LUIGI64 Inviato 17 Luglio Inviato 17 Luglio Bisogna iniziare subito Tra un po' avrò difficoltà a riconoscere una pentola da un tamburo, o una chitarra da uno scopettone 😵💫😬😜
Questo è un messaggio popolare. Plot Inviato 17 Luglio Questo è un messaggio popolare. Inviato 17 Luglio ...sembra che la "tromba" sia un antinvecchiamento naturale - 3
simpson Inviato 18 Luglio Inviato 18 Luglio 17 ore fa, Dufay ha scritto: Dovranno fare una ricerca e fare il confronto tra chi suona negli Allegri Romagnoli o in qualche gruppo amatoriale di suonatori di cover di Mengoni e chi ascolta musica vera e basta . Come dice @briandinazareth, è una questione neurologica, si attivano regioni del cervello completamente diverse. Un po’ come tra leggere e scrivere, due attività molto diverse a livello cerebrale (io, per esempio, ho una buona comprensione dell’inglese scritto, ma la produzione è ferma a de cat is on de teibol). La produzione implica un livello di comprensione molto più profondo dell’ascolto, quando suoni anche l’ascolto si modifica. 1
permar Inviato 18 Luglio Inviato 18 Luglio @Plot suonare la tromba a una certa eta' fa sicuramente bene al cuore
simpson Inviato 18 Luglio Inviato 18 Luglio 8 minuti fa, permar ha scritto: @Plot suonare la tromba a una certa eta' fa sicuramente bene al cuore Con moderazione, è uno strumento impegnativo per il cuore
Martin Inviato 18 Luglio Inviato 18 Luglio Comunque è vero che la musica ringiovanisce, tempo fa vidi un filmato dove un vecchissimo Lionel Hampton veniva accompagnato sul palco quasi incapace di reggersi in piedi. Avrebbe dovuto "accennare" qualche battuta al vibrafono. Partì timido e calligrafico sulla melodia, poi l'orchestra molto rispettosamente provò a buttar lì qualche idea. Il vecchio raccolse e parve rinascere, proprio come espressione facciale, sorriso, vigore espressivo. In breve si sviluppò un ottimo interplay e l'esibizione si prolungò ben oltre il "cameo" previsto. Altro caso per così dire "familiare": Ho avuto una zia che era una buona musicista dilettante. La musica fu l'ultima cosa che perse quando fu colpita dall'Alzheimer, sia come capacità di ascolto che di "produzione". Riconosceva a fatica i familiari ma "rispondeva" correttamente se qualcuno accennava una mezza frase al piano. 1
Dufay Inviato 18 Luglio Inviato 18 Luglio Dino Saluzzi ha 90 anni lui suona io ascolto... A ognuno il suo.
Panurge Inviato 18 Luglio Inviato 18 Luglio @simpson tuo fratello che suona in effetti dimostra meno anni ed è pure magro.
Martin Inviato 18 Luglio Inviato 18 Luglio Non essere mai riuscito a suonare decentemente (mi accontenterei di un livello parrocchiale) è uno dei miei crucci. Purtroppo essendo stonato cronico non riesco a sviluppare gli automatismi neuromuscolari indispensabili per progredire con un minimo di soddisfazione. Ironia della sorte, mio fratello ha l'orecchio assoluto ma fare musica non gli è mai interessato e questo mi fa ancor più girare le palle, quando ha avuto uno strumento per le mani, ha fatto più lui in 4 giorni che io in 2 anni abbondanti... e non posso nemmeno dire "mortacci sua" che mi sparo sui piedi.
simpson Inviato 18 Luglio Inviato 18 Luglio 1 ora fa, Panurge ha scritto: @simpson tuo fratello che suona in effetti dimostra meno anni ed è pure magro. tua sorella, invece... te lo dico in privato
Ulmerino Inviato 18 Luglio Inviato 18 Luglio @carmus non basta un tutorial per suonare, devi averne le capacità, la giusta sensibilità musicale e la predisposizione...magari fosse così facile...
Ulmerino Inviato 18 Luglio Inviato 18 Luglio @Gustavino ho tappi, cuffie ecc..ma vuoi mettere il feeling nel suonare con le orecchie libere? Volume ottenuto e dinamiche vengono falsate, poiché senti lo strumento attenuato, e non in modo lineare... 1
briandinazareth Inviato 18 Luglio Autore Inviato 18 Luglio 12 minuti fa, Ulmerino ha scritto: non basta un tutorial per suonare, devi averne le capacità, la giusta sensibilità musicale e la predisposizione...magari fosse così facile... tranne casi estremi di amusia, per chiunque è possibile imparare a suonare in modo decente e soprattutto soddisfacente per se stessi. così come nelle altre attività, ovviamente la predisposizione innata è rilevante, ma non parliamo di diventare la argherich, dove occorre un enorme talento e un enorme esercizio. 2
Ulmerino Inviato 18 Luglio Inviato 18 Luglio @briandinazareth certo, se si strimpella in casa o tra amici va benissimo...
carmus Inviato 18 Luglio Inviato 18 Luglio 39 minuti fa, Ulmerino ha scritto: @carmus non basta un tutorial per suonare, devi averne le capacità, la giusta sensibilità musicale e la predisposizione...magari fosse così facile... Ovviamente mi riferisco a chi sa già suonare… quando ero ragazzo ci toccava fare ad orecchio, oggi invece si trova tanto materiale in rete. 1
briandinazareth Inviato 18 Luglio Autore Inviato 18 Luglio 1 ora fa, carmus ha scritto: Ovviamente mi riferisco a chi sa già suonare… quando ero ragazzo ci toccava fare ad orecchio, oggi invece si trova tanto materiale in rete. vero, e il livello medio, anche dei dilettanti, è cresciuto in un modo incredibile.
Messaggi raccomandati