loureediano Inviato 17 Luglio Inviato 17 Luglio Vorrei sapere se con computer con installato Windows 11 si può accedere a computer con installato Ubuntu Naturalmente non TeamViewer perché il computer con Ubuntu mi serve per HQPlayer e non ha connessi ne monitor ne tastiera e mouse. Naturalmente è tutto nella stessa rete.
stefano_mbp Inviato 17 Luglio Inviato 17 Luglio 19 minuti fa, loureediano ha scritto: Vorrei sapere se con computer con installato Windows 11 si può accedere a computer con installato Ubuntu Naturalmente non TeamViewer perché il computer con Ubuntu mi serve per HQPlayer e non ha connessi ne monitor ne tastiera e mouse. Naturalmente è tutto nella stessa rete. Come ti dicevo puoi usare Putty per aprire una sessione ssh. Se sono presenti aggiornamenti di Ubuntu questi sono chiaramente indicati (vedi foto) . a questo punto puoi installarli con due comandi in successione : sudo apt update sudo apt full-upgrade . usando ipad puoi scaricare la app Termius che apre una sessione ssh come Putty
loureediano Inviato 17 Luglio Autore Inviato 17 Luglio Che porta devo mettere con la 22 non succede niente
stefano_mbp Inviato 17 Luglio Inviato 17 Luglio @loureediano allora devi installare in Ubuntu ssh col comando sudo apt install openssh-server
loureediano Inviato 17 Luglio Autore Inviato 17 Luglio Ok ti ringrazio lo farò in futuro Con ipad non serve o .. altrimenti aspetto che arrivi il tablet sabato
stefano_mbp Inviato 17 Luglio Inviato 17 Luglio @loureediano serve anche con iPad …. ssh deve essere installato su Ubuntu per avviare una sessione terminale remota da qualsiasi altro device
loureediano Inviato 17 Luglio Autore Inviato 17 Luglio Ma basta che su Ubuntu sia installata o come con HQPlayer deve partire in automatico all'avvio?
PippoAngel Inviato 17 Luglio Inviato 17 Luglio 5 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: allora devi installare in Ubuntu ssh col comando sudo apt install openssh-server Ovviamente devi collegare monitor, tastiera e mouse al pc che ha Ubuntu ... poi non servono più. Se poi trovi "ostico" utilizzare SSH e vuoi ritrovarti nell'ambiente grafico di Ubuntu, già che hai collegato tutto l'ambaradam al pc con Ubuntu, puoi anche installare XRPD: - sudo apt install xrdp -y - sudo systemctl enable xrdp - sudo systemctl status xrdp <== si controlla se attivo Poi da windows lanci "Connessione Desktop Remoto" ed entri in Ubuntu ... con il suo sistema grafico ...
loureediano Inviato 17 Luglio Autore Inviato 17 Luglio @PippoAngel credo che sia meglio per me Così posso spegnere Ubuntu da remoto Spegnerlo con il tasto di accensione del mini computer mi da sempre una cattiva impressione.
stefano_mbp Inviato 17 Luglio Inviato 17 Luglio 2 minuti fa, loureediano ha scritto: Così posso spegnere Ubuntu da remoto da ssh con il comando sudo shutdown now lo spegni senza problemi
stefano_mbp Inviato 17 Luglio Inviato 17 Luglio … della serie … ci sono sempre almeno due modi per fare una cosa
loureediano Inviato 17 Luglio Autore Inviato 17 Luglio Ciao Stefano Entrambi chiedono Username e password La password la so, ma come Username cosa devo mettere, il nome che vedo sui device connessi?
stefano_mbp Inviato 17 Luglio Inviato 17 Luglio 2 minuti fa, loureediano ha scritto: Ciao Stefano Entrambi chiedono Username e password La password la so, ma come Username cosa devo mettere, il nome che vedo sui device connessi? Ti riferisci a Putty? È la user di Ubuntu …
loureediano Inviato 17 Luglio Autore Inviato 17 Luglio Perfetto riesco ad accedere e forse a spegnerlo Perche mi da questa scermata
stefano_mbp Inviato 17 Luglio Inviato 17 Luglio @loureediano è la schermata standard della sessione ssh … è una sessione terminale e quindi non c’è grafica (se è questo che intendi) …. Proprio come la schermata che ho postato prima
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora