Vai al contenuto
Melius Club

Italiani, fate il vostro dovere


Messaggi raccomandati

Inviato

 

"Lavoratori, in Italia calo al 2060 di quattro volte la media Ocse

Rapporto Ocse. L’inverno demografico produrrà il contraccolpo più forte in Italia, dove tra 35 anni ci saranno 12 milioni di persone in meno in età lavorativa, con un calo del 34% contro l’8% dei 38 Paesi"

 

l'invito è retorico visto che il forum mediamente è più in età da dentiera che da culla. Comunque è interessante che la nazione più teoricamente  baciapile sia anche quella con il maggior calo demografico.

 

Inviato

@Panurge finalmente forse arriveremo alla piena occupazione. Comunque da più voci viene detto che la Terra non è in grado di ospitare 8 miliardi di persone: diamo il nostro misero contributo, come bloccare i diesel ero5, alla sopravvivenza del pianeta. 

  • Melius 2
  • Sad 1
Inviato
1 minuto fa, LeoCleo ha scritto:

finalmente forse arriveremo alla piena occupazione.

forse i fondamenti di economia vanno rivisti, meno persone in età lavorativa non implica meno pensionati con relativi costi in aumento, implica una robusta tendenza al default invece. Comunque è una analisi di medio-lungo periodo e quindi, come diceva Keynes, l'unica certezza e che saremo morti. Quasi.

Inviato

@Panurge già adesso incentivano per restare dopo i 70 anni, estenderanno a 80. Crepi sulla scrivania ed il discorso pensione nemmeno si pone.

Inviato
15 minuti fa, loureediano ha scritto:

Sono finiti da tempo i tempi in cui i poveri sfornavano schiavi per i padroni 

Assolutamente no: le fasce più povere e le aree geografiche più miserabili restano sempre le più prolifiche. Guarda anche in Italia: gli immigrati, al netto dei sotterfugi ISEE, sfornano 3 figli a coppia. 

  • Melius 2
Inviato

C'è poco da fare

Nela famiglia media normale, per tirare avanti, devono lavorare entrambi i coniugi, quindi se hanno figli sorge il problema di dove lasciarli.

Ai nonni? sempre se ci sono, se sono ancora validi e in grado, se sono disponibili eccc ecc

A una baby sitter? a parte che se ne va uno degli stipendi, non è facile trovare persone serie e competenti a cui affidare i tuoi bimbi piccoli ....

Se poi la casa non è di proprietà, sommare l'affitto e se invece è tua, ma non te l'hanno "regalata" i nonni, sommare il mutuo ....

Bei problemi con il costo della vita attuale e i normali stipendi.

Soluzione? per ora non facciamo figli o, se già ne abbiamo uno, il fratellino aspetta ....

Inviato
15 minuti fa, loureediano ha scritto:

in primo luogo gli stipendi da fame, quindi la necessita quando è possibile di lavorare per entrambi i coniugi, questo fa si che fare figli sia complicato. Si fa il il figlio in età avanzata, un secondo lo si farebbe in età da menopausa. Mancano asili nido, ma pure quelli per i più grandicelli.

A mio avviso le ragioni del calo delle nascite sono prevalentemente socio-culturali, infatti praticamente in tutti i paesi con reddito medio e servizi di livello inferiore a quelli italiano si fanno più figli.

  • Melius 2
Inviato

Aggiungo ancora una cosa: quanto influisce questa esaltazione e sovraesposizione LGBT+XYZ(a+b)^2?

  • Melius 1
  • Confused 1
  • Sad 1
loureediano
Inviato
3 minuti fa, LeoCleo ha scritto:

Assolutamente no: le fasce più povere e le aree geografiche più miserabili restano sempre le più prolifiche. Guarda anche in Italia: gli immigrati, al netto dei sotterfugi ISEE, sfornano 3 figli a coppia. 

Si parlava degli italiani, gli stranieri, come è successo al sud che sfornava figli a go-go , smetterà presto di sfornare schiavetti.

 

Inviato
6 minuti fa, LeoCleo ha scritto:

quanto influisce

Direi un robusto zero. 

  • Thanks 1
loureediano
Inviato
5 minuti fa, Martin ha scritto:

A mio avviso le ragioni del calo delle nascite sono prevalentemente socio-culturali, infatti praticamente in tutti i paesi con reddito medio e servizi di livello inferiore a quelli italiano si fanno più figli.

sono socio-economico-culturale

Al sud prima si facevano tanti figli, soprattutto nelle classi più povere, ora ne fanno meno che al nord.

Ma al sud i servizi mancano in toto o quasi.

Bisogna mettere più denaro in mano ai lavoratori

 

Inviato

L'equazione maggior reddito e migliori condizioni di vita = meno figli è una delle più sperimentate. Le contromisure sono abbastanza conosciute, vedi Francia. Ma li partono dall'ottocento con la competizione con la più popolosa Germania.

loureediano
Inviato

Non è una formula esatta, sono conclusioni sconclusionate, in USA i figli li fanno.

Quindi non dipende assolutamente dal benessere, semmai dal contrario

Malessere diffuso e poca speranza per un futuro migliore o almeno non catastrofico

Tra non molto, molte mansioni di operai saranno sostituite da robot e pure molti professionisti non serviranno più

La gente lo vede, fabbriche che chiudono, la vecchia Fiat che occupava tra propri dipendenti e indotto milioni di operai, crisi aziendali a iosa, bollette che non si sa fino a quando continueranno a crescere, auto che hanno prezzi da pazzi, case pure. Insomma un insieme che è peggio di un super vulcano.

I soldi sono l'unica cosa che può illudere di potercela fare ad allevare un infante.

  • Melius 2
Roberto M
Inviato
43 minuti fa, loureediano ha scritto:

La stragrande maggioranza degli italiani non fa più figli per una serie di ragioni, in primo luogo gli stipendi da fame

A Gaza e in Cisgiordania, dove gli stipendi (dicono) sono più bassi, fanno in media 10 figli a coppia.

Evidentemente gli stipendi “da fame” non c’entrano.

loureediano
Inviato
Adesso, Roberto M ha scritto:

A Gaza e in Cisgiordania, dove gli stipendi (dicono) sono più bassi, fanno circa 10 figli a coppia.

Evidentemente gli stipendi “da fame” non c’entrano.

Ma che droghe prendete per sparare queste castronerie?

briandinazareth
Inviato
27 minuti fa, Martin ha scritto:

A mio avviso le ragioni del calo delle nascite sono prevalentemente socio-culturali, infatti praticamente in tutti i paesi con reddito medio e servizi di livello inferiore a quelli italiano si fanno più figli.


Hai ragione,  puoi dare tutti i soldi che vuoi ma nei paesi ricchi si tende a fare molti meno figli

  • Melius 1
  • Thanks 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...