KnifeEdge Inviato 16 Luglio Inviato 16 Luglio C'è l'avevo in mente da quando l'ho venduta, sarà stato ormai oltre quindici anni fa. Trovata su ebay in condizioni perfette a un prezzo finalmente normale l'ho ripresa. Ne avevo scritto parecchio sul forum, tutto finito in fumo. Per ora dico solo: chi l'ha sentita sa :). In sostanza una versione un po' diversa ma non meno raffinata (anzi) di hd580/600. Medi incredibili, risposta piatta (e conta, conta tantissimo) come pochissime altre. Quella serie Hd5x era stata azzeccatissima. Notare il colore grigio ovunque tipico della prima edizione (la successiva è lievemente blu con le griglie nere). 1
eccheqqua Inviato 16 Luglio Inviato 16 Luglio Ne avevamo scritto tempo fa, avuta per vent'anni, poi sciaguratamente venduta ad uno studente di conservatorio. Sciaguratamente per me, non certo per lui. Ora non ascolto quasi piú in cuffia, quindi ho abbandonato le ricerche, avendo giá due Beyerdinamic. 1
KnifeEdge Inviato 16 Luglio Autore Inviato 16 Luglio @eccheqqua l'ho ascoltata in modo supersemplice ieri sera sulla sdraio in esterna collegata al tablet, così, pam. E sono rimasto incantato in qualche modo. Ok, probabilmente (ma devo verificare) l'estensione non è quella di hd580/600, ma c'è altro (ad esempio una gran resa dei riverberi e una generale ariosa naturalezza).
KnifeEdge Inviato 16 Luglio Autore Inviato 16 Luglio Sicuramente (penso allo studente del conservatorio), se metti su, che so, una 3a di Copland, non senti bisogno di altro.
eccheqqua Inviato 16 Luglio Inviato 16 Luglio @KnifeEdge Oltre ad avere un medio fantastico sono di un comfort eccezionale. Il bello é che avevo sostituito da poco l'imbottitura dell'archetto, che si era disintegrata e quelle degli auricolari ma poi decisi di venderle, cercando non so che. Avevo anche cambiato il cavo, inizialmente con un originale ma si ruppe nuovamente quasi subito. Ci misi un mogami. Purtroppo quell'equilibrio e quel modo suadente e rilassato di porgere la musica senza togliere nulla dal messaggio non l'ho piú trovato. Ricordo di averti chiesto quale fosse la cuffia piú simile, mi hai detto la 880 (che ho), ma mi risulta un po' troppo tagliente in alto. Alla mia domanda sul perché la aquistava (era fuori produzione da un bel po') il giovanotto mi disse che gli serviva per gli studi e che cercava proprio quella, rimasi sorpreso, evidentemente era stato ben consigliato o se ne intendeva.
eccheqqua Inviato 16 Luglio Inviato 16 Luglio Ho visto che si trova a 170 euro ca,+ ss, ti va di dire a quanto l'hai trovata? Se no, nessun problema. Grazie
Luca44 Inviato 31 Luglio Inviato 31 Luglio @eccheqqua da quanti anni sono fuori produzione ? Qui un link ad una recensione, sembra siano state ben apprezzate anche dal recensore https://www.hifi-classic.net/review/sennheiser-hd-565-ovation-552.html
eccheqqua Inviato 31 Luglio Inviato 31 Luglio @Luca44 Furono prodotte dal 1996 al 2001, che piú o meno corrisponde al periodo nel quale le acquistai. Il negozio dove le presi non era fornitissimo, fin dal primo momento ho trovato comoditá estrema (te le dimenticavi in testa), suono mai affaticante ed equilibrato che non ti dava quell'effetto wow ma alla lunga si faceva apprezzare, molto delicate ed appaganti soprattutto con la classica, meno con rock dove un po' di pump é ben accetto, anche se a scapito della correttezza. Eccezionali per lunghe sedute di ascolto a volume moderato, le Beyer che ho ora da questo punto di vista sono ben diverse. Prima di venderle avevo cambiato imbottitura dell'archetto che si era sbriciolata, il cavo che presentava notoriamente problemi di contatto e le imbottiture dei padiglioni. Naturalmente il tutto va rapportato al suo prezzo, quando uscirono erano il secondo miglior modello, se non sbaglio. Che poi alla fine ci ricavai poco meno di un centone, considerati i ricambi valeva la pena tenerle. Ma era una fase nella quale provai un po' di roba, Grado, Beyerdinamic, Senn 650, Spirit Labs, anche con ampli diversi, Graham Slee, Docet, il VHF-mos di Bandalex, Beresford, fase che molti han passato. 1
KnifeEdge Inviato 13 Agosto Autore Inviato 13 Agosto Completata la collezione :D Incredibile la scarsa differenziazione tra i 3 modelli, HD565 Ovation, HD545 Reference e HD535. A parità di pads le tre cuffie suonano in modo incredibilmente simile, a fare i pignoli "scendendo" nei modelli il suono diventa leggermente più chiuso (come aria/headstage, non tanto come estensione) e il basso leggermente più presente e meno definito. Ma non pensate a cose eclatanti. Costruzione e comfort identici fra le tre. E' vero che in realtà la HD535 era venduta con dei pads isolanti "chiusi" che sicuramente ne modificavano il suono, ma altrimenti sembrano davvero essere la stessa cuffia con il flusso d'aria dietro al driver lievemente modificato dalle differenti griglie. Una serie HD5x davvero ben suonante, per me ancora fra le cuffie dinamiche migliori mai fatte. 2
regioweb Inviato 13 Agosto Inviato 13 Agosto 2 ore fa, KnifeEdge ha scritto: HD545 Reference è con me dal secolo scorso… acquisto inconsapevole di gioventù ben consigliato da un commesso lungimirante di uno di quei negozi, a me tanto cari, che oggi non esistono più 1
KnifeEdge Inviato 13 Agosto Autore Inviato 13 Agosto @regioweb molto lungimirante, indossarle (loro o le 565) e premere play su un qualche album di musica sinfonica o antica (per rimanere in Germania magari DG / Archiv) credo sia ancora una delle esperienze musicali in cuffia più piacevoli.
KnifeEdge Inviato 18 Agosto Autore Inviato 18 Agosto Cosa interessante, dopo un po' di ascolti preferisco la HD545 alla 565! Mi sembra contemporaneamente più "selettiva" (come si scriveva a fine 70) in generale e più presente in basso, forse perdendo qualcosa in sensazione di ampiezza del fronte sonoro, che però mi pare più tridimensionale. Non è la prima volta che noto cose di questo tipo in serie di cuffie degli anni 90... (ad es. la serie MDR*4 Sony)
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora