UpTo11 Inviato 20 Luglio Inviato 20 Luglio Non so se avete fatto caso alla trasformazione delle farmacie negli ultimi anni. Al di la della campagna acquisti fatta da certe catene, anche straniere. Mi riferisco al fatto che ormai in farmacia si vende di tutto, tranne (quasi) i farmaci. Sono quasi diventati un optional. Spesso mi è capitato di presentarmi con la ricetta per qualche farmaco di cui ho necessità in tempi rapidi e la risposta è: "Glielo facciamo arrivare domani.". Ho capito, ma io il mal di denti ce l'ho adesso. E non parlo di cure sperimentali, parlo di farmaci per malanni comuni. In compenso ci sono reparti straripanti di cosmetici, integratori, omeopatici, elisir Dulcamara per ogni malanno, ciabatte, plantari, occhiali e chi più ne ha più ne metta. Il cumenda vuole l'ultimo ritrovato in termini di tecnologia applicata al clistere? Il farmacista estrae rapido da sotto al banco ClismAI, la prima peretta dotata di AI, illustrandone rapidamente le virtù. Ma per l'aspirina bisogna aspettare domani. Come minimo. Dulcis in fundo adesso potremo andare a sorseggiare vini selezionati per cantine... anzi, no per farmacie, come successo a Savona. Il resto può aspettare domani. 1 1
appecundria Inviato 20 Luglio Inviato 20 Luglio Ho cominciato a insospettirmi quando ho visto il percorso come in Autogrill. 2
maurodg65 Inviato 20 Luglio Inviato 20 Luglio 8 minuti fa, UpTo11 ha scritto: Spesso mi è capitato di presentarmi con la ricetta per qualche farmaco di cui ho necessità in tempi rapidi e la risposta è: "Glielo facciamo arrivare domani.". Ho capito, ma io il mal di denti ce l'ho adesso. E non parlo di cure sperimentali, parlo di farmaci per malanni comuni. È un caso, evidentemente avevano finito quel farmaco specifico nella giornata, ricevono gli ordini fatti dai grossisti più volte al giorno a seconda della dimensione della farmacia e della città/paese in cui è situata la farmacia stessa. 10 minuti fa, UpTo11 ha scritto: Dulcis in fundo adesso potremo andare a sorseggiare vini selezionati per cantine... anzi, no per farmacie, come successo a Savona. Credo sia dovuto al fatto che il titolare abbia comperato la cantina che li produce o già la possedeva, quindi dovrebbero essere i suoi vini, sempre se ricordo bene ed è quella specifica farmacia, una collega aveva anche condiviso una foto dell’esposizione dei vini in un chat degli agenti. 10 minuti fa, appecundria ha scritto: Ho cominciato a insospettirmi quando ho visto il percorso come in Autogrill. Negli anni hanno tagliato pesantemente i margini dei farmaci dispensati con il SSN ed i fatturati del farmaco sono calati in modo significativo sia per i generici sia per i tetti alla spesa messi dal SSN ai medici di base nelle prescrizioni, quindi è normale che si sfrutti sempre di più la tabella merceologica, ma in realtà i settori che rendono non sono poi molti. 1
gibraltar Inviato 20 Luglio Inviato 20 Luglio 1 minuto fa, maurodg65 ha scritto: Negli anni hanno tagliato pesantemente i margini dei farmaci dispensati con il SSN Sta succedendo sempre più spesso che alcuni farmaci, anche importanti, rimangano irreperibili per parecchio tempo: la pediatria delle bimbe mi raccontava ierlaltro che nella nostra zona si è rimasti per quasi un mese senza alcun farmaco contro le convulsioni, introvabile in tutte le farmacie. Mia madre, demenza senile e varie complicazioni associate, fa fatica a trovare un farmaco specifico che sta scomparendo e non pare avere un sostituto. È inquietante... 1
maurodg65 Inviato 20 Luglio Inviato 20 Luglio Adesso, gibraltar ha scritto: Sta succedendo sempre più spesso che alcuni farmaci, anche importanti, rimangano irreperibili per parecchio tempo: la pediatria delle bimbe mi raccontava ierlaltro che nella nostra zona si è rimasti per quasi un mese senza alcun farmaco contro le convulsioni, introvabile in tutte le farmacie. Mia madre, demenza senile e varie complicazioni associate, fa fatica a trovare un farmaco specifico che sta scomparendo e non pare avere un sostituto. È inquietante... Ma non dipende dalle Farmacie ma dall’industria, sinceramente non saprei dirti per certo il perché, ma credo dipenda dalla difficoltà nel reperire i componenti e gli attivi, ad alcune aziende concorrenti non del farmaco è capitato e sta capitando spesso di avere rotture di stock.
gibraltar Inviato 20 Luglio Inviato 20 Luglio @maurodg65 la causa non la so e non mi pronunciò. Resta il gatto che per gli"utilizzatori finali" (cit. fu Ghedini) la cosa è preoccupante, se l'andazzo prosegue.
spersanti276 Inviato 20 Luglio Inviato 20 Luglio In effetti sono molto preoccupato per i ricavi delle farmacie. 2
Questo è un messaggio popolare. stefano_mbp Inviato 20 Luglio Questo è un messaggio popolare. Inviato 20 Luglio 1 ora fa, UpTo11 ha scritto: di cui ho necessità in tempi rapidi e la risposta è: "Glielo facciamo arrivare domani. Cambia farmacia, la mia se vado al mattino mi procura qualsiasi cosa per il pomeriggio (se non lo ha in stock) 3
UpTo11 Inviato 20 Luglio Autore Inviato 20 Luglio Dov'è abito io quella c'è. Altrimenti devo spostarmi in un paese più grande dove ce ne sono 3, ma anche lì non raramente "arriva domani".
maurodg65 Inviato 20 Luglio Inviato 20 Luglio 22 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: Cambia farmacia, la mia se vado al mattino mi procura qualsiasi cosa per il pomeriggio (se non lo ha in stock) Lo fanno tutte le farmacie, ma se vai in chiusura la sera ti tocca aspettare il giorno dopo. 1
lello64 Inviato 20 Luglio Inviato 20 Luglio scusate... ma le farmacie sono di estrema destra? si sta affannando a difendere questa tendenza odiosa... mi viene un sospetto
maurodg65 Inviato 20 Luglio Inviato 20 Luglio 4 minuti fa, lello64 ha scritto: scusate... ma le farmacie sono di estrema destra? si sta affannando a difendere questa tendenza odiosa... mi viene un sospetto Ma quale difesa? E perché estrema destra? Quale sarebbe la tendenza odiosa poi non avere il farmaco immediatamente in una farmacia di paese? Certo che siete forti, tutte le farmacie in giornata ricevono più consegne al giorno dai grossisti e questa non è una difesa è un fatto, se poi il thread era stato aperto per attaccare i farmacisti vi lascio fare, ci mancherebbe, ma quanto sopra sono solo i fatti, nulla di più.
UpTo11 Inviato 20 Luglio Autore Inviato 20 Luglio Non è per attaccare i farmacisti, il fratello della mia signora è farmacista, figuriamoci. È che se vado in macelleria e chiedo del petto di pollo, non dell'angus argentino, non mi dicono arriva domani. È magari nel frattempo mi propongono delle ciabatte con plantare anatomico. 1
piergiorgio Inviato 20 Luglio Inviato 20 Luglio 45 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Lo fanno tutte le farmacie, ma se vai in chiusura la sera ti tocca aspettare il giorno dopo. anche se vai al pomeriggio, riforniscono 2 volte al giorno. Volevo scriverlo da subito, ma mi sembrava talmente logico da apparire inutile...evidentemente non lo è. 1
Plot Inviato 20 Luglio Inviato 20 Luglio Hanno deciso di fare concorrenza con alcolici e super alcolici, ai "bangladini" dei minimarket
gibraltar Inviato 20 Luglio Inviato 20 Luglio Ma il dover prenotare un farmaco non disponibile per ripassare a prenderlo il pomeriggio o, al massimo, il mattino dopo come dice @maurodg65 penso sia capitato un po' a tutti ed è normale. Cio di cui parlavo io è altro, e spero rimangano casi isolati e non sia l'effetto di una riduzione del bilancio della Sanità (ipotesi mia).
what Inviato 20 Luglio Inviato 20 Luglio 2 ore fa, maurodg65 ha scritto: Negli anni hanno tagliato pesantemente i margini dei farmaci dispensati con il SSN ed i fatturati del farmaco sono calati in modo significativo Punto 1:la farmacia si "nutre" non solo di farmaci ma di pannolini,occhiali,creme mani creme viso creme piedi,e creme cūlus,prodotti di primo soccorso,cosmetici vari,articoli medicali ( per la misurazione della pressione,per diabetici,aereosol ecc ecc) profilattici,occhiali da vista,alimentazione per neonati e accessori vari per gli stessi,ciabatte ortopediche ,e di sicuro qualcosa mi sfugge. Punto 2: qualsiasi farmaco da banco ha un costo non inferiore di 9,90 €, (sprai nasali per esempio) questo per garantire un guadagno minimo dal produttore al rivenditore finale. Punto 3: non ho mai visto chiudere una farmacia,anzi spesso c'è chi possiede 2 punti vendite. Punto 4: nell'era Covid hanno guadagnato per loro ,per i figli e per i nipoti,tra Tamponi,mascherine e medicine annesse... 2
Messaggi raccomandati