PietroPDP Inviato 21 Luglio Inviato 21 Luglio 9 ore fa, goldeye ha scritto: Anni fa' contattai direttamente la Cardas per informazioni riguardo i vecchi Hexlink Golden 5 C ,mi hanno risposto subito, ammettendo che la versione biwire era lo stesso cavo con connettori doppi lato diffusori. Spero che nei nuovi modelli,sia differente 😉 Il cavo è sempre quello, non è che la versione biwire è diversa in casa Cardas, però ogni modello può cambiare, ad esempio i miei Clear Light non possono essere biwire perchè hanno solo 2 conduttori, a me va bene, perchè le Focal Sopra 2 hanno un morsetto unico, mentre parecchi modelli nel catalogo hanno 4 conduttori, alcuni 8 e alcuni neanche ricordavo addirittura 12 come il Golden Reflection, quindi è possibile terminarli in versione biwire. Anche per gli altri marchi è così, non è che fanno una versione monowire e una biwire, quella biwire se hanno progettato il cavo per questa possibilità è perchè dentro ci sono almeno 4 conduttori. Poi recentemente Audioquest ha sviluppato dei cavi separati, ma non credo che ne esisteranno molti di costruttori con questa politica, Audioquest stessa in passato dava la doppia possibilità di terminazione su tutti i cavi in catalogo, ma il cavo sempre quello era, anche tutt'ora se prendi le serie diciamo basse tipo Rocket puoi scegliere come terminarlo, ma nella versione biwire sdoppiano solo l'uscita essendo formati da 4 conduttori interni, nuila di nuovo sotto il sole e lo fanno quasi tutti. Comunque non è una soluzione scarsa, perchè già che togli il ponticello di serie comunque è già una buona soluzione, poi se si ha la pecunia e si vuole un po' strafare si comprano 2 cavi mono, ma onestamente si può fare con cavi poco costosi, ma a quel punto il risultato resta quello che è, se metti doppia mandata di cavo scarso. Va benissimo sdoppiare il cavo buono o usare un ottimo ponticello con cavo monowire, non cambia molto. 1
goldeye Inviato 22 Luglio Inviato 22 Luglio @PietroPDP Quotone... Con le Proac Response 3.8 avevo un vero cavo biwire ( 2 modelli diversi sotto la stessa "pelle") addirittura con connettori diversi lato diffusori. Attualmente uso un cavo monowire,ma con un ottimo jumper 😉 và bene così! 1
Pink Inviato 22 Luglio Inviato 22 Luglio @PietroPDP intendevo che nel cavo terminato biwiring , sono diverse le sezioni per alti e bassi però utilizzando sempre lo stesso cavo @PietroPDP
PietroPDP Inviato 22 Luglio Inviato 22 Luglio 58 minuti fa, Pink ha scritto: @PietroPDP intendevo che nel cavo terminato biwiring , sono diverse le sezioni per alti e bassi però utilizzando sempre lo stesso cavo @PietroPDP Probabilmente avendo 12 conduttori la gamma bassa forse ne avrà 8? Non saprei in questo caso.
Aldo Maietta Inviato 21 ore fa Inviato 21 ore fa Signori scusate cosa ne pensate di questo cavo per collegare il Mc Intosh Mc 462 a una coppia dí Sonus Faber Serafino? CARDAS AUDIO CLEAR REV1 2,5 MT SPADE 1
TopHi-End Inviato 20 ore fa Inviato 20 ore fa @Aldo Maietta niente è scritto, devi provarli. Sono dei top di casa Cardas, ma questo non ti garantisce che vadano obbligatoriamente bene sul tuo sistema. Se hai modo, fattelo prestare e se vanno bene li tienti. Diversamente, sono un acquisto alla cieca e l'importo non è da poco. 1
AudioLover Inviato 16 ore fa Inviato 16 ore fa @zagor333 Io ho i Cygnus, con le Cornwall 4 che sai bene essere taglienti in alto, con la tromba, beh il suono è molto equilibrato con i Cygnus e non è mai affaticante, con un diffusore del genere emergerebbe subito un eventuale asprezza....Non sbagli di sicuro, comunque con le SF difficile che un cavo riesca a farle suonare frizzanti....forse un Nordost... considera poi la sinergia con cavo segnale e alimentazione, il cavo bilanciato fa molto del suono. 1
Aldo Maietta Inviato 16 ore fa Inviato 16 ore fa @TopHi-End certo…appena arriva lo streamer che ho ordinato vado provo tutto insieme. Vi tengo aggiornati
PietroPDP Inviato 4 ore fa Inviato 4 ore fa 17 ore fa, Aldo Maietta ha scritto: Signori scusate cosa ne pensate di questo cavo per collegare il Mc Intosh Mc 462 a una coppia dí Sonus Faber Serafino? CARDAS AUDIO CLEAR REV1 2,5 MT SPADE Come dice Nino vanno sempre provati, ma sarò di parte non dovresti trovarti male, solitamente vanno bene su molti sistemi, perchè per un periodo vari Cardas li avevamo su molti sistemi anche di amici e svolto varie prove, ora alcuni sono possati ad altro marchio, io sono rimasto con Cardas, mi trovo bene, i miglioramenti di lato e costosi non mi hanno mai entusiasmato. Almeno come li reputo io per i miei canoni, i miei amici sono super soddisfatti. 1
Aldo Maietta Inviato 50 minuti fa Inviato 50 minuti fa @PietroPDP grazie Pietro non vedo l ora di provarli….mi sto convincendo anche alle extremavoice fsc…chissà il risultato…
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora