Fazer802 Inviato 23 Luglio Inviato 23 Luglio Buongiorno a tutti. Domanda: è così controproducente un cavo bilanciato (buono / discreto ) di 4 metri tra pre e pre phono? Volevo cambiare la disposizione del mio impianto... Grazie, Roberto.
micfan71 Inviato 23 Luglio Inviato 23 Luglio All'epoca fra il phono Aqvox e il pre ne usai uno da 15 metri: nessun problema. Acquistato su Amazon, credo un Mogami.
Questo è un messaggio popolare. Ultima Legione @ Inviato 23 Luglio Questo è un messaggio popolare. Inviato 23 Luglio . Proprio perché di tipo Bilanciato minimizzi ed elimini completamente qualunque possibile problema legato agli eventuali disturbi esogeni di natura elettromagnetica presenti in prossimità del cavo e nell'ambiente. . Inoltre i tipici 4 Volt di un uscita Bilanciata, compresa quindi anche quella del tuo Pre-phono, ti mettono al riparo anche da possibili problemi di eccessiva attenuazione ohmica e se lo compri anche di buona qualità, magari della Mogami o della Canare, sei a posto per sempre. . P.S.: Tantissimi si fanno terribili pippe cerebrali su cavi bilanciere alti "esoterici" che costano un rene. . Fatti del bene e ignorali completamente perché molto più dei cavi di segnale di tipo sbilanciato, la loro resa audio è perfettamente identica a quella di un cavo plebeo e ordinario. 2 1
Moderatori paolosances Inviato 23 Luglio Moderatori Inviato 23 Luglio Il bilanciato nasce proprio per un uso in condizioni operative impegnative sul professionale,laddove le distanze possono anche essere non indifferenti. 2
jackreacher Inviato 23 Luglio Inviato 23 Luglio 49 minuti fa, Fazer802 ha scritto: è così controproducente un cavo bilanciato (buono / discreto ) di 4 metri tra pre e pre phono? Volevo cambiare la disposizione del mio impianto... Come già ti hanno detto altri, la risposta è no, i cavi bilanciati già da 10/15€ (x 5mt) di produttori professionali sono validissimi, se vuoi puoi prenderne di preassemblati con xlr dotati di contatti dorati della neutrik che assicurano maggiore "stabilità", a circa 20/30€ il cavo, o puoi dilettarti ad assemblarteli se lo sai fare. . Un esempio, anche se già per me sono cari, in quanto io me li assemblo ad un costo di circa un terzo (per una coppia, su Amazon il prezzo è per 1 cavo): . https://www.amazon.it/Mogami-Coppia-professionale-Neutrik-femmina/dp/B07BLQ7V33/ref=mp_s_a_1_18?crid=1DQARBYUH9O3M&dib=eyJ2IjoiMSJ9.s4DUfPmu9kdoMoY-AB-iEp5Ulwi-ZEK_GglIhRYwheV5FUCowVC3HAP8gExDb6tGUsStNQFVd82fQcZeLjPvMh29vAtU7IprGpQpimIMZnIAEpL3MdJLn98xEKMl4_LmnpSdsWcT2nnzt6ICisLrNwU71-ceuZTiccKhtRIUxtemDIhyNswJcCg5-rSovpWzQloEok0WOmWvPtxlbkIWhA.BZ-vCNFDVzoSJIzAUdz22H74VN2hptP8p9Iw8OW4dJU&dib_tag=se&keywords=cavi%2Bxlr%2Bneutrik&qid=1753286065&sprefix=cavi%2Bxlr%2Bneutr%2Caps%2C131&sr=8-18&th=1&psc=1 1
gabel Inviato 23 Luglio Inviato 23 Luglio Da qualche mese utilizzo un cavo XLR Transparent da 4,5 m (e prima ancora dei Van den Hul da 4) fra pre e finale, con risultati eccellenti. Tieni conto che questa tipologia di cavi viene comunemente usata negli studi di registrazione per lunghezze molto maggiori.
dec Inviato 30 Luglio Inviato 30 Luglio @Fazer802 Uso Vovox Sonorus XLR da 4 metri per il collegamento tra sub e monitor e da 3 metri tra pre e sub. Costano un po' di piu' dei già ottimi Mogami e Canare (che pure ho) ma, secondo me, vale la pena. 1
ferroattivo Inviato 30 Luglio Inviato 30 Luglio @Fazer802 prendilo da Audioteka , lo stesso cavo Mogami 2534 con connettori Neutrik , 4 metri lo paghi 35 euro cad. , coppia 70 euro + 8 euro di trasporto https://www.audioteka.it/prodotti/mogami-neglex-quad-w2534-terminato-xlr-neutrik-argentati.html
scroodge Inviato 30 Luglio Inviato 30 Luglio Vai tranquillo, per una connessione bilanciata quella lunghezza è una bazzecola. Consiglio pure io, per averlo provato in tutte le configurazioni e usi, compreso come cavo phono, l'ottimo Mogami 2534, terminato da audioteka Viene usato negli studi masterig di mezzo mondo, l'altra metà, Canare
Fazer802 Inviato 30 Luglio Autore Inviato 30 Luglio Ho rispolverato i vecchi Sommer Cable, quelli gialli per intenderci. Mi piacciono perché sono sottili e molto flessibili. A sir il vero, rispetto a prima non sento particolari differenze. Avete ragione 1 1
jackreacher Inviato 30 Luglio Inviato 30 Luglio 1 ora fa, Fazer802 ha scritto: Ho rispolverato i vecchi Sommer Cable, quelli gialli per intenderci. Mi piacciono perché sono sottili e molto flessibili. A sir il vero, rispetto a prima non sento particolari differenze. Avete ragione Nooo, ma io dico, è mai possibileeee!!?? Avevi già due ottimi cavi in casa ed hai chiesto consigli? Ok, hai fatto bene, almeno ora avrai doppia soddisfazione nel constatare che anche due semplici sommer cable xlr sono ottimi 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora