Vai al contenuto
Melius Club

Autopilot: prima pesante condanna in tribunale


Messaggi raccomandati

Inviato

Anni fa qui scrivevo che una volta diffuso l'autopilot ci sarebbe stato un bel daffare per tribunali ed avvocati.

Siamo ancora in fase sperimentale, ma in alcuni stati è già possibile utilizzarlo se pur con qualche limitazione, come ben sapete.

Mentre c'è chi sogna l'auto che ti viene a prendere sotto casa, dall'altra parte c'è chi fa notare che se il produttore dovesse pagare 242 milioni di dollari (a questo è stata condannata in primo grado Tesla in Florida per un incidente mortale causato dall'autopilot) per ogni sinistro con feriti gravi o deceduti, anche l'attuale capitalizzazione miliardaria dell'azienda durerebbe poco.

 

Al di là di questo, è un argomento molto interessante dal punto di vista legale.

Ovvero stabilire dove finisce la responsabilità del guidatore ed inizia quella del produttore quando questo afferma per iscritto che l'auto può guidare autonomamente senza ausilio umano, se pur a certe condizioni,  in mezzo al traffico. Idem per quanto riguarda i robotaxi ed affini: se un robotaxi tira sotto la vecchietta multimilionaria e la fa secca è probabile che uno stuolo di avvocati inizi ad ordinare champagne. Ed è probabile che le compagnie assicurative alla terza o quarta condanna drizzino le antenne. 

 

 

briandinazareth
Inviato

@Velvet

 

Dipende dal numero degli incidenti e quanto costa assicurarsi. 

 

Lascia perdere le richieste monstre americane, tra l'altro questa risale a prima della guida autonoma, vengono fatte anche per i guidatori.

 

Se invece il sistema americano non sarà capace di gestire la questione ci penseranno i cinesi... 

 

È come per gli incidenti aerei per guasti, le metro a guida autonoma ecc. 

 

È una strada ormai tracciata e, aggiungo, una cosa molto positiva. 

 

Ps in Cina ci sono già otto compagnie di robotaxi attive, con sistemi diversi, e altre si stanno aggiungendo. 

Inviato

I cinesi del robotaxi non sono mai entrati in un tribunale italiano, potrebbero cambiare idea dopo averlo fatto. 

 

Per il resto chi vivrà vedrà, come tutte le cose alcune durano lo spazio d'un mattino altre entrano nel profondo della vita quotidiana. Ma dipende da un sacco di fattori che vanno oltre la prevedibilità e i sognatori di professione. 

 

Pensa che negli anni '50 e 60 molti produttori spesero miliardi per sperimentare e produrre in piccole serie auto a turbina, convinti che da lì a 10 anni le  macchine sarebbero state tutte così... 

Persino Fiat si buttò nella mischia con una simpatica sperimentale. Già negli anni '70 non se le ricordava più nessuno, si erano semplicemente scontrate con la realtà, perdendo.

 

Schermata2025-08-02alle18_44_11.thumb.png.0205b1f4391bac522b84f18c948cd46e.png

 

Discopersempre2
Inviato
4 ore fa, briandinazareth ha scritto:

Ps in Cina ci sono già otto compagnie di robotaxi attive, con sistemi diversi, e altre si stanno aggiungendo. 

Che amarezza (cit.):classic_mellow:.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...