Vai al contenuto
Melius Club

Consiglio per nuova cuffia


Messaggi raccomandati

Titleist 55
Inviato

Buon giorno, avrei bisogno di un vostro consiglio per l acquisto di una nuova cuffia, da affiancare ad una AKG 240 studio e a una Bayerdynamic DT880 da 600 ohm, quest' ultima la piloto con un OTL della Megahertz. Ora dopo un giro su vari siti internet sarei indirizzato a grandi linee su una hifiMan modello Nano.  Ritenendovi dei veri esperti in materia chiedo a voi se gentilmente mi potete consigliare una cuffia dal costo simile  che possa essere una valida alternativa.  

Inviato

Hai intenzione di usare le Ananda Nano con l’OTL Megahertz?

Lo chiedo perché le planari a bassa impedenza come queste non sono l’ideale per un OTL, che dovrebbe adattarsi meglio con cuffie ad alta impedenza.

Comunque le Ananda Nano al loro prezzo attuale secondo me non temono rivali ma, ovviamente, molto dipende anche dai generi musicali che ascolti.
Se hai un ampli per diffusori fermo (con uscite a morsetti), potresti valutare le HE6se open-box dal sito HiFiMan: allo stesso prezzo delle Ananda Nano dall'amazzone, ma con potenziale enorme se ben pilotate. Potresti morsettarle ai connettori dei diffusori. Volendo c'è anche un adattatore per stare più tranquilli.

Titleist 55
Inviato

Grazie perla risposta, avrei anche un Dac RME ADI 2 fs che riesce abbastanza bene a pilotare le AKG, se non bastasse che ampli cuffie mi consigliate. I generi che ascolto sono classica e rock anni 60  70. Gll OTL possono rovinare la cuffia o è solo una questione di suono inadeguato

Titleist 55
Inviato

Cosa si intende dire con open box? Scatola aperta seconda mano?
 

Inviato

 

Quanto agli OTL, non rovinano le cuffie, ma da quanto so possono renderle fiacche o sbilanciate se l’impedenza non è adatta; è solo una questione di sinergia e resa sonora.

Detto questo, le magnetoplanari hanno una curva di impedenza abbastanza lineare, quindi non dovrebbero presentare sbilanciamenti tonali con gli OTL, ma piuttosto problemi di controllo e dinamica. Bisogna comunque provare, perché ogni abbinamento fa storia a sé. Inoltre è possibile che il tuo Megahertz supporti carichi anche relativamente bassi, magari intorno ai 50 Ohm… non hai specificato il modello.

Sarebbe utile l’intervento di qualcuno che utilizza un OTL con le magnetoplanari.
Io ho un valvolare Cayin HA-1A MK2 a trasformatori, e gestisce senza problemi tutte le mie HiFiMan, comprese le HE6, con cui ha anche un’ottima sinergia.

L’RME non dovrebbe avere alcun problema nel pilotare le Ananda Nano, anzi dovrebbe bastare per sfruttarle molto bene.

Riguardo le versioni "open box" di HiFiMan: non sono usate, quelle vengono vendute come "refurbished". Non è chiaramente specificato, ma dovrebbe trattarsi di prodotti da esposizione o provenienti da fiere. Io ho preso un EF400 "open box" direttamente da loro ed è arrivato sigillato, mai aperto, praticamente nuovo. Se ne è parlato in diverse discussioni, e l’esperienza è stata positiva per tutti, da quanto ricordo.

 

Inviato

Ultima postilla sui generi ascoltati: per la classica le Ananda Nano sono perfette, grazie a spazialità, equilibrio tonale, trasparenza e definizione generale. Le HE6 se ben pilotate, hanno una gamma media leggermente più avanzata e un headspace più piccolo ma più scolpito; inoltre, restituiscono una matericità e realismo timbrico maggiore, soprattutto sugli strumenti acustici. Sul rock anni ’70… dipende dalle incisioni: entrambe possono dare ottime soddisfazioni, ma sono cuffie abbastanza trasparenti e implacabili...non edulcorano il suono. Se il master è buono, brillano. Se è ruvido o compresso, non lo nascondono, anzi, lo mettono a nudo. Comunque io ci ascolto di tutto senza problemi, anzi.

Titleist 55
Inviato

Provo a dare un occhio sul sito HIFIMAN, io le avevo viste in vendita su Amazon e Thoman, quest ultimo mi da più fiducia

  • 2 settimane dopo...
Titleist 55
Inviato

Dopo aver visto una decina e più di recensioni su you tube ( molto contrastanti a dir poco) ho fatto un grande atto di fede e ho cliccato sulle 1000 he Stealth. Spero solo di non dovermene pentire amaramente

Inviato
16 ore fa, Titleist 55 ha scritto:

Dopo aver visto una decina e più di recensioni su you tube ( molto contrastanti a dir poco) ho fatto un grande atto di fede e ho cliccato sulle 1000 he Stealth. Spero solo di non dovermene pentire amaramente

Pentirti, addirittura amaramente? Le HE1000 Stealth sono meravigliose; cuffie di altissimo livello e per il prezzo attuale sono un affare. Con la musica classica sono una goduria, sia con piccoli ensemble che con grandi orchestre romantiche e con le valvole vanno a nozze, come tutte le Hifiman, a mio modesto parere.

Quando arriveranno, devono fare un po' di rodaggio che per Hifiman sarebbe dalle 100 alle 150 ore. Dalla mia esperienza con il brand, le prime dieci o venti ore eliminano una certa ruvidezza generale, soprattutto in alto; a cinquanta ore il suono si completa soprattutto in basso; fino a cento ore acquisisci musicalità ed armoniche; oltre ci saranno differenze per orecchie fini che io non colgo perchè notoriamente sordo.

Titleist 55
Inviato

Grazie per la risposta speriamo bene, 100 150 ore non sono poche. Mi puoi dire quanti cavi ci sono nella scatola alcuni dicono 3 cavi altri uno, secondo la tua esperienza sono da sostituire o sono passabili quelli forniti di serie

Inviato
19 minuti fa, Titleist 55 ha scritto:

Grazie per la risposta speriamo bene, 100 150 ore non sono poche. Mi puoi dire quanti cavi ci sono nella scatola alcuni dicono 3 cavi altri uno, secondo la tua esperienza sono da sostituire o sono passabili quelli forniti di serie

Accidenti, li ho nella scatola e ora non posso controllare: da come ricordo sicuramente ci sono quello bilanciato e l'SE da 6.35. In ogni caso sono da sostituire; ecco perchè li ho immediatamente rimessi nella scatola. I cavi delle HE6 (quello con tubicini medicali :classic_biggrin:) sono migliori ma tengo nella scatola anche quelli. Io utilizzo cavi in rame e argento; argento; argento oro. Tutti presi su Aliexpress a prezzi molto ragionevoli, tanto credo che siano gli stessi che gli assemblatori confezionano con calzine e connettori Neutrik, rivendendoli a prezzo decuplicato.

Titleist 55
Inviato

Ok quando arriverà li provo, un paio di anni f su Aliexpres ho comperato un cavo di alimentazione costruito molto bene ne sono pienamente soddisfatto. Nell attesa comincio a dare uno sguardo per un eventuale amplificatore nel caso l'RME non ce la facesse a pilotarla adeguatamente.

Inviato
4 ore fa, Titleist 55 ha scritto:

Ok quando arriverà li provo, un paio di anni f su Aliexpres ho comperato un cavo di alimentazione costruito molto bene ne sono pienamente soddisfatto.

Cavo di alimentazione... Interessante, con cosa lo hai confrontato ? Ti ricordi il costo ?

Titleist 55
Inviato

Il cavo in questione è questo modello yycg, al tempo lo pagai 45 E. Ha la tendenza a riscaldare leggermente il suono. Avevo altri 2 cavi ma non mi ricordo i modelli presi una quindicina di anni fa . Scusa se non riesco ad allegare la foto ma il bluetooth non mi funziona più se ci riesco in giornata ti invio foto  comhttps://it.aliexpress.com/item/1005008962004583.html?spm=a2g0o.productlist.main.16.6e6a167fuSYhoK&aem_p4p_detail=20250801002235unque è quello con guaina blu lo stanno vendendo a 40 euro

Titleist 55
Inviato

Buona domenica, la HE1000 mi è arrivata venerdì e in questi giorni la ho lasciata suonare a volume non troppo alto per un totale di 6  8 ore. Dopo la prima mezzoretta non ho resistito ed ho provato ad ascoltarla, le prime impressioni positive sono state il palco sonoro molto più esteso di quanto non fossi abituato e una bella profondità dei piani sonori. Quello che non mi è piaciuto nei primi ascolti sono stati i regimi acuti un p troppo sparati in avanti e fastidiosi per il mio udito. Riascoltata poco fa mi sembra che le frequenze più più alte si siano leggermente addolcite ma sempre in avanti

Leggendo qui sul forum i vostri interventi, mi sembra di aver capito che alcuni di voi hanno cambiato i cavi di serie. Lo avete fatto perchè avete riscontrato le mie stesse impressioni? Cambiandoli avete riscontrato miglioramenti in quali parametri ?  

Grazie per le vostre risposte

Inviato

Io non mi aspetterei miracoli dal cambio di un cavo

Meglio provare altro abbinamento con sorgente e/o ampli

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...