Vai al contenuto
Melius Club

Riga, Vilnius o Tallin?


Messaggi raccomandati

Inviato

Ho un week end lungo (4/5giorni) e mia moglie vuole visitare una di queste; mai stato nelle repubbliche baltiche, suggerimenti?  Dove e cosa vedere? magari anche dove e cosa mangiare :classic_biggrin:

Inviato

 

4 minuti fa, P.Bateman ha scritto:

Ho sentito dire che è meglio senza le mogli.

Anch'io, ma....

1) Non posso senza

2) In ogni caso a 75 anni rischierei  ..... brutta figura:classic_laugh:

  • Haha 1
Inviato

Sono stata a Riga, è vero,le ragazze hanno belle gambe e lo sanno. La città  è abbastanza interessante da visitare, ampie strade e buona pulizia. Non ho trovato un'accoglienza cordiale come a Danzica, per esempio. I cibi sono più o meno uguali : tante zuppe simili a quelle di San Pietroburgo, Danzica e Paesi limitrofi. Il pesce e la carne stufata uguali ad Helsinki, insomma non aspettatevi grandi menu da quelle parti. Vi auguro di trovare una migliore disponibilità di quella che abbiamo trovato noi da parte degli abitanti.  Raccontaci come è andata quando rientri. Grazie. 

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

@Bazza Io mi arrabbiavo e la mandavo a quel paese, e tra noi non ha funzionato :classic_laugh:

  • Haha 1
Inviato

Abbiamo avuto problemi per pagare con le carte. Portatevi del contante già cambiato.  Sono passati otto anni da allora ma... non si sa mai..

Inviato

Vilnius è la più dinamica delle 3 capitali, tanti giovani e senti che è una città in fermento che sta cambiando pelle. Interessante soprattutto per questo.

Tallin è una meta più scontata, caruccio il centro medioevale così come molte architetture periferiche di era sovietica. Forse è la più turistica delle 3.

Riga la ricordo con enormi spazi, senz'altro meritevole il quartiere art nouveau con molti edifici conservati. 

Non ho ricordi di aver avuto problemi di pagamenti, anzi ho trovato molto smart tutte e tre le capitali e i servizi (molto più che da noi). Era il 2017 se non ricordo male. 

Dovendone scegliere una boh, non saprei. A me quella che ha lasciato il ricordo più interessante è stata Vilnius, meno turisti e più città vera. 

Comunque con 5 giorni a disposizione ne fai due senza problemi, anche viaggiando via terra (ottimi i servizi di autobus granturismo transfrontalieri). 5 giorni in una sola diventano anche troppi, non sono città enormi. 

  • Melius 1
piergiorgio
Inviato

Sono stato a Riga e a Tallinn nel 2018, trasferimento molto comodo tra le due città in bus: ci sono due compagnie che lo effettuano, entrambe valide; ho volato verso Riga, dove ho soggiornato per 3 giorni, poi di pomeriggio trasferimento a Tallinn per altri 3 giorni (ne bastano anche 2) prima di rientrare.

A me Riga è piaciuta molto, è meno turistica e più autentica di Tallinn: tipicamente con architettura di stampo sovietico,  questa caratteristica mi ha colpito positivamente; c'è molto verde, ho percepito distintamente un senso di sicurezza anche passeggiando di sera per i parchi non proprio centrali (è facile incontrare anche giovani donne con il passeggino sedute sulle panchine).

Noi abbiamo soggiornato qui e ci siamo trovati bene, si attraversa un grazioso parco per raggiungere il vicino centro città; per pranzi e cene ci siamo affidati alla catena 'Lido', frequentata anche dalla gente del posto, ed al mercato centrale (da non perdere, sono 5 vecchi hangar pieni di meraviglie per chi ama il genere): sono molto alla buona, economici, servono quasi esclusivamente piatti e specialità locali e, come ha fatto notare @mom, servono anche diversi tipi di zuppe (che sinceramente mi hanno sorpreso positivamente, accompagnati da panna acida) ; solo una volta siamo andati in un ristorante 'tipico', il più gettonato della città di cui non ricordo il nome: molto turistico e caratteristico però abbiamo comunque mangiato bene (carne).

Tallinn è pure molto carina , l'ho trovata molto turistica anche se il centro storico, sempre affollato e confinato tra le mura antiche, è davvero delizioso, una bomboniera. 

Qui ripeto tutto è piuttosto turistico, ristoranti compresi dove peraltro abbiamo sempre mangiato bene : parlo sempre di carne, ma abbiamo trovato ottimo anche il salmone, decisamente meglio di quello che si trova da noi.

Abbiamo soggiornato qui , appena fuori dalle mura e vicino al castello; essenziale ma comodo, fortunatamente hanno lasciato gli interni di quando era Ermitage, non uniformando gli arredi a quelli tristi e monotoni della catena Ibis di cui ora fa parte.

Fuori dalle mura del centro storico non c'è praticamente nulla: una città moderna senza elementi caratteristici che valga la pena vedere.

Avendo 4-5 giorni e dovendo scegliere tra le due andrei a Riga: Tallinn in 2 giorni la si vede comodamente tutta.

Aggiungendo un giorno si possono fare entrambe abbastanza comodamente, 5 giorni con gli spostamenti sono un pò tirati se si vuol fare una vacanza tranquilla.

Vilnius conto di visitarla prossimamente, fra 2-3 anni forse. 

 

Inviato

quanto potrebbe costare una visita di 5 giorni in queste "affascinanti" capitali?

conviene andare a settembre~ottobre?

 

Inviato
2 ore fa, Guru ha scritto:

Io uscivo con una lituana che prima beveva poi mi insultava.

Sono lontani dalla gentilezza e garbo delle filippine 😉

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, Guru ha scritto:

Io uscivo con una lituana che prima beveva poi mi insultava.

Comunque anche Asmik Grigorian è lituana... 

Inviato

 @mom @Velvet @piergiorgio

Grazie delle preziose informazioni che mi confermano su alcune delle scelte originali frutto di semplici ricerche in internet.

Il periodo sarebbe dal 25 al 28 agosto ed avrei trovato una discreta offerta per volo a/r per Vilnius dove starei tutti i giorni.

Purtroppo non posso aggiungerne ameno un paio di giorni, altrimenti avrei visitato anche Riga che è a circa 300 km.

Mia moglie notava che a livello di costi (parlo del passaggio a/r aereo) una visita a Varsavia (pure mai vista) costerebbe la metà rispetto a Vilnius.

Troppa carne al fuoco, restiamo sulle capitali baltiche.:classic_wink:

Inviato

basta che ti tieni distante dal corridoio di suwalki che qua non si sa mai e poi te la godi comunque.

buone vacanze.

mozarteum
Inviato

Vilnius e’ piaciuta molto anche a me, molto vivace e in rapido ammodernamento.

Stikliai albergo super. Si mangia discretamente, ho visto di peggio.

Lituane bellissime come tutte le baltiche, Guru le avra’ deluse nel portafogli, donde le invettive subite

Inviato
21 minuti fa, garmax1 ha scritto:

Comunque anche Asmik Grigorian è lituana... 

Belle donne, certo, ma come testa...

piergiorgio
Inviato
22 minuti fa, Peuceta ha scritto:

quanto potrebbe costare una visita di 5 giorni in queste "affascinanti" capitali?

conviene andare a settembre~ottobre?

conta circa 300€ di volo con bagaglio in stiva, mediamente un centinaio a notte con colazione in un discreto hotel (tanto ci devi solo dormire e docciare), per mangiare dipende dalle tue esigenze ed abitudini, lì si spende ancora poco se si evitano i ristoranti turistici quindi con una trentina di € al giorno te la cavi.

Noi ad esempio non sopportiamo di fermarci più di un'ora per cenare, facciamo colazione sempre tardi (al limite dell'orario di chiusura della sala), uno spuntino veloce verso le 13-14 mentre si gira a piedi, e cena quando le gambe non vanno più ovvero prima del rientro in hotel.

In autunno hai il vantaggio di trovare meno folla, tieni presente che alle 18-19 fa già buio: è comunque un vantaggio perchè vedi la città 'di notte' senza uscire la sera, non so la tua resistenza ma io se esco alle 10 dopo 8-9 ore sono cotto.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...