Vai al contenuto
Melius Club

La libertà di opinione


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, extermination ha scritto:

@nullo mah! Fatta la doverosa premessa che io, nei suoi confronti, non sono un “pēnis” e che tengo una ideologia soft e che mi adattò facilmente ai cambiamenti culturali accettando  compromessi e soluzioni praticabili, “quel Savona” poi silurato in quella circostanza,  non è che mi convincesse particolarmente, tutt’altro.

ma non ti deve convincere, cone non ti deve convincere lo Stigliz che critica l'euro.

si discute del principio di autorità su cui uno ognuno poggia le sue proprie certezze.

Stigliz era Stigliz allora e lo è oggi, idem Savona.

ne posso desumere che tale principio valga sempre o no?

e se non vale sempre che lo si cita a fare?

tanto vale dire la propria opinione e amen.

extermination
Inviato

@nullo

 

 

Ricordi!?

Savona all'Economia - Mattarella preoccupato - l'Europa pure. Come te lo spieghi?

 

Inviato
16 minuti fa, nullo ha scritto:

Stigliz era Stigliz allora e lo è oggi, idem Savona.

 

Stigliz ha preso il Nobel, Savona si è preso gli insulti

  • Haha 1
briandinazareth
Inviato
17 minuti fa, Jarvis ha scritto:

Stigliz ha preso il Nobel, Savona si è preso gli insulti


a prescindere da tutto stiamo paragonando stigliz a Savona? 😂😂😂

 

a quando il confronto tra meryl streep e gegia? 
 

 

Inviato
11 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

quando il confronto tra meryl streep e gegia? 

hai scritto una cretinata, sei felice.

ora torna serio che qui nessuno ha bisogno di paragonare nulla fra le persone

le critiche all'euro di Stigliz sono paragonabili invece alle idee, quelle sì.

però lo Stigliz, già premio nobel, di allora era un cretino

 come Savona per proprietà transitiva.

  • Moderatori
paolosances
Inviato
21 minuti fa, nullo ha scritto:

però lo Stigliz, già premio nobel, di allora era un cretino

Credo che giudicare sia difficile..."Chi sono io per giudicare?"

Per tanti è facilissimo, basta attingere all'ego ipertrofico.

  • Melius 1
briandinazareth
Inviato
19 minuti fa, nullo ha scritto:

però lo Stigliz, già premio nobel, di allora era un cretino

 come Savona per proprietà transitiva.

 

Direi che cretino è il paragone, perché le critiche sono profondamente diverse e sono diverse pure le prospettive. 

Ma tanto nell'epoca dei social sono distinguo inutili, troppe parole :)

 

Tu che background economico hai, in n termini di studio o esperienza per poter accomunare i due e farne un'analisi di questo tipo?

 

PsvOvviamente questo non significa che valga il principio di autorità, infatti sarebbe buona norma, soprattutto in campi come questo, meglio tenere un profilo basso e partire dalle cose sulle quale c'è accordo nella comunità degli specialisti della materia. Ad esempio c'è praticamente unanimità sulla v questione dei dazi di Trump e sullo sbilanciamento della tassazione nei paesi occidentali

Inviato

coi dazi di trump avete raggiunto il vertice dei corto circuiti logico-pindarici ( cit . )

cioè qua da noi se poteste tassereste pure i morti

ma di la appena alzano la pressione fiscale apriti cielo

cioè com'era la storia, che il livello di tassazione non influenza l' economia ?

@nullo di qualcosa prima che muoro

@indifd anche tu

@Dufay tu è meglio di no

@extermination tu si

Inviato
8 ore fa, wow ha scritto:

Lasciamo perdere le diagnosi psichiatriche, dimmi invece cosa ne pensi del piano di uscire dall'euro nottetempo e le numerose dichiarazioni che definivano la moneta comune un cappio al collo?

Ripeto la domanda 

Inviato
26 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

meglio tenere un profilo basso e partire dalle cose sulle quale c'è accordo nella comunità degli specialisti della materia

questa è una sciocchezza, perché non c'è accordo, ma visioni e anche molto diverse fta tecnici e analisti, e ci mancherebbe, visti gli ambiti profondamente diversi.

tu che hai letto e capito, senza postare ridicoli stralci di Repubblica e similia, racconta dove starebbe la differenza fra le analisi e le conclusioni critiche di Stigliz e Savona sulle premesse per entrambi sbagliate su cui si è fondato l'euro, e pure quali fossero le eventuali necessarie correzioni da porre in essere per ovviare alle storture

io non ricordo soverchie differenze, ma sono sempre disponibile ad approfondire le parti che non avrei colto.

non ti sto a ricordare il titolo del libro di Stigliz.

 

Inviato
2 minuti fa, audio2 ha scritto:

tu

Da profilo "addetto alle pulizie" però senior :classic_biggrin: data la veneranda età direi che semplificando il giusto (quindi troppo per gli amanti dei pipponi :classic_biggrin: con bassa % di contenuti utili):

a) esistono imposte buone, quelle che redistribuiscono la ricchezza togliendo ai bastardi ricchi capitalisti o peggio, essere ricco è un disvalore ricorda sempre a prescindere (ora mi tocca pure difendere i ricchi che tempi di m***** da giovane non mi toccava :classic_laugh:) quindi le imposte buone fanno solo bene a tutti, ricchi ed economia generale complessiva

b) poi esistono imposte cattive proprio brutte brutte, queste sono le imposte come i dazi che servono a proteggere gli interessi di una nazione a danno del Sol dell'Avvenire 2.0 :classic_biggrin: (la globalizzazione), ovviamente queste sono le imposte fasiste per definizione

Ti devo sempre spiegare tutto? Servono anche i disegnini?

Poi volendo ci sono pure le imposte necessarie per finanziare il Sol Dell'Avvenire 3.0 (il Green in salsa woke) :classic_biggrin:, queste nuovamente sono non solo giuste/sacre, ma fanno sempre un gran bene all'economia specialmente se associate a divieti/ostacoli e altro a danno dei cavernicoli fasisti con zero coscienza climatica

  • Haha 1
  • Sad 1
extermination
Inviato

@audio2 Come ben sai, le tasse possono influenzare positivamente o negativamente l’economia, la nostra vita e la loro ( loro chi!?- non chiederlo) ; in primo luogo dipende dai prelievi ( che cosa, quanto, come, quando, dove, a chi) e dagli  impieghi ( che cosa, come, quando, perché, dove,- a chi…) 

Inviato
14 minuti fa, wow ha scritto:

Ripeto la domanda 

domanda inutile non c'era nessuna volontà e necessità

cosa spiegata pìù e più volte da Savona stesso.

si doveva porre in essere una trattativa per apportare correzioni alle storture ben spiegate anche da Stigliz, e per non fare la figura della VDL, si doveva  operare con minacce e piani alternativi credibili.

ma questo esula completamente dal discorso.

in ogni caso, vedo tu:

 

 

Screenshot_20250731_214500_Chrome.jpg

extermination
Inviato
3 minuti fa, nullo ha scritto:

si doveva  operare con minacce e piani alternativi credibili.

Minacce dell’Italia, di che tipo e rivolte a chi? Piani credibili dell’Italia, in partnership con chi ?   

Inviato

@audio2

Ci tengo alla tua valutazione dato che hai fatto per tua ammissione le elementari serali, come sono andato con il post precedente facciamo un minino  di assesment in base al mio elaborato con strumento questionario a risposta chiusa alla portata anche di tutti i minus :classic_biggrin: :

0) una me**** difficilmente si poteva fare peggio :classic_angry:

1) una schifezza a livello generale, nessuna citazione dotta, approssimazioni ed evidenti simpatie per idee imbarazzanti

2) (citazione mitica :classic_biggrin:) c'era molto di nuovo e di giusto in quello che hai scritto, peccato che quello che è nuovo (tua elaborazione) non è giusto e quello che è giusto non è nuovo (solita frittata stranota anche ai bambini :classic_biggrin:)

3) nella media degli elaborati di un bimbo di 9 anni

4) poche idee ma confuse

5) si poteva tranquillamente fare a meno di scrivere e leggere :classic_biggrin:

6) Solo Madre Teresa da Calcutta potrebbe avere pietà per quanto scritto

 

  • Haha 1
Inviato
23 minuti fa, extermination ha scritto:

Minacce dell’Italia, di che tipo e rivolte a chi? Piani credibili dell’Italia, in partnership con chi ?   

devi leggere qualcosa al riguardo e capisci senza problemi quali fossero gli intendimenti e come si sovrapponessero alle critiche di Stigliz.

@wow addirittura gli da del populista.

Pensare che Savona aveva proposto cambiamenti proprio perché l'ostracismo verso tali riforme avrebbe scardinato il sistema democratico per via delle derive populiste conseguenti alla mancanza di dette riforme atte ad armonizzare l'area euro.

 e infatti....

ma vedo che molti scrivono sentenze senza aver letto alcunché.

Inviato

@nullo parlo di Savona: nel 2016 teorizzava l'uscita dall'euro nottetempo.

https://milano.corriere.it/politica/cards/piano-b-savona-uscire-dall-euro/nuova-lira_principale.shtml

Qualche anno dopo tornò sui suoi passi.

https://www.ilfoglio.it/economia/2020/06/18/video/savona-confessa-che-il-suo-piano-b-ha-danneggiato-l-italia-321171/

.

Trovo bizzarro che per correggere le storture dell'euro Savona minacciasse l'italexit esponendosi al ridicolo di mezzo mondo. E' un po' la filosofia del tanko a piazza san Marco. Ci aiuta invece contestualizzare: formazione del governo 5 stelle e lega.

Tornando in topic e volendo fare salva la competenza dell'economista Savona, diciamo che il mancato ministro esprimeva una pessima posizione politica e non tecnica.

 

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...