LeoCleo Inviato 17 Luglio Inviato 17 Luglio 3 ore fa, appecundria ha scritto: sarebbe quello anteguerra Ma tu vuoi la pace o il condizionatore?
Coltr@ne Inviato 17 Luglio Inviato 17 Luglio 2 ore fa, audio2 ha scritto: la foto l' avevo già postata, questo è il basamento che poi verrà riempito di cemento per tenere su una pala eolica. guardate le dimensioni degli uomini. pensate al ferro che c'è dentro, il devasto per estrarlo e poi fonderlo. moltiplicate per il numero di pale, spesso piazzate in zone naturali. pensate solo al via vai di betoniere, poi c'è il resto, poi rimane li per sempre. Le centrali a carbone e petrolio le fanno in cartapesta invece, fotine di Chernobill? 1
Questo è un messaggio popolare. wow Inviato 17 Luglio Questo è un messaggio popolare. Inviato 17 Luglio Se si riuscisse a produrre energia pestando su una tastiera, staremmo a postissimo 3
solitario Inviato 18 Luglio Inviato 18 Luglio @Roberto M dopo 20 anni, il 98 %e recuperabile e riutilizzabile, parlo del fotovoltaico.
gibraltar Inviato 18 Luglio Inviato 18 Luglio 2 ore fa, solitario ha scritto: @Roberto M dopo 20 anni, il 98 %e recuperabile e riutilizzabile, parlo del fotovoltaico. Ma no, basta dargli addosso al green e dire che una pala eolica ha bisogno di cemento, di un camion che la trasporta e di una gru che la monta (ma dai). E poi vuoi mettere il paesaggio deturpato dai pannelli solari? Mica come le nostre bellissime coste deturpate da cent'anni di cementificazione selvaggia, o le nostre campagne disseminate di capannoni vuoti, o i nostri fiumi, incanalati, cementificati e "guardati a vista" da tonnellate di cemento palazzinaro che gli si affacciano sopra e che poi, quando succede il "patatrac", tutti si domandano come sia possibile. No, il problema sono pannelli fotovoltaici che trasformano senza passaggi intermedi la luce in elettricità e le pale eoliche che fanno lo stesso, ma "fanno tanto rumore" (ma dove?) e uccidono gli uccelli (che di fronte al "libera tutti" sulla caccia che stanno mettendo in atto mi fa sorridere...)!
Messaggi raccomandati