Questo è un messaggio popolare. Luca44 Inviato 6 Agosto Questo è un messaggio popolare. Inviato 6 Agosto 19 ore fa, UpTo11 ha scritto: 20 ore fa, gibraltar ha scritto: Io tuttora passeggio mano nella mano con la mia compagna, e non manchiamo di baciarci dove ci pare Idem. Cioè con la mia signora intendo eh . E anche nel nostro caso arriva subito il terzo incomodo... Saremo esibizionisti? Ostenteremo? Saremo retaggi del passato? O più semplicemente. Ve lo dico io perche` vi baciate in pubblico, semplicemente siete 2 gran paraventi ! Per far digerire alle vostre compagne l'ultimo, oneroso ed ingombrante, acquisto in hi-fi ve le tenete buone cosi` ! 3
briandinazareth Inviato 6 Agosto Inviato 6 Agosto 1 ora fa, LeoCleo ha scritto: a mia ironia era solo su "persone con capacità gestanti"... DONNE, si chiamano DONNE e basta!!! Però non è così, perché anche per la legge se si cambia sesso si può diventare uomo. Capisco che il concetto sia complicato, ma con uno sforzo di può capire quale fosse il concetto. Infatti le donne erano già state citate
appecundria Inviato 6 Agosto Inviato 6 Agosto https://www.open.online/2025/08/06/aggressione-omofobia-catania-pestaggio-indagini/
Jarvis Inviato 6 Agosto Inviato 6 Agosto 1 ora fa, senek65 ha scritto: 3 ore fa, Jarvis ha scritto: Lo ripeto: il mio approccio valoriale è cattolico In uno stato laico non dovrebbe importare Hai un concetto errato di laicità. Laicità è coesistenza di più visioni è compromesso nel rispetto dei rapporti di forza minoranza/maggioranza non certo rinuncia al credo religioso o dominio delle minoranze sulla maggioranza 1
senek65 Inviato 6 Agosto Inviato 6 Agosto 10 minuti fa, Jarvis ha scritto: Hai un concetto errato di laicità. La laicità è semplice: ognuno professa privatamente il proprio credo in osservanza delle leggi dello Stato. Fine. Nel momento in cui il credo religioso impatta con la legge dello Stato, cioè la condiziona, lo Stato laico non è più. In Italia siamo ben lontani dalla laicità. 1
LUIGI64 Inviato 6 Agosto Inviato 6 Agosto 3 minuti fa, senek65 ha scritto: laicità è semplice: ognuno professa privatamente il proprio credo in osservanza delle leggi dello Stato. Fine. Esatto Poi ci sarebbe il laicismo riduzionista...di cui parlava anche Papa Francesco, ma trattasi di altra storia 😎
Panurge Inviato 6 Agosto Inviato 6 Agosto I papi non sono fonti attendibili quando si parla di laicità. 1
damiano Inviato 6 Agosto Inviato 6 Agosto 2 ore fa, senek65 ha scritto: Ecco.... 3 ore fa, Jarvis ha scritto: Lo ripeto: il mio approccio valoriale è cattolico In uno stato laico non dovrebbe importare E l'approccio valoriale cattolico, in uno stato laico come l'Italia finché dura, ha lo stesso valore dell' approccio valoriale degli omosessuali. O i cattolici sono meglio degli omosessuali per definizione? Cavolo, non ci capisco più nulla, i liberisti che sognano la Thatcher, che bannano le cose strettamente private ed hanno paura delle gare per i balneari. Forse è bello essere liberisti col cuXx degli altri ? Boh! Ciao D. 1
LUIGI64 Inviato 6 Agosto Inviato 6 Agosto 14 minuti fa, Panurge ha scritto: parla di laicità. Lo pensavo anche io... Chatgpt: Laicismo: definizione generale Il laicismo è un'ideologia o posizione politica che promuove la separazione netta tra Stato e religione, affermando che le istituzioni pubbliche non devono avere alcun legame con la religione. Il laicismo punta a difendere uno spazio pubblico neutrale e la libertà di coscienza. --- Laicismo riduzionista: cos’è? Il laicismo riduzionista è una forma più rigida e spesso critica verso la religione in sé, non solo nella sua presenza nello Stato. Si caratterizza per: Una visione che riduce la religione a semplice superstizione, errore o inganno, negandone qualsiasi valore spirituale o culturale autentico. L’idea che la religione sia sempre un ostacolo al progresso scientifico, sociale e morale. Una posizione spesso esclusivista, che non solo vuole la separazione Stato/religione, ma tende a escludere o demonizzare le religioni dal discorso pubblico o dalla vita sociale. Spesso si accompagna a un materialismo scientista che considera la scienza l’unica fonte valida di verità. --- --- Critiche al laicismo riduzionista Riduce la complessità spirituale a un puro dato ideologico o scientifico. Ignora il ruolo che le religioni hanno nella storia, nell’arte, nella cultura e nel senso di comunità. Spesso sfocia in intolleranza verso i credenti, andando contro lo spirito della vera laicità.
Panurge Inviato 6 Agosto Inviato 6 Agosto Laicismo riduzionista, se presente nella domanda, è un termine che incorpora in se già un giudizio negativo e spedisce l'I.A. a fare cherry picking da siti "nemici" della laicità, il tutto abbondantemente secondo me né. 2
LUIGI64 Inviato 6 Agosto Inviato 6 Agosto Può darsi, ma non è che non esista questo fenomeno Direi proprio il contrario La risposta di Chatgpt mi pare molto centrata e pertinente Tra l'altro converge con quello che affermava anche Papa Francesco Non credo che il buon Francesco sia stato un visionario, anzi Spesso ha stigmatizzato anche comportamenti non corretti all'interno della Chiesa cattolica Figuriamoci
Jarvis Inviato 6 Agosto Inviato 6 Agosto Quanti sono i transessuali operati in Italia e che rappresentanza hanno in Parlamento? Suvvia non si mette in discussione il rispetto e la non discriminazione ma cosa ben diversa è il riconoscimento di diritti. Mettiamo che un'ultra minoranza chieda bagni maschi, femmine e trans. Dovremmo accontentarli? No, se lo facessimo sarebbe dittatura della minoranza sulla maggioranza. Un bel no secco è perfettamente laico! 1
damiano Inviato 6 Agosto Inviato 6 Agosto 5 minuti fa, Jarvis ha scritto: Mettiamo che un'ultra minoranza chieda bagni maschi, femmine e trans. Ma tu sei molto avanti; abbiamo appena sdoganato il fatto che si definiscono LGBTQIA+ invece che: ricchioni, froci, femminielli, culattoni, travesta,.... Ai bagni ci penseremo a tempo debito, anche se sarebbe positivo iniziare a pensarci Ciao D.
Panurge Inviato 6 Agosto Inviato 6 Agosto Adesso, damiano ha scritto: invece che: eppure pare che per molti sia una sofferenza non poter dire pane al pane e cupio al cupio. 1
UpTo11 Inviato 6 Agosto Inviato 6 Agosto 1 ora fa, Luca44 ha scritto: Ve lo dico io perche` vi baciate in pubblico, semplicemente siete 2 gran paraventi ! Per far digerire alle vostre compagne l'ultimo, oneroso ed ingombrante, acquisto in hi-fi ve le tenete buone cosi` ! Ti assicuro che ormai la mia ha ben poco da digerire se parliamo di hi-fi. Non so se mettere una faccina triste o allegra. 1
UpTo11 Inviato 6 Agosto Inviato 6 Agosto 54 minuti fa, LUIGI64 ha scritto: Esatto Poi ci sarebbe il laicismo riduzionista...di cui parlava anche Papa Francesco, ma trattasi di altra storia 😎 O il clericalismo allargazionista. 1
briandinazareth Inviato 6 Agosto Inviato 6 Agosto 27 minuti fa, LUIGI64 ha scritto: La risposta di Chatgpt mi pare molto centrata e pertinente Tra l'altro converge con quello che affermava anche Papa Francesco Non credo che il buon Francesco sia stato un visionario, anzi Estiquatsi... Pensa che il papa sia ha persona meno indicata per parlare di laicità (e pure tu vista la fissa che ti contraddistingue 😂) Inoltre qui non si parla di laicità, ma della pretesa che se a qualcuno non piace una categoria dai persone quelle debbano nascondersi per evitare di urtare questi fiorellini delicati, che non possono sopportare gente diversa da loro. Il fatto che lo facciano in nome di un qualche dio non cambia niente se non un altro grande.. estiquatsi ..
LUIGI64 Inviato 6 Agosto Inviato 6 Agosto 1 ora fa, briandinazareth ha scritto: fatto che lo facciano in nome di un qualche dio non cambia niente se non un altro grande.. estiquatsi .. La tua risposta è una esemplare conferma che esiste quella tipologia di laicismo 🎯 Grazie per il feedback Rientriamo in tema, grazie ☺️
Messaggi raccomandati