Vai al contenuto
Melius Club

La cantina in... farmacia


Messaggi raccomandati

Inviato

In regione ci sono casi di farmacie abbandonate nei paesi montani, causa scarso giro d'affari. Per questo è prevista una integrazione premiale per i farmacisti che intendano proporsi come gestori ( DGR n. 375 del 28 marzo 2017)

claudiofera
Inviato

Mi sa'che intorno alle farmacie giravano dei gran soldi anche prima di questa deriva/bazar- però era quasi una rendita di posizione stile"notaio"..Forse ,in virtù di una specie di "numero chiuso" delle licenze . Comunque,come e' ,come non è : 30 anni fa',il passaggio di mano di una piccola farmacia di Ostia (neppure in posizione "centrale") valeva quanto l' acquisto di 5 appartamenti situati nella stessa zona.Poi,da "negozio di prossimità" la farmacia tipo è diventata faccenda da grandi gruppi ,grosse catene e tanta metratura.A proposito di questo,chi mi toglie una curiosità?A Roma nord c'è ne sono diverse con lo stessa "insegna".Su via Baldo degli Ubaldi in particolare,giorno dopo giorno la clientela produce file di auto in divieto di sosta: ma l'azienda un pochino "chiacchierata" sembra avere una specie di "wild card" in saccoccia : si potrebbe osservarne (più corretto subirne) il "movimento " per anni interi, ma senza mai veder comparire quell'ospite a sorpresa  che si chiama vigile urbano.. chissà chi lo sa',e  mo' vai a sapere il perché😁

Inviato
6 ore fa, claudiofera ha scritto:

Su via Baldo degli Ubaldi in particolare,giorno dopo giorno...

Un tempo in quel negozio compravo vinili e apparecchi Stereo...come cambia il mercato.Bei tempi...:classic_love:

claudiofera
Inviato

  la chiamano transizione  (dei capitali...) fù Discoland ,è farmaland.

Gaetanoalberto
Inviato

Comunque su Lafarmacia.it passano ottimi gorgonzola

claudiofera
Inviato

Apperò ..delusione,di gorgonzole non se ne vedono.Però tra gli altri servizi appare il tampone covid alla modica di 100 euro ...e un test per la misura della risposta infiammatoria a 149 ......con il risultato disponibile dopo appena  un mese .

gibraltar
Inviato
Il 21/07/2025 at 15:13, Martin ha scritto:

ci sono casi di farmacie abbandonate nei paesi montani, causa scarso giro d'affari

Forse perché gli abitanti dei paesini, in gran parte immagino anziani, in farmacia ci vanno solo per comprare i farmaci, e dunque tutto il resto dei guadagni va a donnine...

Qui a me è capitato più volte di aspettare in fila che la signora finisse di farsi consigliare sulle creme antirughe mentre dovevo comprare lo sciroppo per la tosse alle bimbe. Basta osservare un'oretta al massimo: c'è gente che in farmacia ci fa la spesa, dai prodotti alimentari, ai dietetici, ai cosmetici e perfino le scarpe!

  • Melius 1
Inviato
59 minuti fa, gibraltar ha scritto:

gli abitanti dei paesini, in gran parte immagino anziani, in farmacia ci vanno solo per comprare i farmaci, e dunque tutto il resto dei guadagni va a donnine...

C'è anche un discorso di bassa densità di popolazione, le farmacie non riescono ad avere la "massa critica" per pagare le spese e produrre l'utile, parte dell'incentivo farmacie rurali poteva consistere anche nella concessione del locale in cambio di un certo numero di anni di servizio garantito.

Inviato

Io ho una farmacia a 100 metri da casa, la utilizzo da una decina di anni.

Quando entri ti sembra di farlo in una profumeria con tanto di bigiotteria, più sandali stranieri costosissimi.

Un mese fa sono entrato intorno alle 9 del mattino, c'era una unica commessa in cassa che stava servendo una signora che aveva bisogno di solari e cosmetici... spiegazione dei prodotti  lunghe e dettagliate, illustrazioni sulla raccolta dei bollini-premio, varie proposte di combinazioni di prodotti per ottenere il 3x2.
Dopo mezz'ora è arrivato il mio turno, ovviamente nel frattempo si era formata una lunga fila, porgo la ricetta, "ripassi a ritirare i farmaci nel pomeriggio".

Da allora ho cambiato farmacia, ora a 700 metri, non è totalmente diversa, ma per ora va un po' meglio, ad ogni modo bisogna sempre ripassare per ritirare i farmaci.

Propongo che se le farmacie possono vendere anche cosmetici e calzature i tabacchini possano vendere almeno anche i medicinali!


Ciao.
Evandro

  • Melius 1
Inviato
26 minuti fa, Partizan ha scritto:

i tabacchini possano vendere almeno anche i medicinali

quelli da banco semplici, pomate, antidolorifici et similia in uk li trovi al supermercato, scaffale aperto

senza commesso prendi, paga e porta via.

Inviato
59 minuti fa, audio2 ha scritto:

in uk li trovi al supermercato

se non ricordo male c'era anche la catena di farmacie Boots  con grande scelta "self service" di farmaci otc a marchio proprio (otc che peraltro godono di una normativa leggermente più rilassata per quanto riguarda principi attivi e dosaggi) 

 

Inviato
3 ore fa, Partizan ha scritto:

ripassi a ritirare i farmaci nel pomeriggio".

Questo è il punto. Anche se si tratta di aspettare dalla mattina al pomeriggio, perché mai devo passare 2 volte? anche per farmaci comuni.

C'è chi, anche qui, lo trova normalissimo. Ma mi chiedo, quanti devono passare due volte dal fornaio, dal macellaio, ecc...? È come se in edicola chiedessi la gazzetta di oggi e l'edicolante mi rispondesse gliela faccio avere domani.

Perché non tengono uno stock da rifornire mano a mano che vendono il prodotto come hanno sempre fatto?

A me viene da pensare che sia per via del fatto che il magazzino è usato per tutto il resto che un tempo non c'era.

 

  • Thanks 1
Inviato
10 minuti fa, UpTo11 ha scritto:

Perché non tengono uno stock da rifornire mano a mano che vendono il prodotto..

perchè il magazzino per quanto poco costa, se noti ( perlomeno dalle mie parti ) il magazziniere interno lo hanno

tagliato tutte le farmacie, adesso quando arriva il pacco delegano un vero farmacista e la fila si allunga.

un altro sempre dalle mie parti qualche anno fa ha rifatto la farmacia ed ha messo un sistema automatizzato

interrato tutto meccanico. però quando arriva il pacco lo devi comunque sballare, mettere sul nastro-lettore, ogni tanto si inceppa e ci vuole un uomo vero - deep seek pappero -  ecc ecc

mi disse anche cosa aveva speso, una mezza follia, morale ( sua ) quei soldi li non li recupera più e avanti popolo.

Inviato
22 minuti fa, audio2 ha scritto:

ha messo un sistema automatizzato

interrato tutto meccanico

Quella dove lavora il fratello della mia signora funziona così e va alla grande. Infatti negli ultimi tempi vado lì anche se è più lontana e ne avrò almeno altre 7 o 8 più vicine.

.

26 minuti fa, audio2 ha scritto:

aveva speso, una mezza follia, morale ( sua ) quei soldi li non li recupera più e avanti popolo.

Farmacia di famiglia da oltre 30 anni, stanno passando adesso la mano ai figli e il sistema automatizzato l'hanno acquistato "prendendoli dalle tasche come fossero spiccioli".


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...