gibraltar Inviato 17 Luglio Inviato 17 Luglio 15 minuti fa, claravox ha scritto: Tutta roba green insomma Noo, macché. Continuiamo a bruciare idrocarburi per l'eternità, che ci frega?
extermination Inviato 17 Luglio Inviato 17 Luglio 53 minuti fa, Martin ha scritto: Due milioni di tonnellate/anno, rigassificate fanno circa 2,4 miliardi di metri cubi. Un quarto della capacità del solo rigassificatore di Porto Tolle. Ecco appunto!
claravox Inviato 17 Luglio Inviato 17 Luglio 14 minuti fa, gibraltar ha scritto: Continuiamo a bruciare idrocarburi per l'eternità, che ci frega? E continuiamo ad abbattere milioni di alberi dai, che ci frega!? https://www.telegraph.co.uk/politics/2023/07/19/snp-chopped-down-16m-trees-develop-wind-farms-scotland/
audio2 Inviato 17 Luglio Inviato 17 Luglio la foto l' avevo già postata, questo è il basamento che poi verrà riempito di cemento per tenere su una pala eolica. guardate le dimensioni degli uomini. pensate al ferro che c'è dentro, il devasto per estrarlo e poi fonderlo. moltiplicate per il numero di pale, spesso piazzate in zone naturali. pensate solo al via vai di betoniere, poi c'è il resto, poi rimane li per sempre. 1
claravox Inviato 17 Luglio Inviato 17 Luglio @audio2 Il filmato che ho postato fa vedere ciò che hai descritto. E dopo una ventina di anni vai a sostituire le pale.
appecundria Inviato 17 Luglio Autore Inviato 17 Luglio 1 ora fa, claravox ha scritto: basti vedere il video Non serve altro.
appecundria Inviato 17 Luglio Autore Inviato 17 Luglio @claravox riesci a restare in topic? Dai sforzati...
claravox Inviato 17 Luglio Inviato 17 Luglio @appecundria post inviato 3 ore fa. Non credo sia stato io il primo ad andare ot o sbaglio?
extermination Inviato 17 Luglio Inviato 17 Luglio 1 ora fa, Martin ha scritto: A mio avviso trattasi di banale programmazione/ Ma puoi anche chiamarla intesa sul piano diplomatico-economico.
mariovalvola Inviato 17 Luglio Inviato 17 Luglio Se Il metano ha un impatto climalterante 85 volte quello della CO2 su un arco di 20 anni, il GNL che ci espone a enormi perdite in atmosfera di metano aiuta a combattere l'effetto serra? Non capisco
extermination Inviato 17 Luglio Inviato 17 Luglio @UpTo11 Si vabbè chiamala Antani e la chiudiamo lì!
UpTo11 Inviato 17 Luglio Inviato 17 Luglio 1 minuto fa, extermination ha scritto: @UpTo11 Si vabbè chiamala Antani e la chiudiamo lì! Quant tempo è che di là "invitano cortesemente" a comprare il gasse da loro?
Roberto M Inviato 17 Luglio Inviato 17 Luglio 52 minuti fa, audio2 ha scritto: la foto l' avevo già postata, questo è il basamento che poi verrà riempito di cemento per tenere su una pala eolica. guardate le dimensioni degli uomini. pensate al ferro che c'è dentro, il devasto per estrarlo e poi fonderlo. moltiplicate per il numero di pale, spesso piazzate in zone naturali. pensate solo al via vai di betoniere, poi c'è il resto, poi rimane li per sempre. Oltre al rumore terrificante che provoca e alla devastazione del paesaggio. Per i verdi però tutti bene. La gente sta impazzendo.
Roberto M Inviato 17 Luglio Inviato 17 Luglio 2 ore fa, gibraltar ha scritto: orrei vedere pannelli solari e pale eoliche ovunque mi giro Roba da matti, masochismo puro. Non c'è nulla di più devastante per la natura, massacrare il bellissimo paesaggio italiano, sostituire i campi di grano e i vigneti con i pannelli solari cinesi, che dopo 20 anni producono rifiuti altamente tossici, e disseminare il paesaggio di pale eoloche alte più di 200 metri che le vedi dappertutto, a produrre rumore insopportabile nel raggio di un chilometro almeno. Il premio Attila dovrebbero dare a questi estremisti verdi, per fortuna che contano sempre meno. 1 ora fa, claravox ha scritto: E continuiamo ad abbattere milioni di alberi dai, che ci frega!? https://www.telegraph.co.uk/politics/2023/07/19/snp-chopped-down-16m-trees-develop-wind-farms-scotland/ Pazzesco. 1
Martin Inviato 17 Luglio Inviato 17 Luglio Ehm...non è che l'intelligenza artificiale di linkedin riesca a vedere che ho postato in questo thread, vero ?
Martin Inviato 17 Luglio Inviato 17 Luglio Per avere un'idea delle dinamiche del gnl, questo è lo specchietto di prenotazione del rigassificatore di Porto Tolle della capacità niminale di 9,5 miliardi di mc/anno, come potrete notare la capacità è interamente prenotata a tutto il 2028, si libera un piccolo margine, da 0,6 a 1 Miliardo di mc dal 2029 al 2034 (!) La capacità significativa si libera a partire dal 2035, e qualcuno ha già prenotato slot sino al 2045 (!!)
Messaggi raccomandati