detto il Papa, non io, il mondo e’ governato dal malvagio. si infatti , il mondo è sempre in guerra .
lello64 Inviato 13 Luglio Inviato 13 Luglio si però... il cantante dei queen... giaceva con altri uomini eh...
mozarteum Inviato 13 Luglio Inviato 13 Luglio 1 ora fa, audio2 ha scritto: beh ma è sempre il solito discorso: solo una piccola percentuale dei fondi raggiunge veramente i bisognosi. Non c’e’ niente di piu’ figo che organizzare “eventi” per la pace nel mondo, la fame nel mondo, la fraternita’ nel mondo. Noi vediamo l’apparenza non i bonifici che vi stanno dietro. io sono diffidente verso questi “eventi”.
Guru Inviato 14 Luglio Inviato 14 Luglio Chiedendo a chat GPT dice che stando alla maggioranza delle fonti si può ritenere plausibile che un 80-90 % dei fondi raccolti col Live Aid sia andato in aiuti umanitari.
Sognatore Inviato 14 Luglio Inviato 14 Luglio Col senno di poi bellissimo concerto ma abbastanza inutile…
Sognatore Inviato 15 Luglio Inviato 15 Luglio Non ho detto che sarebbe stato meglio non fare niente, ho detto che dopo tanti anni le condizioni di vita nel continente africano non sono migliorate, anzi sono addirittura peggiorate (non per colpa del live aid ovviamente....); forse qualcosa di più a lungo termine si sarebbe potuto organizzare, piuttosto che un bel carrozzone di buoni intenti.....
Guru Inviato 15 Luglio Inviato 15 Luglio @Sognatore Quello che tu auspichi deve essere per forza realizzato da governi o da associazioni internazionali come ad esempio l'ONU, i privati fanno quello che possono... E pare che il Live Aid sia stato un esempio davvero encomiabile.
SimoTocca Inviato 15 Luglio Autore Inviato 15 Luglio @Guru @mozarteum Vi ringrazio, così come ringrazio tutti gli altri, per la partecipazione a questo breve thread. Probabilmente ho sbagliato a non precisare qualcosa di più nel titolo. Seppure l’idea è nata dal quarantesimo anniversario di quella mitica manifestazione, in realtà io non volevo tanto celebrare il Live Aid come evento “in sè” quanto fare il confronto di come sia cambiato l’atteggiamento e la società in generale dal 1985 al 2025. E in particolare nei confronti della solidarietà fra popoli, empatia per chi è più in difficoltà..con una regressione culturale, sociale, politica e psicologica paurosa, rispetto allo spirito che animava quell’evento. Questo era un po’ il nocciolo della discussione che proponevo… Il cuore della mia riflessione era: come è stato possibile? La prime due risposte, nelle quali si tirava subito in ballo la teoria gender (la teoria gender con l’idea di essere pronti ad aiutare gli ultimi: ma che caspiterina c’entra??) sono state sufficienti per farmi capire che forse è arrivato il momento di cambiare modalità di discutere e condividere le proprie idee: la modalità presente, quella dei social & co, forse è già invecchiata rapidamente e ha trovato il suo limite …
Enrico VIII Inviato 16 Luglio Inviato 16 Luglio 12 ore fa, SimoTocca ha scritto: fare il confronto di come sia cambiato l’atteggiamento e la società in generale dal 1985 al 2025. Non è cambiato neanche un po', se usciamo dalla retorica di quell'evento. Chi si odia adesso, si odiava anche prima. Guerra più, guerra meno.
Pier Angelo Inviato 16 Luglio Inviato 16 Luglio Un inciso, ho risentito la parte dei Led Zeppelin che poi hanno chiesto di non inserire nella scaletta. Davvero imbarazzante, tra il cantato e gli assoli di Page un disastro. Mah, davvero incredibile.
loureediano Inviato 16 Luglio Inviato 16 Luglio Cosa è cambiato? I potenti hanno capito che i media erano oro per l'oro, hanno fatto il lavaggio del cervello di molti che lavargli il cervello era facile, facile. Gli utili idioti si sono moltiplicati in modo impressionante. Basti pensare che Berlusconi veniva votato da chi faceva fatica ad unire pranzo e cena Ma L'edonismo era proprio in quegli anni a prendere il sopravvento Tassare pochissimo i ricchi e spremere i lavoratori togliendo i diritti prima conquistati Questo fa si che gli utili idioti votino chi secondo loro gli da meglio da mangiare, ma quelli li rendono ancora più poveri. In Italia ne abbiamo un esempio con l'attuale governo, fatto da condoni, rottamazioni, e regalie varie, vedi balneari e taxisti Ma i blocchi navali dove sono? Le accise le hanno tolte? No, aumentano le tasse senza dirlo e dicono che mai stata così bassa la disoccupazione, dimenticando di dire che aumenta negli ultra cinquantenni e che nei giovani la disoccupazione è ai massimi livelli mai registrati Ma ci sono gli utili idioti 1
loureediano Inviato 16 Luglio Inviato 16 Luglio @Pier Angelopurtroppo erano già finiti, il canto del cigno lo fecero il duo Page Plant con No Quarter Disco strepitoso
Pier Angelo Inviato 16 Luglio Inviato 16 Luglio @loureediano capisco ma se un'artista è appena appena intonato o davvero un fenomeno a suonare la chitarra non fa figure così pessime. Secondo me davvero sopravvalutati. Anche Art Garfunkel nel concerto a Centrale Park non era quello di fine anni sessanta ma non ha stonato tutto, anzi.
Pier Angelo Inviato 16 Luglio Inviato 16 Luglio @loureediano @loureediano capisco ma se un'artista è appena appena intonato o davvero un fenomeno a suonare la chitarra non fa figure così pessime. Secondo me davvero sopravvalutati. Anche Art Garfunkel nel concerto a Central Park non era quello di fine anni sessanta ma non ha stonato tutto, anzi. E lo dico da diplomato in chitarra classica. Se Narciso Yepes, in età avanzata, avesse sbagliato un intero concerto lo avrebbero crocifisso. Ora come solito si parlerà di dare emozioni, ma secondo me stonare non dà alcuna emozione, anzi.
loureediano Inviato 17 Luglio Inviato 17 Luglio Naturalmente tu puoi pensarla come meglio credere Ma i primi 4 album dei Led Zeppelin sono dei capolavori Altro che sopravvalutati 1
Messaggi raccomandati