LeoCleo Inviato 24 Luglio Inviato 24 Luglio Uno dei miei ricordi di bambino. In casa lo seguivo col mute, altrimenti mamma spegneva la TV!!! In cortile con i compagni tentavamo di imitarne le gesta, con improbabili incontri di wrestling regolarmente interrotti dal condomino di passaggio.Aveva gli occhi buoni, nella finzione di quei combattimenti mi è sempre sembrato l’eroe dalla parte del giusto. L’apoteosi quando sollevò André The Giant. 2 1
Fabio Cottatellucci Inviato 24 Luglio Inviato 24 Luglio Mi dispiace, credo oltretutto che non fosse molto anziano.
Panurge Inviato 24 Luglio Inviato 24 Luglio Ne muoiono parecchi, prendono sostanze non esattamente salutari ( Io preferivo the Undertaker)
samana Inviato 24 Luglio Inviato 24 Luglio Personaggio eccentrico e divertentissimo. Poco piu’ che bambino guardavo spessissimo quei programmi insieme a mio padre che all’epoca era un ragazzo (suo coetaneo fra l’altro). Ricordi genuini d’infanzia e per questo tanto cari. R.I.P.
Guru Inviato 24 Luglio Inviato 24 Luglio Io penso che quando qualcuno è stato un idolo per i bambini, significa che ha fatto qualcosa di molto bello nella vita. Sono sinceramente dispiaciuto.
Martin Inviato 24 Luglio Inviato 24 Luglio Mio fratello andò in fissa coi wrestler, più volte tornò a casa contuso da tentativi di schienamento e chiavi articolari provate coi regazzini coetanei. Alcògan (pronunciato così) era uno degli idoli, assieme a Inochi, Abdullatebàccer, Stanànse... e tra le donne la mitica Mooosteripaaa...
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 25 Luglio Moderatori Inviato 25 Luglio Ho iniziato a farmi piacere il wrestling negli anni 80 grazie proprio ad Hulk Hogan con le sue sceneggiate salito in cima ai miei preferiti e Dan Peterson che commentava gli incontri, bei ricordi. Mi spiace. r.i.p.
Guru Inviato 25 Luglio Inviato 25 Luglio 5 ore fa, mozarteum ha scritto: A me sembravano circenses americani. Il wrestling questo è, uno spettacolo divertente.
loureediano Inviato 25 Luglio Inviato 25 Luglio Mai riuscito a vedere più di 5 minuti di questi finti incontri di lotta RIP 1
garmax1 Inviato 25 Luglio Inviato 25 Luglio 9 ore fa, Martin ha scritto: e tra le donne la mitica Mooosteripaaa... Che ricordoooo!! Io capivo MosterLippa!! Comunque del 1961 e morta anche lei
Panurge Inviato 25 Luglio Inviato 25 Luglio Stanno cercando le origini vercellesi di Hulk Hogan, non scherzo non ci facciamo mancare niente
keres Inviato 25 Luglio Inviato 25 Luglio 2 ore fa, loureediano ha scritto: Mai riuscito a vedere più di 5 minuti di questi Io nemmeno 30 secondi, ma come si fa a guardare sta roba da sottosviluppati americani, io non sapevo nemmeno che esistesse, al di là di questo un rip come per chiunque lasci questo mondo. 1
Martin Inviato 25 Luglio Inviato 25 Luglio 4 ore fa, Guru ha scritto: Il wrestling questo è, uno spettacolo divertente. Vero, ripropone parti dello spettacolo classico: Di solito c'è il giusto e quello che infrange le regole, il primo pare soccombere ma di solito avviene un "twist" spettacolare, col giusto che afferra 'o ftn't e lo cappotta rumorosamente, poi ad un certo punto intervengono quelli da fuori, anch'essi suddivisti tra buoni e fetenti. L'arbitro è decorativo: Il wrestler si fa giustizia da solo. Le mosse di wrestling concretizzano quello che lo spettatore medio sognerebbe di fare al capufficio, a qualche cliente ostico o qualche controparte in causa... sia nella parte del giusto che in quella del figlio di mignotta, a seconda dell'attitudine del singolo ... Per me è più nobile lo spettacolo caricaturale del wrestling che le forme di lotta bestiale sul tema "gorilloni ingabbiati con un peperoncino nel cu.lo"
LeoCleo Inviato 25 Luglio Autore Inviato 25 Luglio @Martin era teatro, rozzo e spartano come la cultura americana, ma sempre teatro: non c’era il palco ma il ring, non c’erano ruoli ma il singolo wrestler era attore. Nessuno si faceva male, se accadeva era per mancata coordinazione. Memorabili le finte perdite di conoscenza, la conta: uno, due, tr…. NO NO NO con l’indice, e l’immancabile vittoria.
Panurge Inviato 25 Luglio Inviato 25 Luglio 2 minuti fa, LeoCleo ha scritto: Nessuno si faceva male Sul palcoscenico, discreta moria per abuso di farmaci vari.
Giu_seppe Inviato 25 Luglio Inviato 25 Luglio Condivisibile il commento di Massimiliano Panarari su La Stampa di oggi (Hogan, la prima fake globale della storia): "Hulk Hogan (al secolo Terry Eugene Bollea), appena andatosene a 71 anni, “era il wrestling”, la sua incarnazione per antonomasia. E, pertanto, era anche la personificazione di una fake news, perché questo è giustappunto il wrestling. Vale a dire la postverità (prima che ci abituassimo a chiamarla così) che si incarna nei muscoli e negli atti comunicativi di una serie di individui, certamente in possesso di doti atletiche – ça va sans dire… –, ma che recitano e “ingannano” un pubblico che non chiede null’altro che questo, e niente di più o di meglio."
Messaggi raccomandati