franco_1964 Inviato 30 Luglio Inviato 30 Luglio Volevo continuare la discussione di KnifeEdge su "Amo, adoro quelle magnetoplanari, ma... caspita Hifiman", ma cambio marchio E allora Sennheiser... Due esperienze. Ho preso un paio di Sennheiser IE300, soddisfatto. Tenuta sempre in casa, cura maniacale ecc, dopo neanche un anno si apre li guscio di un auricolare, sembrava scollato. Segnalo la rottura ad Amazon essendo ancora in garanzia, mi rimandano a Sennheiser perché sono trascorsi i 30 giorni del reso, li invio a Sennheiser. La casa esamina gli auricolari e risponde che non li hanno più in produzione, riparazioni non ne fanno e quindi mi riaccreditano la somma di acquisto. Ad aprile di quest'anno prendo un paio di Sennheiser IE600, usate e fuori garanzia di alcuni mesi, da un audiofilo noto e che non metto in discussione. Dopo due mesi di funzionamento normale e, per me, di altissimo livello, il canale sinistro smette di funzionare correttamente. Porto gli auricolari dal negozio fisico da cui erano stati presi e loro li mandano a Sennheiser per la verifica. Riconoscono il difetto ma, essendo fuori garanzia, comunicano che la riparazione del driver sarebbe costata 450 euro. Considerando che il prezzo iniziale di acquisto era di 600 euro, sono rimasto senza parole e, conseguentemente, senza cuffie. Da anni ho un paio di economiche Sennheiser IE 40pro, per uso pendolare, sembrano infrangibili, accidenti, ma in basso si sono dimenticati di metterci le frequenze... Ora ho un budget di 450 per trovare un altro paio di IEM di livello, ovviamente e rigorosamente NON Sennheiser. Peccato, adoro veramente il suono delle cuffie che avevo scelto, aperto in alto ma ben presente verso il basso. Caspita... Se avete suggerimenti per alternative ringrazio
aleniola Inviato 30 Luglio Inviato 30 Luglio 30 minuti fa, Barone Birra ha scritto: In quel budget mi parlano bene delle FiiO Gente che ne sa.... :) Io ho le Fiio FH7 da 3 anni e vanno benissimo. Costruttivamente parlando sono eccellenti, dotazione ricchissima di tips e gadget vari e suono customizzabile con tre filtri (Warm/Neutral/Analytical). Ne sono veramente soddisfatto @franco_1964 ora fanno le FH7S, prova a dargli un'occhiata, rientrano nel tuo budget : https://www.fiio.com/fh7s
Luca44 Inviato 31 Luglio Inviato 31 Luglio @franco_1964 e pensare che in parecchi parlano male dei prodotti cinesi in quanto tali... Davvero ormai l'affidabilità di un prodotto nel lungo periodo sta diventando ogni giorno merce più che rara in generale, purtroppo.
franco_1964 Inviato 31 Luglio Autore Inviato 31 Luglio Grazie per i suggerimenti Ero tentato dalle 7hz Timeless e vari cloni, il marchio Fiio non lo consideravo perché pensavo fossero più forti nel comparto DAP, studierò un po'. Fra l'altro li vende Playstereo, che invece mi ha provato garantire una affidabilità senza discussioni...
MCnerone Inviato 31 Luglio Inviato 31 Luglio Mi spiace per il danno, non è proprio roba da poco! Io ho preso queste che vedi in foto, vari modelli da 25€ a 200€, e pensare che all’inizio ero orientato sulla ie900 che ho ascoltato e mi era piaciuta. Considera che l’ultima iem seria, è stata la Meze Rai penta, la qualità attuale della produzione chi-fi è molto alta, per cui non spenderei più cifre importanti. 1
franco_1964 Inviato 4 Agosto Autore Inviato 4 Agosto Sono in vacanza, mi scuso di rispondere a singhiozzo... I modelli cinesi sono infiniti, e mi risulta difficile orientarmi fra un universo di proposte. Avete delle esperienze personali che vi hanno convinto? Io ho preso degli auricolari KZ di cui si parlava un po' bene, pochi soldi è vero, e si sono rivelati un disastro, delle radioline stridule inascoltabili.
jackreacher Inviato 4 Agosto Inviato 4 Agosto @franco_1964 ciao, perché non provi cuffie aperte over ear ?
MCnerone Inviato 4 Agosto Inviato 4 Agosto 3 ore fa, franco_1964 ha scritto: Io ho preso degli auricolari KZ di cui si parlava un po' bene, pochi soldi è vero, e si sono rivelati un disastro, delle radioline stridule inascoltabili. il problema più grande per le iem, è quelle della calzabilità, non tutti abbiamo lo stesso orecchio, per cui possiamo avere sensazioni della stessa iem molto diverse. C'è poi il discorso tip, anche li, la questione e del tutto soggettiva, la stessa iem con tip diversi, può essere eccellente, o una radiolina, addirittura io a volte uso due misure diverse, L a sinistra e M a destra perchè ho un condotto leggermente diverso. Non conosco quale modello KZ tu abbia provato, ma di solito ne leggo bene, magari non era compatibile con le tue orecchie. 3 ore fa, franco_1964 ha scritto: Avete delle esperienze personali che vi hanno convinto? ti dirò, tra quelle provate, senza spingerci molto in alto col prezzo, le Simgot EW300 a circa 80€, offrono prestazioni di tutto rilievo, e tra l'altro sono piccole, poco invasive e comodissime.
Luca44 Inviato 4 Agosto Inviato 4 Agosto 8 ore fa, franco_1964 ha scritto: Io ho preso degli auricolari KZ di cui si parlava un po' bene, pochi soldi è vero, e si sono rivelati un disastro, delle radioline stridule inascoltabili. Ero sul punto di prenderle anche io, qual è esattamente il modello che hai preso?
gian62xx Inviato 5 Agosto Inviato 5 Agosto io ho riparato/ripristinato diverse iem di shure, e prima diverse bose piu una marshal. le shure per fortuna hanno il cavetto sostituibile, anche se durano di piu quelli di aliexpress. i gusci li tengo insieme con un filo leggero di colla a caldo sul perimetro. le bose sono (erano) costruite da cani con un cavo spazzatura, nonostante costassero non poco.
Litus2 Inviato 7 Agosto Inviato 7 Agosto @MCnerone Le Simgot EW300, vanno bene anche (senza amp) inserendo nell’Iphone? Inoltre, quelle con DSP inficiano la qualità del suono? E, per ultimo, come qualità del suono fino a 200 euro, quale IEM consigli? Grazie.
MCnerone Inviato 8 Agosto Inviato 8 Agosto 17 ore fa, Litus2 ha scritto: @MCnerone Le Simgot EW300, vanno bene anche (senza amp) inserendo nell’Iphone? Inoltre, quelle con DSP inficiano la qualità del suono? E, per ultimo, come qualità del suono fino a 200 euro, quale IEM consigli? Grazie. funziona, ammesso che tu abbia un iphone e/o cellulare con uscita cuffia, anche se l'auricolare è abbastanza assetato di energia. Se non hai iphone ed hai altro device, il cavo col dsp non è affatto male, pensa che l'ho provato con il Lotoo 6000, che è un dap di eccellenti prestazioni, col cavo dsp, quindi bypassando il suo dac/amp interno, va che è una meraviglia. Per l'altra domanda, fino a 200€, io ho preso le Pula Anviil114 e le Sliivo sl41 mk2, consigliate in un thread molto interessante che è su altro forum, ebbene, per me, sono davvero eccellenti, ma diverse. La Pula è piacevole, belle voci in primo piano, assomiglia al suono Audeze, mentre la Sliivo, è bella dinamica, basso frenato e tanto dettaglio, mi ricordo molto la Mest mk2 che avevo, ma più comoda, e sicuramente più economica. Ovviamente, hanno degli shell importanti, la calzabilità non è comoda come le Simgot, che è come non avere niente, queste due sono più grandi, il nozzle è più spesso e devi un pò adattarti, ma sono comunque comode.
Litus2 Inviato 10 Agosto Inviato 10 Agosto @MCnerone Perdonate se continuo. Con le Simgot EW300, quale dongle consigliate? Grazie.
MCnerone Inviato 11 Agosto Inviato 11 Agosto 8 ore fa, Litus2 ha scritto: Con le Simgot EW300, quale dongle consigliate? Grazie. io mi sto trovando molto bene con Questyle M15c, preso sull'aliexpress a poco più di 80€ spedito. Il suono preciso e cristallino è perfetto per le Simgot.
franco_1964 Inviato 11 Agosto Autore Inviato 11 Agosto Grazie per i suggerimenti A me piace il suono Sennheiser, appunto, molto aperto, con alti brillanti e basso profondo (le IE600 alle mie anziane orecchie suonavano così). Preferivo le IE600 alle Shure 535, che ho avuto e rotto (stavolta per colpa mia), che mi sembravano meno presenti in alto. Fra i modelli che avete provato voi ce ne sono con queste caratteristiche? Le Fiio non ho capito, mentre fra quelle citate da MCnerone mi pare siano le Sliivo sl41 mk2 piuttosto che le Pula. Cuffie aperte over ear sono per me escluse, voglio isolarmi dal mondo quando ascolto. Ho anche HIFIMAN sundara closed, che sono andate a modestamente sostituire un paio di fantastiche HE1000, che purtroppo sono aperte e inutilizzabili per il mio tipo di uso.
MCnerone Inviato 11 Agosto Inviato 11 Agosto 3 ore fa, franco_1964 ha scritto: Preferivo le IE600 alle Shure 535 però parliamo di prodotti che hanno dieci anni di differenza di produzione, nel campo iem , uno, due anni, fanno già tanta differenze, è vero che già si infilavano tanti driver anche molti anni fa, ma la produzione moderna è di qualità altissima già con prodotti entry-level. L'ie600 è un prodotto riuscitissimo, senza nulla togliere ai multidriver, ma per me, anche un monodriver può avere prestazioni elevatissime, ne è la prova ad esempio la Kiwi Ears Cadenza, unico driver in berillio a 40€ che è di una qualità pazzesca. 3 ore fa, franco_1964 ha scritto: mentre fra quelle citate da MCnerone mi pare siano le Sliivo sl41 mk2 piuttosto che le Pula. Sliivo sl42mk2 sono da considerarsi un punto di arrivo, ho avuto per un mese in prova delle ie900 e secondo me, la differenza di prezzo non c'è, ovvero, Ie900 probabilmente leggermente più rifinite e raffinate, ma non da spenderci 5 volte tanto. Oggi come oggi, la produzione cinese, almeno queste provate da me, possono rappresentare soluzioni definitive, escono talmente nuovi modelli, che quello che prendi oggi tra 6 mesi è già vecchio, e volendo vendere ci perdi troppo soldi....iem vendute a 5k dopo un anno ne valgono 2.5/3, per cui, anche no! 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora