CJPV10 Inviato 17 Luglio Inviato 17 Luglio Ho visualizzato i costi di alcuni prodotti statunitensi venduti nella Unione Europea e viceversa. Faccio alcuni esempi. Prodotti USA: McIntosh MC830 negli USA 5500$ l'uno (pari a circa 4700€) in Italia 7800€ Martin Logan ESL9 negli USA 7500$ (circa 6500€) in Italia 9900€ (si trova qualche offerta sotto costo tra 8400 e 9200€) Prodotti UE: Sonus Faber Sonetto V G2 in italia miglior prezzo scontato 5999€ negli USA 7000$ (6000€) Monitor Audio Gold 300 6G in UK 4000 sterline (4500€) negli USA 5600$ (circa 4600€) Ma forse Trump non ha ragione sui Dazi? Questa è solo una mia domanda
captainsensible Inviato 17 Luglio Inviato 17 Luglio In Italia c'è il fattore "sconto", come da prassi. CS
CJPV10 Inviato 17 Luglio Autore Inviato 17 Luglio @captainsensible Allora chi mi vende le ML ESL9 a 6500€? Il massimo dello sconto che ho trovato da 9900€ è di 8500€. Se le comprassi direttamente negli USA dovrei aggiugerci tra IVA e dogana un 30%
captainsensible Inviato 17 Luglio Inviato 17 Luglio @CJPV10 eh vabbè tieni presente che c'è di mezzo il ricarico dell'importatore-distributore. Bisognerebbe vedere quanto li pagano loro per poterli confrontare. CS
Gustavino Inviato 17 Luglio Inviato 17 Luglio @CJPV10 schiit audio finale 100w Vidar 2f 800$ (690€) >> 1,049.00€ Dac bifrost 800$ >>>950€ Dac Gungir2 1600$ >>>1.849€ Mimir 300$ >>>400 sono ottimi prezzi meno dell'acquisto da privato ,se ci mettiamo il costo spedizione ed un 30% di dazi+imposte siamo meno del costo di Trump
CJPV10 Inviato 17 Luglio Autore Inviato 17 Luglio Ok, ma anche loro avranno ugualmente le spese di importatore e spedizione dei nostri prodotti
Moderatori paolosances Inviato 17 Luglio Moderatori Inviato 17 Luglio Bene,visto che il fenomeno è legato alla politica economica statunitense,è I marchi citati lo sono unicamente per la loro penetrazione sul mercato Trumpiano,la discussione può proseguire in Lounge Bar.
CJPV10 Inviato 17 Luglio Autore Inviato 17 Luglio Ma si va bene su Lounge Bar. Tanto sappiamo come va. Ci raccontano sempre una marea di balle e convincono l'opinione pubblica. A chi si fa delle domande non rimane che fare parole a vuoto.
cesare Inviato 17 Luglio Inviato 17 Luglio Rincari molto onesti, provate a vedere quanto costa un Accuphase in Giappone e a quanto viene proposto qui come listino. PS in Europa c’è l’IVA, 19-22% a seconda del Paese
Blec Inviato 17 Luglio Inviato 17 Luglio https://teufelaudio.it/power-hifi-stereo-set-105913000 q/p elevato.
RobertoBi Inviato 17 Luglio Inviato 17 Luglio @CJPV10 come ti hanno detto, in Italia c’è l’IVA al 22% per legge inclusa nel prezzo. Negli usa la sales tax (immensamente più basse) non sono mai incluse nel prezzo. quando nel 1990 vivevo in California una Porsche costava molto meno lì che in Italia.
appecundria Inviato 17 Luglio Inviato 17 Luglio @CJPV10 sono prodotti distribuiti su scala troppo piccola da organizzazioni a carattere familiare che impongono i prezzi che credono in un mercato poco trasparente. I dazi si vedono su materie prime e prodotti di largo consumo.
Messaggi raccomandati