Plot Inviato 23 Luglio Inviato 23 Luglio AI Overview WebP è un formato di immagine sviluppato da Google che offre una compressione superiore (sia con perdita che senza perdita di dati) per le immagini sul web, risultando in file più piccoli e pagine web più veloci. In sostanza, consente di avere immagini di alta qualità ma con dimensioni ridotte, migliorando le prestazioni dei siti web. Vantaggi principali di WebP: Dimensioni ridotte: WebP offre una compressione migliore rispetto a formati come JPEG e PNG, portando a file di dimensioni inferiori a parità di qualità dell'immagine. Migliore velocità di caricamento: Grazie alle dimensioni ridotte, le immagini WebP contribuiscono a tempi di caricamento più rapidi delle pagine web, migliorando l'esperienza utente. Qualità elevata: WebP supporta sia la compressione con perdita di dati che senza perdita di dati, mantenendo una buona qualità dell'immagine. Supporto per trasparenza e animazioni: WebP può gestire la trasparenza (canale alfa) e creare immagini animate, offrendo una maggiore flessibilità. Formato aperto: WebP è un formato aperto, il che significa che è disponibile gratuitamente per l'uso e lo sviluppo. Come funziona WebP: WebP utilizza tecniche di compressione avanzate, come la codifica predittiva, per ridurre le dimensioni delle immagini. In particolare: Compressione con perdita: Simile a JPEG, utilizza algoritmi che eliminano i dati non necessari, ottenendo file più piccoli, ma con una piccola perdita di qualità che può essere regolata. Compressione senza perdita: Conserva tutti i dati dell'immagine originale, garantendo la massima qualità, ma ottenendo dimensioni dei file più grandi rispetto alla compressione con perdita. Supporto e utilizzo: WebP è supportato dalla maggior parte dei browser moderni, tra cui Google Chrome, Firefox, Edge e Opera. Molti CMS (Content Management System), come WordPress, Shopify, Joomla e Drupal, supportano WebP, semplificando l'utilizzo del formato. È possibile convertire le immagini in formato WebP utilizzando vari strumenti e plugin, sia da riga di comando che integrati in sistemi di build. In sintesi, WebP è una soluzione efficace per migliorare le prestazioni dei siti web, offrendo immagini di alta qualità a dimensioni inferiori rispetto ai formati tradizionali. 1
Plot Inviato 23 Luglio Autore Inviato 23 Luglio PS: Tutte le mie foto pubblicate sul sito sono in formato WebP. I file pesano dai 200 ai 500 Kb al Max Quindi direi che sono molto piccoli e con una piu' che accettabile riduzione del peso mantenendo anche una qualita' dignitosa. Ovviamente cliccando sulla foto per una visualizzazione piu' estesa la qualita' e' decisamente migliore. Ho fatto delle prove esportando a 1200 x 1000 in pixel ed il peso del file (come gia' detto) oscilla da 200 a 500 Kb Max. PPS: se volete fare delle prove consiglio di effettuarle in questo topic.
analogico_09 Inviato 23 Luglio Inviato 23 Luglio 33 minuti fa, Plot ha scritto: PPS: se volete fare delle prove consiglio di effettuarle in questo topic. Sono appena tornato dalla vacanza, professo', damme il tempo di studiare la questione e partecipo... Ho finito i melius delle 24h, fai conto che te ne ho messo uno al primo post. ...
Plot Inviato 23 Luglio Autore Inviato 23 Luglio 18 minuti fa, analogico_09 ha scritto: fai conto che te ne ho messo uno al primo post. ... ..va bene lo stesso, ma ricordati di farlo.., cosi' mi si consolida il ranking PS: comunque mi sembra una cosa utile, poi dimmi come appare la visualizzazione dei miei postaggi con questo nuovo formato. Sono appena 350 Kb dal file originale che pesa (a spanne) qualche mega e considerando che l' editor per caricare una foto e' di circa 4 Mega direi che e' un bel risparmio di spazio. E con un tempo di caricamento (upload) molto rapido.
Plot Inviato 25 Luglio Autore Inviato 25 Luglio Un successone questo topic Va bene, vi piace consumare banda e co2 Spreconi.
analogico_09 Inviato 25 Luglio Inviato 25 Luglio Il 23/07/2025 at 18:54, Plot ha scritto: Il 23/07/2025 at 18:28, analogico_09 ha scritto: fai conto che te ne ho messo uno al primo post. ... ..va bene lo stesso, ma ricordati di farlo.., cosi' mi si consolida il ranking PS: comunque mi sembra una cosa utile, poi dimmi come appare la visualizzazione dei miei postaggi con questo nuovo formato. Messo il "melius" consolidante.., passo a chiedere: come e dove si scarica questo formato di "riduzione" del peso delle foto? Sono scarso nello smattettare il dispotico computer... Per quanto riguarda il tuo invito, non mi sembra di aver mai notato foto degradate, poi farò un giro tra i tuoi scatti per capire con il senno di quanto affermi se mi fosse sfuggito qualcosa. Per postare le mie foto che scatto sempre in modalità "Fine", ottenendo file di un certo peso devo quasi sempre ridurre per non superare il livello massimo di MB consentiti dalla piattaforma, e mi rendo conto che mostrano un livello di perdita non eccessivo ma visibile per chi conosca l'originale. Per vederle al meglio bisognerebbe sempre cliccare sull'immagine per ingrandirla facendola apparire migliore. Mi sembra una cosa importante che vale per tutte le foto di tutti coloro che ne postano. Per ora è tutto.., passaggio veloce, domani è un altro giorno e si spera in un maggior numero di arrivi...
Plot Inviato 26 Luglio Autore Inviato 26 Luglio Il 25/07/2025 at 21:27, analogico_09 ha scritto: passo a chiedere: come e dove si scarica questo formato di "riduzione" del peso delle foto? Sono scarso nello smattettare il dispotico computer... ...dunque, ho corso un po' troppo mio malgrado Credevo che questo formato fosse di normale amministrazione per i vari programmi di editing che girano su Mac/Windows. Purtroppo mi sono reso conto che utilizzo un sistema piu' aperto rispetto alla norma dei vari programmi in uso come Photoshop o come nel tuo caso Iphoto e o altri prodotti come Capture One e software equivalenti, giusto per fare un esempio. Da una rapida ricerca su google ho capito per che per salvare in formato Webp occorrerebbe, uso il condizionale, installare dei plug-in per effettuare questa conversione. Per quale motivo non saprei come spiegare questa mancanza. In sostanza non saprei come aiutare poiche' prendo per buono il fatto che per il mio sistema e' cosa normalissima, e' solo un opzione di salvataggio oltre ai vari . jpg . tiff . png ecc...ecc... Magari se qualcuno legge queste Info potrebbe confermare meglio.
Plot Inviato 26 Luglio Autore Inviato 26 Luglio Allego un file di un mio scatto sia nel formato JPG che nel formato WebP. Entrambe hanno una risoluzione di 1200 x 1000 in Pixel che e' il dato in comune e potrebbe aiutare a capire se e' una visualizzazione accettabile per questo Editor di Melius. - Formato JPG (1200x 1000) peso 610 KB - - Formato WebP (1200x 1000) peso 210 Kb - - PS: il file WebP in questo caso e' 3 volte piu' piccolo del JPG a parita' di visualizzazione.
analogico_09 Inviato 29 Luglio Inviato 29 Luglio @PlotDifficile distinguere ma mi pare che JGP sia leggerissimamente più dettagliata, ma potrei straverde osservamndone prima una e poi l'altra... Io in genere posto con il formato 1024 x 863, uno standrd di media grandezza, con pesi diversi, spesso dovendo ridurre perchè l'editor del forum accetti le foto.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora