Enrico VIII Inviato 2 Agosto Inviato 2 Agosto Già, Carrefour torna italiana per 1 miliardino di euro, ad opera della famiglia Mastrolia. Pare riprenderanno il marchio GS. Ogni tanto, una buona notizia, sperando diano una rinnovata ai locali, che negli ultimi anni trovavo disordinati e sporchi, oltre che cari, e che per questo non frequentavo più.
audio2 Inviato 2 Agosto Inviato 2 Agosto lunga vita alla neo gs, ma purtroppo la notizia non è così buona. ci sono settori e settori, attività e attività. una cosa come iveco era fondamentale, supermercati, catering, ristorazione ecc ecc molto meno.
Enrico VIII Inviato 2 Agosto Autore Inviato 2 Agosto Si, a questo ci arrivo persino io, ma non è che possiamo tagliarci i cogli-oni e morire dissanguati. Prendiamo anche quello che arriva di buono
Velvet Inviato 2 Agosto Inviato 2 Agosto È come gioire se dalla tavola ti tolgono la faraona arrosto e in cambio ti mettono davanti un tozzo di pane raffermo. Ognuno gode a suo modo
Enrico VIII Inviato 2 Agosto Autore Inviato 2 Agosto OK, allora va tutto male, siamo nella mer-da e ricordiamoci che dobbiamo morire. Ed era meglio perdere IVECO e anche vendere Esselunga ai cinesi. Se vi piace così...
Panurge Inviato 2 Agosto Inviato 2 Agosto 25 minuti fa, Enrico VIII ha scritto: ricordiamoci che dobbiamo morire. Mo me lo segno. 1
Roberto M Inviato 2 Agosto Inviato 2 Agosto 29 minuti fa, Velvet ha scritto: È come gioire se dalla tavola ti tolgono la faraona arrosto e in cambio ti mettono davanti un tozzo di pane raffermo.
Enrico VIII Inviato 2 Agosto Autore Inviato 2 Agosto Sarò io ad essere fatto male, che cerco di vedere il bicchiere mezzo pieno? O forse la visione dipende dal governo in carica? Forse, eh... 1
nullo Inviato 2 Agosto Inviato 2 Agosto 47 minuti fa, audio2 ha scritto: lunga vita alla neo gs, ma purtroppo la notizia non è così buona. ci sono settori e settori, attività e attività. una cosa come iveco era fondamentale, supermercati, catering, ristorazione ecc ecc molto meno. é guidata da un geometra, di più non si può fare.
captainsensible Inviato 2 Agosto Inviato 2 Agosto @Enrico VIII sono due cose diverse. Paragonare l'agroalimentare ad un settore tecnologico dove l'talia è stata leader mondiale per quasi mezzo secolo non sono ahimè confrontabili. Abbiamo venduto 50 anni di esperienze, studi, ricerche, innovazione. CS 1
audio2 Inviato 2 Agosto Inviato 2 Agosto 1 ora fa, Enrico VIII ha scritto: la visione dipende dal governo in carica non è questione di visione tra parentesi gli attuali, pur non capendo una mazza di economia a parte forse giorgietti e un altro paio, non stanno facendo male, anzi, sono vivi e lottano assieme a noi per cercare di sbarcamenarsi tra i mari del sud.
Gaspyd Inviato 2 Agosto Inviato 2 Agosto . «Ci abbiamo messo sette anni per creare il leader europeo di Tir e furgoni, acquisendo tutti i concorrenti in Uk, in Spagna e in Italia, inclusa la Ford New Holland. Adesso in una notte lveco è diventata indiana, Torino perde l'ultimo pezzo di grande industria e io mi sento davvero molto triste».
Coltr@ne Inviato 2 Agosto Inviato 2 Agosto 36 minuti fa, Panurge ha scritto: Giorgetti ne capisce di economia quanto me. Pensavo peggio, mi rincuora
Velvet Inviato 2 Agosto Inviato 2 Agosto 48 minuti fa, Gaspyd ha scritto: abbiamo messo sette anni per creare il leader europeo di Tir e furgoni, acquisendo tutti i concorrenti in Uk, in Spagna e in Italia, inclusa la Ford New Holland. Adesso in una notte lveco è diventata indiana, Torino perde l'ultimo pezzo di grande industria e io mi sento davvero molto triste». Direi che c'è poco da aggiungere. In alcuni casi l'ottimismo è solo una pecetta tiepida per chi ci vuole tanto credere
Velvet Inviato 6 Agosto Inviato 6 Agosto "Colpo di scemaa!" come diceva nonno Mike: la società che ha comperato i supermarket dismessi da Carrefour col piffero che è italiana. Ha sede (sociale e fiscale) a Lugano, Svizzera. Praticamente sarebbe come dire che Stellantis/FCA è italiana. O che i CPR in Albania sono un successo che il mondo c'invidia. Almeno la francese Carrefour pagava le tasse nella UE. Adesso manco quelle, si portano tutto nel paradiso fiscale e ciao pepp. Taaaac! 1
Messaggi raccomandati